FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   I miei dubbi non mi fanno dormire la notte (https://fobiasociale.com/i-miei-dubbi-non-mi-fanno-dormire-la-notte-71669/)

camtut22 12-06-2020 17:24

I miei dubbi non mi fanno dormire la notte
 
Ho sempre avuto problemi di autostima e di socialità fin da piccolo, sono sempre stato oggetto di prese in giro e di bullismo.. Tutti mi evitavano ed ero sempre solo, però avevo lo studio che andava bene e su cui fondavo la mia voglia di riscatto...
Mi sono iscritto a 19 anni in Medicina, ho conosciuto una ragazza il primo anno che è diventata la mia convivente e compagna di studi.. Ho dato pochi esami per 6 anni(solo gli esami dei primi 2 anni e alcuni del terzo)... A un certo punto lei mi lascia e alle prese con un esame molto grande cado in preda allo sconforto, non dormo la notte, piango, voglio suicidarmi e penso di non essere all'altezza di studi così impegnativi e difficili... Dopo 3 mesi in cui non cavavo un ragno dal buco mollo i libri, dopo 1 anno lascio medicina e mi iscrivo in scienze della formazione primaria(dico: almeno è semplice e si lavora).. Sto per finire gli esami del primo anno con la media del 28.. Ma sono continuamente insoddisfatto, nonostante mi rendo conto che anche qui si debba studiare anche se non è paragonabile a medicina... Avevo lasciato anche perché avevo paura delle responsabilità di fare il medico, io sono una persona che è costantemente in ansia per il giudizio degli altri, come avrei fatto a reggere lo stress di una professione così difficile con un carattere così debole???

Ma il rimpianto c'è ogni giorno: ho contattato il preside della mia vecchia facoltà e mi ha detto che se superassi il test a settembre potrei fare la ricostruzione della carriera e riavere gli esami sostenuti... A volte penso che dovrei farlo perché si vive una volta sola... Ma dall'altro sono profondamente fifone e se poi dovessi pentirmene(se immerso di nuovo in Medicina sarei schiacciato dal peso della facoltà insieme alle mie tante problematiche)

Ci penso ogni giorno da mesi e non so che fare...

I miei mi dicono che se avevo deciso di lasciare è giusto così, non devo avere rimpianti e che in ogni caso mi sosterrebbero qualunque scelta facessi...

Mi sento come se avessi lasciato una ragazza strafiga che tutti vogliono ma che mi faceva sentire una nullità col suo ego per una tranquilla ma mediocre, e non faccio altro che ripensare alla precedente e non so se accontentarmi o lasciarla per lanciarmi nel vuoto e riprovarci con la strafiga...

claire 12-06-2020 18:12

Re: I miei dubbi non mi fanno dormire la notte
 
"strafiga che tutti vogliono": volevi fare medicina perché era un lavoro socialmente stimato, o perché piaceva a te?

Secondo me sfp è più strafiga di medicina :D perché formerai i medici di domani che senza maestri non avrebbero le basi.

Comunque non so, devi capire le tue risorse e i tuoi desideri e con quelli fare i conti, l'approvazione sociale la lascerei stare perché tanto ci sarà sempre qualcuno a cui non piacerá quello che fai e come lo fai

camtut22 12-06-2020 19:14

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2461639)
"strafiga che tutti vogliono": volevi fare medicina perché era un lavoro socialmente stimato, o perché piaceva a te?

Secondo me sfp è più strafiga di medicina :D perché formerai i medici di domani che senza maestri non avrebbero le basi.

Comunque non so, devi capire le tue risorse e i tuoi desideri e con quelli fare i conti, l'approvazione sociale la lascerei stare perché tanto ci sarà sempre qualcuno a cui non piacerá quello che fai e come lo fai

Perché è un lavoro socialmente stimato, e perché pensavo che così finalmente sarei potuto valere qualcosa agli occhi degli altri

claire 12-06-2020 19:23

Re: I miei dubbi non mi fanno dormire la notte
 
Quote:

Originariamente inviata da camtut22 (Messaggio 2461653)
Perché è un lavoro socialmente stimato, e perché pensavo che così finalmente sarei potuto valere qualcosa agli occhi degli altri

Ecco, prima di prendere altre decisioni io affronterei questo aspetto, magari con qualche seduta di psicoterapia.
É giusto fare i propri tentativi e anche cambiare strada, ma quando si è insoddisfatti bisogna capire bene perché, come si funziona, acquisire consapevolezze in tal senso e riflettere alla luce di queste, imho.

Masterplan92 12-06-2020 20:11

Re: I miei dubbi non mi fanno dormire la notte
 
Il medico è il lavoro che da solo ti fa guadagnare status..me ne accorgo con mio padre..ha 1500 pazienti ed è anch sindacalista..poi con le donne manco a dirlo..sono delle specie di divinità

Nannerl 12-06-2020 20:43

Re: I miei dubbi non mi fanno dormire la notte
 
"almeno è semplice e si lavora"..mi sa che non segui molto il mondo del comparto scuola, se lavori ci arrivi che già sei vecchio e dopo anni di precariato..inoltre avrai responsabilità e stress, devi esserne convinto anche di questa strada..
Comunque in pratica ti sei iscritto lì per ripiego..se devi continuare con quest'idea meglio se levi mano e ritenti di fare bene medicina se hai ancora un minimo interesse oppure potresti cercare proprio altro. Diventare insegnante (professione assolutamente nobile a dispetto della percezione che ancora se ne ha..purtroppo) e avere la responsabilità di formare teste (soprattutto in questa fascia di età) non essendo sicuro di quello che fai... bhe, quello sarebbe veramente mediocre..

claire 12-06-2020 20:59

Re: I miei dubbi non mi fanno dormire la notte
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2461667)
Beh, il medico è un lavoro strafigo c’è poco da dire. Ma anche ammettendo che sia un lavoro alla tua portata, poi magari saresti un medico mediocre.

Mentre scienze della formazione, se come dici tu è più semplice, ti potrebbe permettere di eccellere in quel campo.

Meglio fare una cosa brutta bene, che bella male, per quanto mi riguarda.

Ma perché dovete denigrare così tanto l'insegnamento :D
É così prestigioso e rispettato :D

camtut22 12-06-2020 21:01

Quote:

Originariamente inviata da Nannerl (Messaggio 2461713)
"almeno è semplice e si lavora"..mi sa che non segui molto il mondo del comparto scuola, se lavori ci arrivi che già sei vecchio e dopo anni di precariato..inoltre avrai responsabilità e stress, devi esserne convinto anche di questa strada..
Comunque in pratica ti sei iscritto lì per ripiego..se devi continuare con quest'idea meglio se levi mano e ritenti di fare bene medicina se hai ancora un minimo interesse oppure potresti cercare proprio altro. Diventare insegnante (professione assolutamente nobile a dispetto della percezione che ancora se ne ha..purtroppo) e avere la responsabilità di formare teste (soprattutto in questa fascia di età) non essendo sicuro di quello che fai... bhe, quello sarebbe veramente mediocre..

Capisco il tuo punto di vista, ma se io dovessi cercare un lavoro adatto a me non ce ne sarebbe nessuno... A causa del mio carattere e della mia fobia sociale avrei problemi anche a fare il cameriere... Almeno con i bambini la fobia sociale si manifesta meno nel mio caso... Riguardo al lavoro la scuola primaria è un settore favorevole, al nord mancano tanti maestri...

camtut22 12-06-2020 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2461685)
Il medico è il lavoro che da solo ti fa guadagnare status..me ne accorgo con mio padre..ha 1500 pazienti ed è anch sindacalista..poi con le donne manco a dirlo..sono delle specie di divinità

Quello era il motivo per cui io volevo fare medicina, anche se tuo padre rappresenta un medico d'altri tempi, adesso per i giovani la strada è piena di precariato, anni e anni di guardie mediche e sostituzioni... In Italia nessuno se la passa bene

Elle_ 12-06-2020 21:08

Hai mai pensato a percorsi tipo infermieristica, tecnico di radiologia medica, fisioterapista, ecc.?

Comunque il problema di fondo è che tu hai pregiudizi "medicina =strafiga / sfp= mediocre" io rifletterei su questo e dovresti riflettere su ciò che realmente vuoi tu poi metterci il massimo impegno perché credo che primo o poi qualche criticità nel lavoro la incontrano tutti.
Spero tanto che non ti rapporti con quei pregiudizi anche nei rapporti sociali

camtut22 12-06-2020 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2461667)
Beh, il medico è un lavoro strafigo c’è poco da dire. Ma anche ammettendo che sia un lavoro alla tua portata, poi magari saresti un medico mediocre.

Mentre scienze della formazione, se come dici tu è più semplice, ti potrebbe permettere di eccellere in quel campo.

Meglio fare una cosa brutta bene, che bella male, per quanto mi riguarda.

Ecco è proprio quello il punto, anche ammettendo che riesca ad arrivare alla laurea(cosa non scontata), poi dovrei confrontarmi con un mestiere pieno di responsabilità, in cui dalle tue decisioni, spesso da prendere in poco tempo, dipende la vita delle persone.. E in cui devi convivere eternamente col dubbio di aver sbagliato o di aver dimenticato di fare qualcosa di importante... Penso che non ci dormirei la notte...

Ma allora perché ho tutti questi rimpianti??

camtut22 12-06-2020 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Nessun (Messaggio 2461727)
Hai mai pensato a percorsi tipo infermieristica, tecnico di radiologia medica, fisioterapista, ecc.?

Comunque il problema di fondo è che tu hai pregiudizi "medicina =strafiga / sfp= mediocre" io rifletterei su questo e dovresti riflettere su ciò che realmente vuoi tu poi metterci il massimo impegno perché credo che primo o poi qualche criticità nel lavoro la incontrano tutti.
Spero tanto che non ti rapporti con quei pregiudizi anche nei rapporti sociali

Io sono profondamente pieno di pregiudizi, il principale è che quasi tutti i giorni sono più belli, più bravi, hanno più successo di me

Nannerl 12-06-2020 21:18

Re: I miei dubbi non mi fanno dormire la notte
 
non so di che zone sei ma la situazione non è tanto rosea..calcola che poi c'è un concorsone da superare con altre millemila persone col coltello fra i denti perchè pensano di piazzarsi..cmq..
Per quel che riguarda la fobia ti dico: te sei ancora all'inizio :D (immagino non avrai ancora fatto i tirocini, le relazioni ecc) e quando lavorerai dovrai avere a che fare mica solo coi bambini ma con altre figure (anche specialisti) oltre ai genitori e colleghi :mrgreen: ⚠️ soft skills alert!⚠️
non puoi pensare solo che è più abbordabile per te rispetto a lavori come il cameriere, dai! avrai materia viva per le mani, a cui lavorare..non piatti, bicchieri, scartoffie, ecc ma teeeneri bimbetti e dovrai saper ricalibrare tutto al loro livello. Non si tratta solo di mettersi a posto e lavorare..mi spiego?
Ti dico solo pensaci molto, ma molto bene

camtut22 12-06-2020 21:20

Quote:

Originariamente inviata da camtut22 (Messaggio 2461731)
Io sono profondamente pieno di pregiudizi, il principale è che quasi tutti i giorni sono più belli, più bravi, hanno più successo di me

Comunque avevo pensato a infermieristica o altre professioni sanitarie ma alla fine se proprio dovevo chiudere con medicina volevo chiudere con quell'ambito: provo spesso frustrazione a vedere i medici, immagina lavorare ogni giorno a contatto con loro...
La cosa più difficile da accettare è di aver rinunciato per i miei limiti caratteriali, un motivo che il 90% di chi fa medicina nemmeno si pone

camtut22 12-06-2020 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Nannerl (Messaggio 2461733)
non so di che zone sei ma la situazione non è tanto rosea..calcola che poi c'è un concorsone da superare con altre millemila persone col coltello fra i denti perchè pensano di piazzarsi..cmq..
Per quel che riguarda la fobia ti dico: te sei ancora all'inizio :D (immagino non avrai ancora fatto i tirocini, le relazioni ecc) e quando lavorerai dovrai avere a che fare mica solo coi bambini ma con altre figure (anche specialisti) oltre ai genitori e colleghi :mrgreen: ⚠️ soft skills alert!⚠️
non puoi pensare solo che è più abbordabile per te rispetto a lavori come il cameriere, dai! avrai materia viva per le mani, a cui lavorare..non piatti, bicchieri, scartoffie, ecc ma teeeneri bimbetti e dovrai saper ricalibrare tutto al loro livello. Non si tratta solo di mettersi a posto e lavorare..mi spiego?
Ti dico solo pensaci molto, ma molto bene

Hai profondamente ragione e anche io me ne rendo conto e mi danno, ma se non facessi questo non potrei fare altro.. Ho 26 anni, nessuna esperienza, nessun talento.. Ho passato tutto il 2019 a dannarmi perché lasciata medicina non sapevo dove andare a sbattere la testa poi una mia amica maestra mi ha consigliato questo percorso

Nannerl 12-06-2020 21:40

Re: I miei dubbi non mi fanno dormire la notte
 
La tua amica avrà agito pure in buona fede ma così è come se t'avesse detto "massì, vieni pure tu su sto carrozzone! C'è spazio pe tutti" XD ..secondo me invece dovresti proprio tentare una delle professioni..se hai passato medicina sarà uno scherzo, non devi percepirla come una sconfitta, avresti solo aggiustato il tiro rispetto a quello che realmente ti senti capace di fare in un ambito per te più "dignitoso"

Calcifer94 12-06-2020 23:06

Re: I miei dubbi non mi fanno dormire la notte
 
[QUOTE=Nessun
Comunque il problema di fondo è che tu hai pregiudizi "medicina =strafiga / sfp= mediocre" io rifletterei su questo e dovresti riflettere su ciò che realmente vuoi tu poi metterci il massimo impegno perché credo che primo o poi qualche criticità nel lavoro la incontrano tutti.
Spero tanto che non ti rapporti con quei pregiudizi anche nei rapporti sociali[/QUOTE]

La penso esattamente come Nessun.
E credo che il tuo modo di ragionare sia un po' semplicistico. La professione di medico viene sicuramente vista come molto prestigiosa ma non garantisce automaticamente il successo nei rapporti sociali, quello dipende sempre dal carisma o dalla personalità che incuriosisce le altre persone. Secondo me faresti bene a scegliere qualcosa che ti piaccia e dia soddisfazione, perché solo questo ti permetterà di non mollare anche quando ti sentirai abbattuto e avrai la tentazione di lasciar perdere.

camtut22 12-06-2020 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Calcifer94 (Messaggio 2461769)
Penso che il tuo modo di ragionare sia un po' semplicistico. La professione di medico viene sicuramente vista come molto prestigiosa ma non garantisce automaticamente il successo nei rapporti sociali, quello dipende sempre dal carisma o dalla personalità che incuriosisce le altre persone. Secondo me faresti bene a scegliere qualcosa che ti piaccia e dia soddisfazione, perché solo questo ti permetterà di non mollare anche quando ti sentirai abbattuto e avrai la tentazione di lasciar perdere.

Ti ringrazio, si l'obiettivo da porsi è quello che hai detto tu

claire 12-06-2020 23:46

Re: I miei dubbi non mi fanno dormire la notte
 
Quote:

Originariamente inviata da Nannerl (Messaggio 2461733)
non so di che zone sei ma la situazione non è tanto rosea..calcola che poi c'è un concorsone da superare con altre millemila persone col coltello fra i denti perchè pensano di piazzarsi..cmq..
Per quel che riguarda la fobia ti dico: te sei ancora all'inizio :D (immagino non avrai ancora fatto i tirocini, le relazioni ecc) e quando lavorerai dovrai avere a che fare mica solo coi bambini ma con altre figure (anche specialisti) oltre ai genitori e colleghi :mrgreen: ⚠️ soft skills alert!⚠️
non puoi pensare solo che è più abbordabile per te rispetto a lavori come il cameriere, dai! avrai materia viva per le mani, a cui lavorare..non piatti, bicchieri, scartoffie, ecc ma teeeneri bimbetti e dovrai saper ricalibrare tutto al loro livello. Non si tratta solo di mettersi a posto e lavorare..mi spiego?
Ti dico solo pensaci molto, ma molto bene

Mi ammazzo :D

Comunque pure io la cameriera non riuscirei a farla causa fs, percui capisco il suo ragionamento

Blue Sky 12-06-2020 23:55

Re: I miei dubbi non mi fanno dormire la notte
 
Quote:

Originariamente inviata da camtut22 (Messaggio 2461728)
Ecco è proprio quello il punto, anche ammettendo che riesca ad arrivare alla laurea(cosa non scontata), poi dovrei confrontarmi con un mestiere pieno di responsabilità, in cui dalle tue decisioni, spesso da prendere in poco tempo, dipende la vita delle persone.. E in cui devi convivere eternamente col dubbio di aver sbagliato o di aver dimenticato di fare qualcosa di importante... Penso che non ci dormirei la notte...

Ma allora perché ho tutti questi rimpianti??

Esatto, è il motivo per il quale ho deciso di non fare l'avvocato pur avendo fatto l'esame di stato. Non sono in grado di lavorare da professionista, soffrirei di troppa pressione.
La mia fortuna è stata che la facoltà di giurisprudenza, a differenza di quella di medicina, permette accesso a diversi lavori, quindi si può portare a termine tutto il percorso e cercare altrove in un secondo momento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.