![]() |
Essere grati alla fobia
occhei, occhei
c'è qualche svantaggio ad essere nati fobici ma spesso ci si focalizza solo sui difetti e non si vede quello che è stato un miglioramento a cosa mi riferisco? tutte questo tempo libero in più che abbiamo rispetto ai normaloni ci consente di fare cose sovrannaturali, che nessun comune mortale concepisce, certo ovvio, se il tempo non lo buttiamo in chat (es. chiocciola e muriel) in quanti di voi si sono fatti una cultura stando a casa? conosco gente a mala pena diplomata che parla come Foscolo ok quel genere di cultura è poco proficua, però c'è anche gente che hai imparato altre cose più produttive, che ha ottimizzato il suo tempo libero per migliorare la propria preparazione alla vita che si è configurato al meglio per primeggiare nel proprio campo ok il nostro tallone d'achille sono i rapporti sociali ma nella vita non c'è solo quello! noi valiamo, e possiamo dimostrarlo! basta col pessimismo muttlesco, è ora di riprenderci il posto che ci spetta di diritto nell'asocietà, il nostro piccolo angolo nascosto, dove poter portare a casa tante piccole soddisfazioni ci sarà chi sarà migliorato nel lavoro chi nello sport, tramite controllo ascetico chi nella meditazione, chi nel canto, chi nella scrittura, chi nella musica io ho visto la differenza, il potersi concentrare completamente su un obiettivo perchè tanto non c'è altro c'è una grossa differenza e si sta dietro anche a chi ha talento da vendere fobicate gente, fobicate (cit.) |
L'oréal..Perche' io valgo!
|
Re: Essere grati alla fobia
Quote:
"non pensare agli uomini, adotta un hobby", dev'essere il mio nuovo motto... |
Ecco, io forse sono migliorato nel canto e nella musica ma ho visto gente ottenere i miei stessi miglioramenti e anche oltre pur frequentando altre persone. La verità è che le interazioni umane, se mirate e responsabili, non ti distolgono dai tuoi obiettivi di miglioramento ma possono contribuire a incrementare questo miglioramento.
|
Quote:
|
Ma guarda che si impara meglio seguendo l'esempio e la spiegazione degli altri. Io, in ogni cosa, non ce la faccio ad essere un autodidatta completo.
|
Quote:
|
Non so gli altri, ma a me la mia timidezza estrema e inibizione con gli altri, per un perverso meccanismo che è lungo spiegare, mi ha impedito: nello studio, negli hobby, nelle passioni improduttive e culturali tipo musica letteratura, ecc....anzi mi ha fatto perdere le poche cose buone extra-sociali che avevo: in particola modo la mia capacità di studiare e i risultati scolastici.
Io non sono di certo un pessimista, ma preferisco non illudermi: certamente gli introversi hanno delle potenzialità enormi, a mio parere,anche più degli estroversi, appunto per la capacità di eccellere in campi specifici...ma questo purtroppo vale per la piccola minoranza: purtroppo le potenzialità, per quanto grandi, rimangono solitamente potenzialità inespresse. |
gionni ti sei mai chiesto il perchè di questi tuoi blocchi?
forse perchè sei troppo concentrato a voler essere a tutti costi normalone? il primo passo per la vittoria è l'accettarsi per quello che si è accettare i propri limiti una volta individuato il proprio setting poi è più semplice usarlo al meglio per fare brutto |
Quote:
|
Quote:
|
la portata, è una delle mie fobie preferite!
|
Sono d'accordo con te solo se si hanno fobie circoscritte, niente depressione e capacità di mimetismo nel luogo studio/lavorativo. Altrimenti puoi accumulare tutte le conoscenze e abilità che vuoi a casa tua nel campo che più ti aggrada, ma non concretizzi almeno che non lo puoi fare nella tua camera, visto che appena esci fuori da solo stai male e sono difficilissime persino le cose sociali più semplici.
Studio (post liceale) e il lavoro sono strettamente connessi al sociale, come è stato riportato da alcuni non riuscire a seguire lezioni perchè stai male danneggia molto lo studio, oppure isolarti completamente a lavoro (come hai sempre fatto in contesti sociali con 'normali') certo non può permetterti di esprimere le tue potenzialità, anzi sei già bravo se resisti. Insomma, per me ansia sociale & co sono da sempre solo un impedimento in ogni campo. |
ma guarda, se non hai l'obbligo di frequenza puoi andare solo a far gli esami e cmq passare bene lo stesso (parola di scout)
certo l'esame poi è tutto da vedere ed è penalizzante essere very al lavoro, dipende da che fai ci sono lavori davanti al pc dove il contatto umano è solo l'1% ed il capo cmq se ne frega se sei un vegetale se nel 99% restante vali x 4 coi poteri fobici |
Quote:
Però un conto è capirlo razionalmente, un conto è riuscire metterlo in pratica, interiorizzarlo. Io sono riuscito in quest'ultima fase solo di recente, e non grazie a me ovviamente, ma grazie a circostanze esterne...ora mi sto dando da fare, ma il tempo perso un pò pesa: non tanto per via dei rimorsi quanto per la fatica di recuperare! |
Che la fobia sia lodata, nei secoli dei secoli.... :D
|
Quote:
scambiamoci un segno di pace |
Quote:
:D :D |
essere grati alla malattia,ma non in questo senso.essere grati alla malattia come risorsa,riflessione,cambiamento.
i limiti da accettare non sono questi.i limiti che ci fanno vivere male vanno superati,per la propria autostima. ieri sera l'ho fatto di nuovo...evvai! |
Quote:
Ciò che la fobia ci fa guadagnare in termini pratici è in parte illusorio, perchè non ci da la possibilità di scelta consapevole. Per forza di cose si vive, e magari si occupa il proprio tempo in maniera produttiva, ma è una scelta obbligata. La paura ti toglie la libertà di scegliere, la libertà di essere te stesso e di conoscerti pienamente, per poter scegliere con consapevolezza ciò che fa per te. Avendo conosciuto davvero l'amicizia, l'amore, la felicità che da il condividere sé stessi con gli altri, sceglieremmo davvero di barattare tutto ciò con un po' di tempo in più a disposizione? Cos'è che dà valore alle cose che si fanno? E' davvero solo il benessere personale? Io sono convinto che senza condivisione, tutti i successi che si riescono ad accumulare non abbiano molto senso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.