![]() |
Quali sono le vostre ossessioni principali?
La storia di questo ragazzo che era ossessionato dalla ex e di rimanere indietro nella vita rispetto a lei mi ha fatto riflettere su quali sono le mie ossessioni a livello proprio patologico.
Per quel che mi riguarda il risparmio, ho il terrore di spendere anche solo per cibo o cose basilari spendo il minimo possibile anche se potrei permettermi di più, quasi da fare la fame e avere il frigo spesso vuoto. Ma sono ossessionato dal non riuscire ad accumulare abbastanza soldi per una casa o quando dovrò cambiare macchina prima o poi quando questa mi lascerà a piedi. Questa fissa è tornata da quando ho cambiato lavoro e ho saputo di ex colleghi che hanno avuto una promozione di livello io invece si ho avuto un aumento ma come inquadramento ho fatto un passo indietro. Quindi mi sento come un povero adesso e non ne esco. Il terrore di incontrare in giro questi di cui sopra, mi sentirei troppo male, per questo non esco più oltre all’ossessione di non spendere soldi. La perfezione, l’ordine, se esco che non sono vestito bene mi sento a disagio. Non ho ossessioni per persone da un anno ormai. |
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Anch'io ho avuto l'ossessione per il risparmio in passato, ora non più
|
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Comunq a nord c'è un ossessione per il denaro contagiosa.perche oggi guardavo il parco macchine qui sotto e c'è nera una sotto i 25 mila..doversi vedere circondato da ciò deve essere frustrante se ci vivi..
|
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Nulla di particolare, non ho ossessioni
|
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Credo niente, sono abbastanza razionale. Se proprio devo dirne uno, il mio percorso di studi fallimentare. Se ci penso non riesco più a uscirne e mi sembra che tutto il resto non abbia significato.
E poi va beh quell’altra roba li, ma è un’ossessione ben tollerata e anzi gradita, perciò per il momento non mi crea problemi. |
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Il cercare di impedire che ciò che mi circonda muti e il costante senso di caos che deriva dall'incapacità di affrontarlo. Sono deleteriamente aggrappato al presente e incapace di affrontare il futuro, di pensarci, di progettarlo.
|
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Forse sono ossessionato dalla violenza fisica, in particolare sulle donne e sulle persone indifese (tipo me).
|
Quote:
|
Ossessione per l'organizzazione e il funzionamento. Tutto (ma non tutti) deve essere sotto controllo, pena un'ansia divorante.
|
Ossessioni non direi, piuuttosto un sacco di vulnerabilità che cerco in tutti i modi di nascondere.
Come diciamo dalle nostre parti: non dobbiamo farci sgamare. 😏 È vero che devo pianificare ogni cosa quando esco dalla mia comfort zone, fare cose nuove che esulano dalla mia routine, spostarmi in luoghi nuovi... ma non è propriamente un ossessione. È più un esigenza di controllo verso me stesso, che serve appunto per placare un ipotetica deriva ansiogena della situazione. Forse per un periodo ho avuto l'ossessione di avere delle storie interessanti che rischiavo di perdere. Perciò passavo giornate intere a buttare bozze per ipotetici fumetti da disegnare, storie da scrivere, ambientazioni fantasy, mappe. Quando avevo in mente una storia, giù a fare disegni, bozzetti, ecc... Adesso è calata enormemente, ma qualcosa sotto sotto cova sempre. Chissà... |
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Quote:
|
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Grenoble hai ragione come sempre.spesso mi dimentico che molti indossano dei personaggi a differenza di me.ma sto imparando anche io a diventare attore
|
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Quote:
È vero Vikingo, ti svegli tutti i giorni vai a lavoro ti passano le macchine più belle che ti possa vedere e così via è un calvario |
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Tra le prime, soldi ed aspetto estetico.
Poi l'attesa dell'eredità e la morte di certe persone. La mancanza di rispetto quotidiana nel vivere il condominio è una delle ultime aggiunte. Devo andarmene. |
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Le mie ossessioni si concentrano nell'irrazionale, proprio perché essendo una dimensione astratta è imprevedibile (è difficile da spiegare).
- Mi preoccupa l'opinione che gli altri possono avere di me e come i miei comportamenti la influenzano. Rispetto a prima questa paura si è ridotta ma documentandomi e facendo vari esercizi di analisi dei miei pensieri ho capito che ho una forte tendenza alla lettura della mente (cioè mi capita di attribuire ai comportamenti e alle parole degli altri dei significati che do unilateralmente in base a pensieri miei) e ovviamente questo ti impedisce di essere te stesso, crea un fortissimo stress, ci si sente sempre sotto esame. Però leggendo varie cose questi automatismi si sono ridotti. - (Collegato al punto precedente) Cercavo di controllare i pensieri, mi capitava anche di avere insonnia perché insistevo nel controllarli come se potessero danneggiarmi (quando invece i pensieri vanno e vengono, non sono necessariamente reali). Sempre grazie alle cose che ho studiato e facendo molta pratica ho imparato a staccarmi dai pensieri (a non identificarmi con essi) e anche se chiaramente mi capitano ancora pensieri sgraditi non li prendo come verità assoluta e quindi hanno perso la connotazione catastrofica. Sia il primo che il secondo punto sono tratti che fanno parte della fobia sociale. |
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Ossessioni forma fisica denaro.quella clio da cambiare dopo 10 anni..contrarre virus.lavo sempre le mani..non ero così ma dopo covid e bronchite sono ipocondriaco..faccio di tutto per condurre una vita piu sana possibile per arrivare più lontano..qualità e quantita
|
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Quote:
Per fare un esempio banale, molto spesso mi è capitato di interagire con persone che mi offrivano di pagare loro qualcosa, o che mi dicevano che non occorreva che pagassi io. Io ho sempre dato per scontato che intendessero quello che dicevano e agivo di conseguenza, ma poi persone terze mi dicevano che in realtà quelle sono forme di cortesia per spingere l'altra persona a farsi avanti e offrire ella stessa. Da quel che ho capito si dice "pago io" per spingere l'altra persona a dire "no, guarda, pago io". A me questo è sempre sembrata una contorsione inutile se non assurda, ho sempre ritenuto che se una persona vuole che sia l'altra a pagare basterebbe che glielo chiedesse direttamente invece di ricorrere a mezzi così indiretti e soprattutto fraintendibili. Non ho mai capito come fanno le persone comuni a navigare in tutta questa rete di sottintesi e di lettura tra le righe. Tra l'altro mi sembra che ci sia quasi il presupposto di poter leggere nella mente degli altri, cosa che ovviamente è impossibile. |
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Quando ho imparato che il neurotipico 80 per cente volte parla per convenzioni mentre io ero diretto sempre,la mia vita è cambiata.vi serve una psicologa che applica la vostra comunicazione allo schema neurotipico.non dovete snaturarvi ma adattarsi.imparare frasi sociale.le donne le impareranno prima per ruolo sociale ecco perché lasperger lo riconosci più difficilmente..asperger donna
|
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Pago io e una minkiata se uno mi dice così paga lui..
|
Re: Quali sono le vostre ossessioni principali?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.