![]() |
Il male "borghese"
Quanti fra voi non si sono mai fatti curare da esperti né hanno mai assunto medicinali e farmaci perché convinti che ciò che li affliggeva fosse un male "borghese", la conseguenza diretta di un'agiata vita borghese estranea alle difficoltà materiali?
A me è successo proprio così: sono nato in una famiglia in cui il senso pratico dominava su qualsiasi turba della psiche, tutto doveva essere votato al raggiungimento degli scopi "reali", il resto erano puerili esternazioni della mente e certe debolezze andavano annegate nella vergogna e nel pudore del non-detto. Questo mi ha permesso di conquistare significativi risultati dal punto di vista scolastico (è vero ormai che la laurea te la tirano dietro ma questo succede solo con le triennali 8) ) e di conseguire i classici obiettivi della vita adulta senza eccessivi ritardi (patente a 19 anni) diversamente da quanto accade a molte persone affette da ansie e patemi assortiti. Mi viene però da chiedermi che tipo di individuo avrei potuto essere se avessi preso coscienza di avere qualcosa che non andava già durante l'adolescenza, senza vergogne e timori, accettando di avere qualche anomalia in testa e cercando la strada per correggerla e migliorarmi. Forse avrei superato tutti i miei problemi, sarei un super-espansivo ultradirigente con moglie e figli, o forse mi sarei chiuso ancora di più in una spirale autocommiseratoria senza via d'uscita, perché "tanto sono così" ed "è la mia natura, non ci posso fare niente". La stessa domanda vale per tutti coloro che non hanno mai messo piede da uno psic né hanno mai assunto farmaci. |
la borghesia è il bene, la vita senza scopi è il male
non siamo macchine, ma ci possiamo avvicinare a cotal perfezione per lo psico e i farmaci... chi fa da se fa per tre |
La borghesia è il bene se non detiene il controllo dei mezzi di produzione a scapito di altri. Si alla cooperazione no alla competizione 8)
Comunque ho messo scopi reali tra virgolette: per me uno "scopo reale" può anche essere il dedicarsi da un hobby, l'apprendimento di una disciplina per puro e semplice diletto personale. Chissà se mi fossi dedicato un pochino di più alla mente in anni di gioventù, oggi magari avrei appreso più arti e le avrei messe da parte perché libero dai patemi d'animo. Ma è solo un chissà |
Mha mi ci rivedo nella situazione famigliare da te descritta,infatti a casa mia finchè non si è arrivati su livelli intollerabili si è fatto finta di non vedere e sono arrivato allo xanax quasi a 20anni dopo essermi bruciato tutta l'adolescenza e la possibilità di andare avanti con l'università....penso che se avessi preso farmici subito a 16 anni le cose mi sarebbero andate sicuramente meglio e forse adesso sarei a broccolare su girl power o felicemente fidanzato.....
|
Quote:
questa è la mentalita da greg fotter, da numero undicesimo in classifica i very primi si allenano e fanno tutto per essere i migliori la competizione è alla base dei principi del nobile governo americano, la prima potenza mondiale (cit.) magari sei così in una situazione di stallo proprio perchè fin da piccolo non hai primeggiato, perchè i genitori non son stati abbastanza mastelli con te :) la cooperazione è roba da deboli, il very fobico duro fa le cose da solo, prima perchè ha vergogna degli altri, poi perchè fa più figo piri piiii |
Quote:
|
Quote:
Per il loro bene penso sia meglio farle tornare colonie europee secondo me.... |
Quote:
e ricordatevi che gli americani siamo noi, è gente come noi che è andata a vivere li, quindi empatizzate di più per i vostri fratelli, che se sono in crisi loro crisano tutti :D |
Poniamo che uno non riesca a primeggiare con le donne, cosa deve fare secondo voi? Autoconvincersi che non gli interessa piacere alle donne ma trovare il vero amore (e se non lo trova è colpa delle donne cattive) oppure tentare e ritentare? 8)
|
Parlando invece della competizione: un tempo gli uomini si scannavano tra di loro, poi hanno imparato a diluire le rispettive rivalità nella competizione economica (qualche guerra di tanto in tanto però c'è ancora), il prossimo passo, quello dell'evoluzione definitiva, sarà la cooperazione, il riconoscimento del fatto che non serve mettere i piedi in testa agli altri e riconoscere a tutti che la debolezza non è una tara da disprezzare ma una situazione momentanea da superare. Chi è debole va aiutato e non calpestato. Ecco perché ribadisco con più forza: no alla competizione si alla cooperazione 8)
|
tentare e ritentare ovviamente, i risultati come sai arrivano se uno è tenace 8)
che poi spesso sia colpa dell'insesibilità femminile è indubbio, ma questo è un altro discorso che va assieme all'importanza dell'aspetto fisico :lol: |
Secondo me (parlo per me) sarebbe stato meglio pormi e affrontare i miei problemi tanti tanti anni fa... Però questa non deve essere una scusa per non affrontarli neppure ora "perché tanto è troppo tardi"...
Però non ho capito che c'entrano ora le donne col discorso iniziale? :D |
Ma se la metti su questo piano automaticamente vanifichi l'importanza della competizione che dici di sostenere: se uno parte con un vantaggio tale (l'aspetto fisico per esempio) da bruciare tutti i competitors già in partenza, che senso ha gareggiare?
Un altro motivo in più per dire: no alla competizione si alla cooperazione 8) |
Quote:
|
Quote:
il mondo è una risorsa a consumo, una volta le tribù si spostavano da un luogo ad un altro, ora si riesce a non esaurire un luogo, però questo vale solo se non si fa entrare di tutto, perchè non c'è benessere per tutti magari li soldi risparmiati x sfamare i galeotti di altre nazioni li avrebbero investiti per creare cliniche per timidi |
Ok la cooperazione ma non la si può applicare a tutto...per esempio conquistare una donna mica lo si può fare in cooperazione...si va al massacro e ne resterà solo uno...(si lo so che è inutile che tanto lei ha già scelto...)
|
Quote:
ma quella è una fiaba la realtà è che nella vita chi sta bene è chi porta a casa ed ottiene risultati, non chi fa na bella gara se riesci a fare tutte e 2 tanto meglio, ma di certo non ti devi penalizzare tu se gli altri sono meno dotati di te poi vabbè, con l'aspetto fisico non c'è nient a fa, ma parlando di lavoro con l'astuzia puoi addirittura sconfiggere li raccomandati |
Quote:
Discussioni in libertà senza un'apparente filo logico... Forum>tutto |
Quote:
|
Quote:
E vai così, andiamo avanti a offtopicizzare 8) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.