FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Il caso Maso (https://fobiasociale.com/il-caso-maso-74164/)

Mik80 14-02-2021 21:11

Il caso Maso
 
Vi ricordate il caso Maso? Leggendo vari articoli ho saputo che Giorgio ora ha una famiglia e due figli. Dopo essersi fatto 7 anni di carcere e con tutte le difficoltà per trovare lavoro, ora probabilmente si è realizzato. Non so la fine degli altri due complici. Ma voglio sottolineare che nonostante tutto quello che ha fatto e subito dalla pressione mediatica si è dato comunque da fare. Che ne pensate?

pure_truth2 15-02-2021 01:58

Solo 7 se n'è fatti?
Boh, per qualcuno (sottolineo,per qualcuno) il carcere significa salvezza.
Lì li hanno fatti studiare e gli hanno insegnato un mestiere,cose che restando fuori non avrebbero mai fatto, probabilmente.
Mi viene in mente,ad esempio,Rudy Ghede (caso Meredith Kertcher) che si è addirittura laureato dentro, partendo da essere quasi un vu cumprá.
Che dire,se ha pagato il suo debito,buon per lui.

choppy 15-02-2021 10:42

Re: Il caso Maso
 
Quote:

Originariamente inviata da pure_truth2 (Messaggio 2568183)
Solo 7 se n'è fatti?
Boh, per qualcuno (sottolineo,per qualcuno) il carcere significa salvezza.
Lì li hanno fatti studiare e gli hanno insegnato un mestiere,cose che restando fuori non avrebbero mai fatto, probabilmente.
Mi viene in mente,ad esempio,Rudy Ghede (caso Meredith Kertcher) che si è addirittura laureato dentro, partendo da essere quasi un vu cumprá.
Che dire,se ha pagato il suo debito,buon per lui.

Non ti sbagli con Raffaele Sollecito che si è laureato (tra l'altro assolto) ?

choppy 15-02-2021 10:46

Re: Il caso Maso
 
Quote:

Originariamente inviata da pure_truth2 (Messaggio 2568183)
Solo 7 se n'è fatti?
Boh, per qualcuno (sottolineo,per qualcuno) il carcere significa salvezza.
Lì li hanno fatti studiare e gli hanno insegnato un mestiere,cose che restando fuori non avrebbero mai fatto, probabilmente.
Mi viene in mente,ad esempio,Rudy Ghede (caso Meredith Kertcher) che si è addirittura laureato dentro, partendo da essere quasi un vu cumprá.
Che dire,se ha pagato il suo debito,buon per lui.

Io ho letto 22 anni.

XL 15-02-2021 11:03

Re: Il caso Maso
 
Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2568210)
Io ho letto 22 anni.

Ho cercato informazioni in rete e ho trovato questo, tratto da un articolo di Repubblica...

"Era stato condannato dalla Corte d' Assise di Verona a 26 anni di carcere, come Cavazza, mentre Maso ne aveva avuti trenta. Adesso Carbognin, che era sembrato il più fragile del gruppo, una personalità totalmente succube di quella di Maso, riacquista la libertà "per buona condotta" a sette anni da quella notte del duplice assassinio, sette anni trascorsi in carcere, anni che, secondo il suo legale, lo hanno profondamente cambiato."

https://ricerca.repubblica.it/repubb...etro-maso.html

E' un complice, Giorgio Carbognin, che ha scontato solo 7 anni della pena in base a quello che ho capito.

Qua sotto c'è un altro articolo che parla della vita che conduce Maso

https://corrieredelveneto.corriere.i...8cffa121.shtml

dove viene riportato lo stesso...

"E se Carbognin - dopo una condanna a 21 anni dei quali soltanto sette scontati in carcere - oggi può continuare la sua vita all’estero, lo stesso sta facendo Pietro Maso, tornato libero nel 2015."

Qua forse c'è un errore, la condanna iniziale di Carbognin secondo altre fonti era di 26 anni e non di 21. Comunque non ho seguito accuratamente mai queste vicende di cronaca nera, ricordavo vagamente solo il film che era stato tratto dalla vicenda.

Qua nell'articolo non volevano intendere che anche Maso s'è fatto 7 anni, ma che entrambi si sono trasferiti all'estero dopo aver scontato la pena. La prima condanna era di 26 anni per i complici maggiorenni e 30 per Maso, poi vengono applicati gli sconti, buone condotte e compagnia bella (non conosco bene la legge) e le pene via via si riducono.
Maso è tornato in libertà nel 2015.

Da wikipedia...

"La fine della condanna era prevista per il 2018, ma venne in seguito anticipata al 2015. Il 13 aprile 2015 Pietro Maso è stato rimesso in libertà"

https://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_Maso

Secondo certe fonti (attendibili o meno non so) trovate in rete questo ho afferrato.

sconfitto 15-02-2021 11:10

Re: Il caso Maso
 
.

Teach83 15-02-2021 11:58

L'unica cosa allucinate riguardava la casa dei genitori, mi pare chiedesse parte dell'eredità....dopo averli uccisi proprio per i soldi.

Non capisco come mai non esista una legge che impedisca a chi ammazza la famiglia di poterne ereditare i soldi e i beni...questo è allucinante.
Non è da paese normale.

choppy 15-02-2021 12:36

Re: Il caso Maso
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2568236)
L'unica cosa allucinate riguardava la casa dei genitori, mi pare chiedesse parte dell'eredità....dopo averli uccisi proprio per i soldi.

Non capisco come mai non esista una legge che impedisca a chi ammazza la famiglia di poterne ereditare i soldi e i beni...questo è allucinante.
Non è da paese normale.

Io so che è così, ma non solo in caso di omicidio, anche nel caso di tentato omicidio (la legge però non vale nel caso di incidente stradale, nemmeno commesso sotto l'effetto di alcool, ma è un caso totalmente differente)

choppy 15-02-2021 12:42

Re: Il caso Maso
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2568249)
Carcerati VIP, con Benno, Erika, Maso e tutti gli altri, in palio 50.000 euro.

In Italia farebbe boom di ascolti, tutti incollati.

Schettino e Fabrizio Corona e il presentatore Cozzi

DeadSoul 15-02-2021 13:52

Re: Il caso Maso
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2568216)
tenevano seminari universitari.

Tipo come Schettino.

Masterplan92 15-02-2021 14:05

Re: Il caso Maso
 
Conta solo ammazzare i propri genitori.

Bluevelvet93 15-02-2021 14:11

Re: Il caso Maso
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2568251)
Ho visto una volta una sua intervista, è chiaramente uno psicopatico (solitamente gli psicopatici sono anche intelligenti ma lui ha le capacità cognitive di un nematode) parla del delitto che ha compiuto senza un minimo di reale rimorso e pentimento.

Volevo scriverlo io. A me sembrava proprio esaltato e contentissimo di essere sotto ai riflettori mentre parlava della sua storia.

XL 15-02-2021 14:29

Re: Il caso Maso
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83
Non capisco come mai non esista una legge che impedisca a chi ammazza la famiglia di poterne ereditare i soldi e i beni...questo è allucinante.
Non è da paese normale.

Perché la persona già ha pagato abbastanza per esser rimasta senza i genitori. Vogliamo accanirci contro una persona già cosí sventurata? :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis
Carcerati VIP, con Benno, Erika, Maso e tutti gli altri, in palio 50.000 euro.

In Italia farebbe boom di ascolti, tutti incollati.

La verità è che anche noi ne stiamo parlando in questo forum, queste cose qua attirano sempre l'interesse pubblico, bisognerebbe ignorarle, ma cosí non è. Io la vicenda l avevo quasi dimenticata, non ricordavo nemmeno il nome del tizio... ho cercato informazioni ora.

pure_truth2 16-02-2021 01:54

Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2568208)
Non ti sbagli con Raffaele Sollecito che si è laureato (tra l'altro assolto) ?

No no Ghede, Sollecito comunque partiva già dall'essere uno studente.

Odradek 16-02-2021 13:39

Re: Il caso Maso
 
Erika era una mia vicina di casa, adesso vive in una bifamiliare borghese...

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

NatoMorto 16-02-2021 15:10

Secondo me questi giovani ammazzafamiglie sono degli psicopatici.... quindi possono solo fingere un cambiamento.. ma non cambiano perché NON POSSONO CAMBIARE....non è immaturità o la droga o avere dei genitori cattivi e nemmeno depressione...solo pura cattiveria scatenata da un innato,spontaneo,immotivato problema psichico....i loro gregari ,i semplici aiutanti esecutori, sono persone con personalità debole e data la giovane età si fanno coinvolgere dal branco per paura di essere esclusi

Luca Emmanuel 16-02-2021 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2568213)
In Italia l'onestà non paga, più si è disonesti più si fa carriera.
Sembra quasi che il sistema premi l'illegalità, infatti in un modo o nell'altro i criminali vincono sempre e le vittime se la prendono nel didietro,vale per qualsiasi genere di crimine.
Se subisci un torto e ti difendi passi automaticamente dalla parte del torto, se denunci un'ingiustizia diventi tu il colpevole.
I criminali sono osannati e acclamati.
Se invece sei una persona "buona", che non fa del male a nessuno sei una merdaccia, non meritevole di rispetto.
Di casi di persone che dopo aver commesso crimini e aver scontato la pena sono diventati "importanti" ce ne sono a bizzeffe, mentre di vittime alle quali è stata offerta una possibilità ce ne sono veramente poche.
È un po' come la parabola del figliol prodigo: é più importante e stimato un assassino che "si pente" di uno che non ha mai fatto niente di male al prossimo.
Viviamo in una società che colpevolizza le vittime e giustifica i carnefici.
Se una donna viene violentata la colpa è la sua che se ne va in giro in abiti succinti.
Se un assassino ammazza qualcuno si cerca un motivo per la sua azione, come se un omicidio possa essere giustificabile.
Non dico che questi personaggi dovrebbero marcire in galera e non gli si debba offrire la possibilità di un riscatto, dico solo che servirebbe un cambiamento di paradigma in questa società malata.

In parte ti do ragione, mi viene però da chiedervi, perché avviene questo?

Luca Emmanuel 16-02-2021 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2568236)
L'unica cosa allucinate riguardava la casa dei genitori, mi pare chiedesse parte dell'eredità....dopo averli uccisi proprio per i soldi.

Non capisco come mai non esista una legge che impedisca a chi ammazza la famiglia di poterne ereditare i soldi e i beni...questo è allucinante.
Non è da paese normale.

La legge c'è e prevede proprio la perdita di qualunque diritto ereditario in caso di delitto.

Luca Emmanuel 16-02-2021 15:38

Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2568240)
Non ci trovo niente di strano.

https://cdn-static.dagospia.com/img/...-756193_tn.png
Il Gf Vip non é ancora finito e L'isola dei famosi inizierà a breve, é ancora in tempo per entrare nel cast.
Lo vedrei bene anche a Uomini e Donne o come opinionista da Barbara d'Urso.

Però così non ne usciamo, capisco la frustrazione e il senso di non giustizia, ma proprio chi sbaglia può insegnare e far avanzare l'umanità.

Luca Emmanuel 16-02-2021 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2568249)
Carcerati VIP, con Benno, Erika, Maso e tutti gli altri, in palio 50.000 euro.

In Italia farebbe boom di ascolti, tutti incollati.

Per esempio Erika si che la vorrei sentire da vespa, perché sai vedere e ascoltare Renzi per la settima volta o meloni o salvini o, non mi aggiunge niente. Capire cosa scatta nel momento in cui una quattordicenne passa da una fantasia violenta ad un agito del genere (tra l'altro sul fratellino più piccolo) questo si che mi interessa. E credo dovrebbe interessare chiunque, anche chi la volesse morta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.