![]() |
Paura del giudizio degli altri
Come affrontate la paura del giudizio degli altri? Io quando mi trovo in un bar, in un ristorante o in qualsiasi contesto sociale sono terrorizzato dal " cosa pensano gli altri di me "
Voi come lo affrontate? |
Re: Paura del giudizio degli altri
io ho la stessa paura ma solo con chi conosco....se sono in un ambiente dove sono di passaggio o una discoteca x dire non me ne frega niente di nessuno
|
Re: Paura del giudizio degli altri
Quote:
|
Re: Paura del giudizio degli altri
Quote:
|
Re: Paura del giudizio degli altri
Non è che ci sia un modo per affrontarlo.
Non credo alle soluzioni facili, stile "terapia breve strategica", o peggio. Non è che se ti dici qualche frase, o rifletti su una qualche cosa, la paura del giudizio altrui svanisce. E' una fottuta e maledetta palla al piede, che ti porti dietro per anni e anni fin da quando sei bambino. Queste cose si possono solo prendere a spinte, con miglioramenti impercettibili attraverso gli anni. Iniziare a ragionare meglio, fare attenzione ai propri stati emotivi, sforzarsi di razionalizzare sempre, leggere libri, fare terapia se possibile, migliorare l'autostima, riflettere su sè stessi e sulle cose... e forse un giorno, guardandosi indietro si potrà pensare "sono migliorato un pochino, e ci posso convivere". |
Re: Paura del giudizio degli altri
Quote:
|
Re: Paura del giudizio degli altri
io evito tutti i contesti sociali :(
|
Re: Paura del giudizio degli altri
É dura..uno alla fine evita e cade in depressione..
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Paura del giudizio degli altri
Quote:
|
Quote:
|
Re: Paura del giudizio degli altri
Quote:
|
Re: Paura del giudizio degli altri
Al 18 di marzo devo andare tutto il giorno a un corso obbligatorio sulla sicurezza in azienda. Il problema è che il corso si tiene in un'aula insieme ad altre persone che non conosco, ed è impostato su interagire con gli altri, ci sono dei test pratici con cose da fare in collaborazione con un'altra persona che hai di fianco, due a due e capirete bene che coi problemi che ho, per me ste cose sono insopportabili, le odio e mi creano problemi di ansia, nervosismo, sudorazione, rossore in faccia, voce insicura. Se anche sto a casa quel giorno, essendo obbligatorio, me lo fanno comunque fare prima o poi, ma sto già male adesso, credetemi.
|
Re: Paura del giudizio degli altri
Quote:
|
Re: Paura del giudizio degli altri
Quote:
Quando capiterà non pensare a niente e non fare la prima mossa se non te la senti! Non pensare di "doverlo fare", ma aspetta semplicemente che maturino i tempi per te e anche per lei. Prima o poi vi ritroverete abbracciati a baciarvi senza nemmeno averlo pianificato un attimo prima. |
Re: Paura del giudizio degli altri
Quote:
Soltanto se stai in vacanza e non ti frega di nessuna sembrerebbe strano vederti impacciato, ma tu vai in cerca dell'amore e non delle avventure. ;) |
Re: Paura del giudizio degli altri
Quanta rabbia vi suscita questa cosa? Quanto è limitante? Se guardo al passato mi viene da piangere.
|
Re: Paura del giudizio degli altri
Questa paura l'ho solamente con persone che conosco e che poi dovrò rivedere...se invece sono persone che non rivedrò più, non mi interessa niente
|
Re: Paura del giudizio degli altri
Quote:
In quei momenti mi sembra di entrare in un tunnel dove tutto va velocissimo e non capisco più niente. Le ore dopo l'evento sono molto stanca e provo vergogna estrema a ripensarci. Ad ogni modo con il tempo ho imparato a giudicarmi di meno e a tollerare l'odio per me stessa e lavocina che dopo ogni giornata di lavoro mi dice che non valgo niente e non sono buona a niente. Mi succede spesso che vengo interrotta quando parlo o essere totalmente ignorata. perchè non ispiro fiducia e non ho il piglio e la sicurezza di altri. Mi arrabbio molto perchè mi trattano da incompetente e mi ignorano solo perchè mi esprimo a fatica. Ce la metto tutta ad essere normale e all'altezza del lavoro (che nonostante certe difficoltà riesco cmq a fare). Alla fine so cosa pensano gli altri di me lo vedo nei loro sguardi di incredulità, di indifferenza. Mi sminuiscono forse anche istintivamente. Mi domando quindi sono io che vedo negli altri quello che io penso di me? Credo di no...credo che gli altri mostrino chiaramente di ritenermi incapace e incompetente. Perchè vedono segnali del corpo di disagio e la paura, la malattia sono allontanate come la peste.* L'unica è accettare che la gente ha paura di queste cose e familiarizzare e accettare la propria "peste". Bisogna osservare il loro giudizio su di noi e non dare ragione che va a conferma del nostro sentirci delle nullità. Bsiogna resistere. Vivere questi momenti e osservarli come cose che esistono. Sembrano qualcosa di spaventoso ma con l'abitudine piano piano hanno meno forza. Fanno soffrire sempre un po' ma non sono una colpa o segno di stupidità. L'unica è fare finta di niente. A me aveva aiutato tanto il libro "timido non più". Ho ovviamente ancora il terrore di parlare in pubblico e di essere a tavola con conoscenti, ma alcune cose che prima mi spaventavano ora riesco a farle. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.