FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Non riesco a parlare al telefono (https://fobiasociale.com/non-riesco-a-parlare-al-telefono-68105/)

Eduno 04-07-2019 20:13

Non riesco a parlare al telefono
 
Nel corso degli anni sono riuscita a superare e limitare molti sintomi della mia fobia sociale, riuscendo a conviverci e sembrare quasi una persona "normale". Ma c'è un momento in cui tutte le mie maschere cadono e il panico mi sovrasta: il parlare al telefono. Purtroppo è una cosa che non posso evitare, per via del lavoro che faccio. Quando devo parlare al telefono, è come se non riuscissi ad esprimere i concetti, la voce si rompe, sto in uno stato di agitazione perenne e il fatto che dall'altra parte della cornetta possano percepire la mia condizione, aggrava il tutto. Se so di dover ricevere una chiamata, sto in ansia finché non squilla il telefono.
Spesso fingo di non sentire bene l'interlocutore in modo da giustificare la mia difficoltà. Non so più come superarlo. Mi fa stare molto male

Peste Nera 04-07-2019 21:15

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Io li odio i telefoni, quando devo fare una telefonata mi preparo sempre il discorso prima e quando mi telefonano di solito lo fanno nei momenti meno opportuni.

Blue Sky 05-07-2019 01:44

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Solidarietà.
Io uso il telefono per lavoro, e ci riesco, ma nonostante il passare degli anni, la quantità di tensione e comportamenti automatici disfunzionali che ho nel rapporto col telefono è tanta.
Mi dispiace leggere di persone che se la cavano peggio ancora, ed è anche difficile dare consigli.

Stasüdedòs 05-07-2019 07:58

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Quote:

Originariamente inviata da Eduno (Messaggio 2296992)
Se so di dover ricevere una chiamata, sto in ansia finché non squilla il telefono.

Per me è l'opposto, se so di DOVER CHIAMARE mi parte un'ansia pazzesca, anche perchè di solito chi chiama (almeno nei primi minuti) deve parlare e spiegare maggiormente le cose, ha "la guida" della conversazione, mentre chi riceve ascolta e interviene dove necessario per confermare o puntualizzare... ecco io a spiegare le cose o dialogare a voce (in generale) sono un perfetto incapace, quindi scatta il panico :moltoarrabbiato:

Blutarski 05-07-2019 08:52

Consolatevi, penso di essere il recordman. Anzitutto sono stato in grado di non avvertire mio zio della morte di mio padre, tanto per chiarire il livello di evitamento. Se proprio devo, inizio a camminare, a grattarmi la faccia, a toccare le cose, mi sembra ( e cosi e') di non essere mai chiaro e quindi ripeto lo stesso concetto mille volte, non so mai come presentarmi per cui mi esce sempre una roba tipo "sono pdor, figlio di kmer" poi non vedo l'ora di chiudere per cui parlo sopra all'interlocutore, fingo attacchi di tosse, disturbi alla comunicazione e quando metto giu', spesso non ricordo l'oggetto della comunicazione, sono sconvolto, sudato e ci ripenso, vergognandomi, per ore.

claire 05-07-2019 08:57

Solidarietá.

É una fobia piú comune di quello che si pensa,se ti conforta.
Ho sentito diverse persone che invece che telefonare preferiscono andare di persona.

Pare una cavolata ma preclude un sacco di lavori, anche quelli piú a misura di fobico (cazzo).

Inosservato 05-07-2019 09:00

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Quote:

Originariamente inviata da Eduno (Messaggio 2296992)
Nel corso degli anni sono riuscita a superare e limitare molti sintomi della mia fobia sociale, riuscendo a conviverci e sembrare quasi una persona "normale". Ma c'è un momento in cui tutte le mie maschere cadono e il panico mi sovrasta: il parlare al telefono. Purtroppo è una cosa che non posso evitare, per via del lavoro che faccio. Quando devo parlare al telefono, è come se non riuscissi ad esprimere i concetti, la voce si rompe, sto in uno stato di agitazione perenne e il fatto che dall'altra parte della cornetta possano percepire la mia condizione, aggrava il tutto. Se so di dover ricevere una chiamata, sto in ansia finché non squilla il telefono.
Spesso fingo di non sentire bene l'interlocutore in modo da giustificare la mia difficoltà. Non so più come superarlo. Mi fa stare molto male

pensa com'è strano il mio caso, al lavoro telefono e rispondo millemila volte, non ho problemi (all'inizio mi son dovuto un pò forzare) a casa invece ogni volta che suona il telefono vado in paranoia, mi prende il panico, a volte faccio suonare un pò per vedere se vogliono veramente chiamare, il bello è che per il 99% delle volte sono offerte tim, fasweb o sky -___-

Eduno 05-07-2019 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Blutarski (Messaggio 2297218)
Consolatevi, penso di essere il recordman. Anzitutto sono stato in grado di non avvertire mio zio della morte di mio padre, tanto per chiarire il livello di evitamento. Se proprio devo, inizio a camminare, a grattarmi la faccia, a toccare le cose, mi sembra ( e cosi e') di non essere mai chiaro e quindi ripeto lo stesso concetto mille volte, non so mai come presentarmi per cui mi esce sempre una roba tipo "sono pdor, figlio di kmer" poi non vedo l'ora di chiudere per cui parlo sopra all'interlocutore, fingo attacchi di tosse, disturbi alla comunicazione e quando metto giu', spesso non ricordo l'oggetto della comunicazione, sono sconvolto, sudato e ci ripenso, vergognandomi, per ore.

Sembra abbia descritto me. Stesse identiche difficoltà.

Blue Sky 05-07-2019 09:34

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2297208)
Per me è l'opposto, se so di DOVER CHIAMARE mi parte un'ansia pazzesca, anche perchè di solito chi chiama (almeno nei primi minuti) deve parlare e spiegare maggiormente le cose, ha "la guida" della conversazione, mentre chi riceve ascolta e interviene dove necessario per confermare o puntualizzare... ecco io a spiegare le cose o dialogare a voce (in generale) sono un perfetto incapace, quindi scatta il panico :moltoarrabbiato:

Assolutamente sì, anch'io, faccio molta più fatica a chiamare che a rispondere, perché temo molto il momento di esordio in cui devo introdurre la conversazione.

Questo va comunque considerato anche positivamente in ottica di delimitazione del problema

Blutarski 05-07-2019 09:45

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Quote:

Originariamente inviata da Eduno (Messaggio 2297235)
Sembra abbia descritto me. Stesse identiche difficoltà.

Pensa se ci telefonassimo :D ridiamoci su, va

Stasüdedòs 05-07-2019 14:40

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2297220)
Ho sentito diverse persone che invece che telefonare preferiscono andare di persona..

Eccomi... ad esempio quando ancora andavo dal parrucchiere, per prendere l'appuntamento andavo di persona... Preferivo perdere 15 minuti di tempo tra andare e tornare che 15 secondi di telefonata :miodio:

Keith 05-07-2019 14:51

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2297428)
Eccomi... ad esempio quando ancora andavo dal parrucchiere, per prendere l'appuntamento andavo di persona... Preferivo perdere 15 minuti di tempo tra andare e tornare che 15 secondi di telefonata :miodio:

mai preso in vita mia appuntamento dal barbiere. preferisco aspettare anche 1 ora è meno faticoso.
telefonate non riesco a farle, solo quelle per lavoro e mi rimane cmq difficile. riceverle pure è un'ansia pazzesca.
almeno i mess. vocali riesco a farli.. non senza tentennamenti e lieve ansia.

Blutarski 05-07-2019 15:29

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
giusto a fagiolo, mi ha telefonato un'amica dicendo che, col mio consenso, avrebbe lasciato il mio numero ad una persona e che mi avrebbe contattato per un lavoro. naturalmente cosa le dici, in confusione totale, guidando, di no? figurati. welcome ansia anticipatoria :miodio: ah, e mi vergogno pure a rifiutare, perchè chi è che riceve offerte di lavoro così, senza neanche sbattersi?

crimm 05-07-2019 16:46

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Io mi sento ancora più a disagio a parlare al telefono mentre ci sono persone presenti, motivo per cui vivo nell'angoscia pensando che presto in ufficio dovrò iniziare a far telefonate :(

Animus 05-07-2019 19:54

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Quote:

Originariamente inviata da Eduno (Messaggio 2296992)
Nel corso degli anni sono riuscita a superare e limitare molti sintomi della mia fobia sociale, riuscendo a conviverci e sembrare quasi una persona "normale". Ma c'è un momento in cui tutte le mie maschere cadono e il panico mi sovrasta: il parlare al telefono. Purtroppo è una cosa che non posso evitare, per via del lavoro che faccio. Quando devo parlare al telefono, è come se non riuscissi ad esprimere i concetti, la voce si rompe, sto in uno stato di agitazione perenne e il fatto che dall'altra parte della cornetta possano percepire la mia condizione, aggrava il tutto. Se so di dover ricevere una chiamata, sto in ansia finché non squilla il telefono.
Spesso fingo di non sentire bene l'interlocutore in modo da giustificare la mia difficoltà. Non so più come superarlo. Mi fa stare molto male

Spesso questo disagio lo si avverte quando si da' troppa importanza agli altri: prova a pensare che chi sta dall'altra parte del telefono sia una persona per niente meglio di te...prova a pensare:"Non sei nessuno!"...forse non sarà vero, ma è un pensiero che da' grandi risultati. Facci sapere.

cancellato20852 05-07-2019 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Eduno (Messaggio 2296992)
Nel corso degli anni sono riuscita a superare e limitare molti sintomi della mia fobia sociale, riuscendo a conviverci e sembrare quasi una persona "normale". Ma c'è un momento in cui tutte le mie maschere cadono e il panico mi sovrasta: il parlare al telefono. Purtroppo è una cosa che non posso evitare, per via del lavoro che faccio. Quando devo parlare al telefono, è come se non riuscissi ad esprimere i concetti, la voce si rompe, sto in uno stato di agitazione perenne e il fatto che dall'altra parte della cornetta possano percepire la mia condizione, aggrava il tutto. Se so di dover ricevere una chiamata, sto in ansia finché non squilla il telefono.
Spesso fingo di non sentire bene l'interlocutore in modo da giustificare la mia difficoltà. Non so più come superarlo. Mi fa stare molto male

A me piace parlare faccia a faccia con una persona, parlare a telefono lo trovo stressante e non poco. Poi mi viene l’ansia quando devo ricevere chiamate.

Blutarski 05-07-2019 21:52

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Aggiornamento dal fronte, chiamata ricevuta, durata circa 15 minuti. Km percorsi circa 30. Sudore versato 1.5 litri. Kcal perse direi 300. Parametri vitali durante la prestazione: paos 160/110 spO2 90% fc 120 bpm in diminuzione. Pz ora stabile, collaborante, no ricorso a tab, si nutre e idrata secondo dietetico, lieve eccesso di assunzione di alcolici, monitorare.

Teach83 06-07-2019 10:16

La soluzione è un mese di lavoro in un callcenter outbound cercando di vendere un purificatore che non funziona. 😁 Il mio problema è l'ansia anticipatoria prima di dover chiamare (cusa di rimandi), oppure il fastidio e l'ansia quando il telefono squilla a tradimento: odio tutto quello che non è programmato.

Keith 06-07-2019 10:21

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Quote:

Originariamente inviata da Blutarski (Messaggio 2297724)
Aggiornamento dal fronte, chiamata ricevuta, durata circa 15 minuti. Km percorsi circa 30. Sudore versato 1.5 litri. Kcal perse direi 300. Parametri vitali durante la prestazione: paos 160/110 spO2 90% fc 120 bpm in diminuzione. Pz ora stabile, collaborante, no ricorso a tab, si nutre e idrata secondo dietetico, lieve eccesso di assunzione di alcolici, monitorare.

Vista la massiva perdita di liquidi dovuta a sudorazione si consiglia assunzione di sali minerali tramite flebo :D

SamueleMitomane 06-07-2019 10:31

Re: Non riesco a parlare al telefono
 
Quote:

Originariamente inviata da Eduno (Messaggio 2296992)
Spesso fingo di non sentire bene l'interlocutore in modo da giustificare la mia difficoltà.

Perché non ci ho mai pensato? Genio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.