![]() |
Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Come è cambiata?
Mi riferisco a livello psicologico e quindi interpersonale. È un periodo che sento dire che c'è stato un tracollo negli ultimi anni, ma posso dire di non riuscire a vedere la visione di insieme perchè ho solo il mio punto di vista. A me sembra che sia sempre il solito. Gap tra vincenti e perdenti, sfigati totali emarginati salvo casi fortuiti ecc ecc... Area libera per qualunque riflessione EDIT ps. Si può fare qualcosa per invertire la rotta ? |
Miei opinioni più o meno collegate tra loro:
C'è molta più solitudine. Non c'è più nulla che faccia da collante, non ci accomuna più niente. Abbiamo tutti orari diversi, abitudini diverse, gusti diversi, cibo diverso, culture pop differenti. Una volta dopo un litigio si provava ad aggiustare i rapporti, oggi al primo screzio qualunque tipo di rapporto salta. C'erano meno cani di proprietà in giro. |
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Quote:
Non si dice spesso che il conformismo è un male? |
Quote:
Oggi organizzare una cena con gli amici è più complicato di dieci anni fa. Andare ad un evento idem. Ognuno fa vite diverse con ritmi diversi e vive nella propria bolla. A me le persone sembrano più deboli rispetto ad alcuni anni fa. Vedo una fuga ossessiva dalla frustrazione (e di conseguenza dal compromesso). Per l'altra persona non si fa più niente. |
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
La tecnologia ha favorito soprattutto le attività solitarie. Non c'è bisogno di uscire per esplorare il mondo e conoscere gente. La conoscenza globale e ogni tipo di contenuto sono digitalizzati in tasca.
|
Non c'è più dialogo tra le persone. Sono tutti depressi.
|
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Penso che internet abbia fatto allontanare le persone invece che avvicinarle come erano i propositi iniziali quando sono nati i social
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
La possibilità di scelta e la consapevolezza del "c'è di più" data da internet/social e l'insicurezza data dal poco lavoro pochi soldi ecc ha sicuramente cambiato la società.
Ma secondo me in realtà non ha cambiato niente, ha solo reso evidente l'indole della maggioranza delle persone che prima era nascosta dietro al maggior benessere percepito in relazione alla ignoranza di possibilità. |
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Sono crollate le strutture sociali.
Sono crollati i doveri. Siamo in preda all'individualismo più sfrenato. Siamo usciti dal Novecento. E' stato giusto, ora è tutto confortevole, tutto comodo, ma non esiste più il tuo prossimo, è un disastro. |
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Diciamo che l'utente Keith è stato molto bravo a inquadrare la situazione, io ho qualche anno in meno di luì e concordo che all'epoca c'era più inclusione. Ora chi è solo, timido, diverso viene proprio disprezzato ed emarginato. Concordo con chi ha detto che internet ha isolato invece di includere, infatti anche nelle mie zone vedo alcuni ragazzi sempre soli e con il telefono in mano per tutto il tempo.
Una volta, non ci sbattiamo, c'erano valori comuni a tutti e questo portava coesione, ora tutto è lecito per tutti e ognuno fa quello che vuole portando divisione in continuazione tra le persone. Scusate la rima. Ma per certi aspetti giovedì ha detto una cosa altamente intelligente che forse non molti hanno pensato, ovvero che il tempo ha rivelato le persone per quello che sono. Magari in passato o erano più false oppure non conoscevano ancora come erano fatte ma appunto il tempo ha calato la maschera alle persone e ha messo in evidenza tutto l'egoismo umano. |
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Forse la verità è che la gente non ha granché da dirsi di interessante e per questo preferisce lo smartphone
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
In effetti nessuno può dire se la tecnologia consenta un comportamento che tuttavia è innato nell'uomo. Alla fine tanti animali solitari in natura diventano sociali per precisi motivi di convenienza.
https://i.imgur.com/hIQmHFy.png |
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
I cambiamenti sono sopravvalutati. I valori sono gli stessi, magari sono cambiati i canali.
Se devo sbilanciarmi credo che internet abbia accelerato due cose: 1) il grande uso di sostanze dopanti sessuali, reperibili online, 2) il sorpasso definitivo del sesso freddo su quello caldo, quindi l'esibizione che ha la precedenza sulla sostanza. Ma in fondo c'è un unico leitmotiv, legato ai social e alla diffusione di informazioni. |
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Quote:
|
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
proprio la volta scorsa su questo argomento ne discutevo con un amico , ed eravamo dubbiosi se eravamo cambiati noi che siami diventati uomini o è cambiata proprio la societa' in generale , sopratutto facendo una differenza tra gli anni prima del 2020 e dopo il 2020 , ormai i natali,capodanni,estati ecc le vedo diverse, ma proprio nei gusti,comportamenti e abitudini delle persone . |
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Quote:
|
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Onestamente trovo che sia cambiato tutto in peggio. Alienazione, solitudine, infelicità, non ci sono più relazioni solide... Uno schifo insomma
|
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Quote:
In particolare poi per i timidi/fobici mediamente è sempre la stessa merda, forse oggi c'è un minimo di consapevolezza in più. |
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Quote:
|
Re: Come é cambiata la societá negli ultimi anni?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.