![]() |
Donne intelligenti e progresso scientifico
In questo forum spesso si parla di donne e ragazze fighe,proviamo a cambiare discorso,parliamo di donne scienziate leggete questo interessante post:
https://www.focusjunior.it/scienza/l...tto-la-storia/ |
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Quote:
Ci sono stati almeno 6-7 Nobel scientemente rubati a donne e la doppia elica è stata scoperta da una donna, Rosalind Franklin di cui si è iniziato a parlare in tempi relativamente recenti. Queste sono le cose che mi mandano in bestia e mi farebbero usare metodi drastici contro queste che sono le vere forme di maschilismo. Per fortuna i tempi stanno cambiando ma il male fatto, in generale, a chi ha una posizione debole è incancellabile. Maledettissimi schifosi plagiatori. Almeno la grandezza di Emmy Noether è stata riconosciuta in vita anche se dovette penare pure lei. Uno dei più grandi scienziati e matematici in assoluto, almeno stavolta ha avuto (quasi) giustizia. |
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Figa e intelligente non si escludono a vicenda, io sono tutte e due.
Questo prezioso contributo a parte, io credo che ancora ci sia un bias culturale abbastanza forte che porta a sottovalutare le capacità logico-matematiche delle donne, ed è studiato e appurato che purtroppo questi bias possono essere profezie che si autoavverano nel senso che molte donne si ritengono in effetti meno capaci di ciò che sono, e si scoraggiano presto quando sono poste davanti a sfide in questi ambiti. Certo non sono neppure d'accordo con l'indirizzarle a forza verso le carriere STEM anche perché un altro bias culturale abbastanza dannoso a mio avviso è la percezione che queste discipline siano superiori a quelle umanistiche |
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
E sono sicuro che in quella pagina si sono dimenticati di Hedy Lamarr (chi non ha visto "Mezzogiorno e mezzo di fuoco" provveda immediatamente!). La tecnologia dei cellulari e delle trasmissioni via satellite è una sua invenzione. E' stata una delle donne più belle della sua epoca e anche un genio.
|
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Vorrei aggiungere Giovanna, l'unica Papessa donna della storia.
"qualcuno" ha fatto di tutto per cancellarne le tracce. https://it.wikipedia.org/wiki/Papessa_Giovanna Come non citare le donne che hanno contribuito a spedire il primo razzo sulla luna? https://tg24.sky.it/mondo/2019/07/19...nne-allunaggio |
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Quote:
Il fatto che avessero a disposizione il lavoro della Franklin, le immagini a raggi x del DNA, non significa che questa sia arrivata prima di loro a questa scoperta. Nessun furto insomma, ma il normale progredire della ricerca che tiene conto delle acquisizioni precedenti della comunità scientifica. |
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Quote:
Continuo a pensare che W&C siano stati un po' troppo al limite della scorrettezza ma è vero, ci sono regole e sentieri tracciati; è un vero peccato che la Franklin sia morta troppo presto per aver avuto un po' più riconoscimenti. |
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
E ma tanto, intelligenti o meno, le donne mi calpestano. Nessuna mi ama e nessuna mi vuole... :(
|
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Quote:
Io non voglio fare la solita toca huevos di turno. Ma mi verrebbe di sospirare e asserire con un accenno di sarcasmo misto frustrazione ; Il patriarcatouwu |
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Quote:
|
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
ossimoro
sostantivo maschile Figura retorica consistente nell'accostare, nella medesima locuzione, parole che esprimono concetti contrari. |
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
che le donne possano essere fighe ed intelligenti, mi pare ovvio (ma purtroppo non per tutti).
Ciò che mi fa un po' ridere è che negli ultimi anni, anche a livello regionale e comunale, ci sia stata un'esplosione improvvisa di donne al comando di un qualche cosa. Ecco, sinceramente dà da pensare. Appianare maschilismo e patriarcato o quel che caxxo è dando (ed accettando) cariche alle donne così random, non fa onore a nessuno ma fa comodo a tutti. Alla stessa maniera, dare OGGI tutti queste cariche di comando alle donne (mi) fa ridere perché loro, le donne, esistevano pure fino a qualche anno fa...e che, se ne sono accorti stranamente solo adesso nelle "alte sfere"? Per tacere dei mass-media... certo è pur vero che fino a ieri, le cariche a cazzum le davano (e continuano a darle) pure ai maschi... |
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Quote:
|
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Quote:
|
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Quote:
Però sono in disaccordo anche con l'estremo opposto, e cioè la tesi che le donne non sono oppresse, e ripeto, l'oppressione si misura in termini di capacità di autodeterminazione, non di vantaggi e svantaggi. |
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Che significa "capacità di autodeterminazione"?
|
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Quote:
|
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Quote:
Le pressioni sociali esistono, la libertà più o meno c'è. Non c'è la possibilità a obbligare gli altri ad apprezzarci. |
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Quote:
La cosa della dipendenza economica è illuminante per me. È uno svantaggio o un vantaggio avere una persona che fa lavori pesanti per mantenerti? Non lo so sinceramente, in un certo senso è un vantaggio perché se l'altro lavora 14 ore in fabbrica e rischia di morire è comunque più sfibrante fisicamente rispetto al lavoro domestico che pure è usurante. Ma appunto, qui la crux del discorso è che in questa situazione la donna è dipendente dal marito e non ha il potere di decidere per sé, il lavoro domestico non è retribuito dallo stato e quindi non c'è alcuna possibilità di soddisfare i propri bisogni materiali base se non appoggiandosi a un uomo, e lì secondo me sta l'oppressione. Certo che oggi non è più così nella maggioranza dei casi, però comunque rimangono dei retaggi da questo passato recente |
Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
Retaggi che rimangono a causa del maschilismo. Ma il maschilismo, come ho già detto, è creazione (non invenzione) femminile.
Sono i gusti e le scelte sessuali sentimentali che determinano la nostra cultura. Evidentemente a qualcuno fa comodo essere mantenute, anche perché è un'opzione che gli uomini non hanno. Il problema femminile è un'altro: non avete la forza maschile, e quindi avete una gamma meno ampia di possibilità occupazionali. Svantaggio che si risolverà a breve. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.