![]() |
Mentire sul proprio passato
Ciao a tutti, è da qualche giorno (beh, forse qualche settimana) che mi pongo un quesito....
Mentire sul proprio passato può far sentire più sicuri riguardo alla propria persona? (quindi arrotondando con mooolto eccesso le relazioni passate) Parlo dell' ambito relazioni sessuali/sentimentali... Io non ho mai mentito a riguardo, però ho notato che anche solo non scendendo nel dettaglio della propria vita passata chi hai davanti si insospettisce e dopo poco capisce il tuo passato senza manco avere bisogno che tu glielo dica. Quindi mi chiedo, dato che comunque se le persone vedono problemi o poche esperienze passate scappano comunque, tanto vale provare a sparare minchiate per passare il ''colloquio''???? |
Re: Mentire sul proprio passato
Quote:
|
Re: Mentire sul proprio passato
Quote:
Per esperienza la gente si insospettisce in genere. Magari la verità è eccessiva e non ci credono. Racconti poco e pensano che stai glissando, mentendo o nascondendo qualcosa. Ti vedono accoppiato/a e si fanno una loro opinione. Dato che alla fine si faranno comunque una loro opinione che non puoi controllare racconta quello che ti va, quello che ti fa sentire più sicuro e tranquillo. Io personalmente vivo meglio da quando racconto il minimo indispensabile e dando poche informazioni mi faccio anche meno paranoie su quello che possono pensare. Soprattutto perché difficilmente gli altri possono capire davvero quello hai vissuto/stai vivendo. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
Re: Mentire sul proprio passato
mi è capitato di mentire sul mio passato,per gli standard odierni sarei stato un reietto
|
Re: Mentire sul proprio passato
Bisogna, perché mi vergogno veramente tanto della mia condizione di assenza di vita sociale e sentimentale, apparte, però, che tutti i miei conoscienti sanno già della mia condizione. Lo faccio se mi capita di fare nuove conoscenze sopratutto se, queste conoscenze, sono ben inserite nella società.
Come ha già detto qualcuno qui prima, una persona senza vita sociale viene vista come una reietta dalla società odierna ed io aggiungo anche vista come una persona che ha problemi; ecco, io non voglio far percepire agli altri questa parte di me: ancora di più mi si allontanerebbero. |
Io non mentirei più che altro perché non sopporterei che non starebbe con me se avessi detto la verità.
|
Mentire a mio parere è sempre controproducente , meglio porsi per come si è sempre , anche se magari si pensa che possa essere poco interessante per gli altri
|
Re: Mentire sul proprio passato
Quote:
|
Re: Mentire sul proprio passato
Quote:
|
Re: Mentire sul proprio passato
Quote:
|
Re: Mentire sul proprio passato
Per me possono pensare qualsiasi cosa.anche che sono un killer mi scivola tutto.ma vesto sempre firmato non come un mendicante anche da solo non daresti mai questa percezione.possono pensare che sei altezzoso solitario.nel mio caso pensano che me la tiro o che sono gay per via del mio aspetto fisico.e che sono un uomo un po tormentato.
|
Re: Mentire sul proprio passato
Ce da dire che cambiando spesso peso e fisico nella mia vita in alcuni contesti la percezione e proprio di uomo misterioso.
|
Re: Mentire sul proprio passato
Perche sembro un forestiero.
|
Quote:
O c'è oppure non c'è, alla fine si può inventare veramente poco da questi punto di vista. Secondo me il modo più corretto è omettere o tralasciare quello che non si vuol far sapere, sempre nei limiti del possibile. Poi ci sarebbe la questione curriculum, dove se hai dei buchi è inevitabile fare dei ritocchini....ma anche lì non è che puoi esagerare con le stronzate, perchè poi ai colloqui ti caghi in mano. |
Re: Mentire sul proprio passato
Più che mentire (che non è mai un'ottima cosa) io ripiego su delle sane, innocenti omissioni :ridacchiare: oppure cerco di glissare laddove non voglio si indaghi.
Considerato che la gran parte della gente non aspetta altro che saltare subito a conclusioni ed emettere sentenze.. specialmente su realtà che non conosce |
Re: Mentire sul proprio passato
Mentire su queste cose no, è impossibile, non si riesce ad essere spontanei e rilassati. Non è detto che capita, ma se capita la persona insistente che chiede o cerca notizie specifiche poi ci si fa una figura pietosa.
Penso che l'ideale sia una verità edulcorata. Inventarsi magari anche dei brevi flirt, meglio se più di uno ma non troppi, una storiella breve a distanza, cose così che non indichino lo zero assoluto. Poi non è che tutti chiedono. A me non hanno mai chiesto, anche perché si vede, e chi sceglie noi più o meno sa qual'é la situazione e lo accetta. |
Re: Mentire sul proprio passato
Omettere e la migliore cosa.magari dire ho avuto un paio di frequentazioni. Ma nirnte di troppo lontano dalla realta.comunque il curriculum sociale conta con le estroverse.con le introverse non credo.
|
Re: Mentire sul proprio passato
Potete anche dire sono stato malato 4anni.io ho avuto problemi di salute che mi hanno compromesso 3 anni.da febbraio sto ricominciando a vivere.
|
Re: Mentire sul proprio passato
Quote:
senza contare che gli aspetti meno evidenti di sé possono risultare interessanti a chi comprende l'altro senza bisogno che questi si spieghi. situazione ottimale, non frequentissima e non sempre a tutto tondo, che sarebbe un vero peccato sprecare! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.