![]() |
Dimenticarsi quello che si fa
.
|
Quote:
|
Capita spesso, a volte vado nell'altra stanza per prendere qualcosa e quando sono lì mi dimentico cosa dovevo prendere, ho sempre la testa tra le nuvole.
|
Re: Dimenticarsi quello che si fa
Io sono su un altro livello di smemoraggine.. ad esempio, vado a prendere qualcosa in dispensa e una volta li mi chiedo "ma cosa sono venuta qui a fare?" :sarcastico:
|
Quote:
|
Re: Dimenticarsi quello che si fa
probabilmente non dai importanza al cibo.. ce ne è di gente che non si ricorda cosa mangia :nonso:
|
Re: Dimenticarsi quello che si fa
Io una volta ho lasciato la spesa al supermercato. Un'altra volta cercavo una scatoletta di fagioli convinto di averla comprata... ad oggi non ho ancora sue notizie... Ah, una volta infine ho lanciato un paio di calzini nel cesso anzichè nella lavatrice. Queste sono solo le ultime...
|
Quote:
|
Re: Dimenticarsi quello che si fa
Ma non c'è problema, tanto i biscotti nella tua pancia son finiti, penso che per questo scopo qua li hai comprati :mrgreen:.
Li avessi dimenticati in negozio dopo averli pagati c'era da preoccuparsi e stare più attenti la prossima volta. :pensando: Forse questo tipo di amnesia ti preoccupa per la dieta? :interrogativo: Io comunque cerco di non appesantire tutto, se dispongo di "dispositivi automatici" che fanno quel che va fatto mando quelli in funzione, la coscienza non è che funzioni sempre bene, spesso vedo che faccio le cose meglio in uno stato di "non attenzione", cerco di attivarla l'attenzione solo quando accade qualcosa di rilevante da correggere. Consuma molte energie, ed io spesso non ne dispongo. Non è che se mangio una busta di patatine me le metto a contare per aver consapevolezza di cosa faccio. Poi per sapere di esser sazio, basta sentire se lo sono non è che devo vedere ed osservare e memorizzare quanto cibo ingurgito. E' come se si volesse usare un dispositivo di intelligenza artificiale che sia consapevole di quanta benzina c'è in un serbatoio, ma ci sono dispositivi molto più semplici ed automatici per monitorare la cosa. |
Re: Dimenticarsi quello che si fa
Quote:
da ricovero |
Re: Dimenticarsi quello che si fa
Quote:
|
Re: Dimenticarsi quello che si fa
Quote:
|
Non è un grande avvenimento mangiare dei biscotti. Magari eri sovrappensiero o fame nervosa e non li hai visti sparire. A me capita di non ricordare se ho preso i farmaci o no la sera col rischio di prenderne dose doppia.
|
Re: Dimenticarsi quello che si fa
ma a quanto ho capito non li avevi mangiati, non vedendoli hai pensato di poter aver fatto sovrappensiero o senza tenerne memoria , insomma meno grave che davvero li avessi mangiati e non te ne ricordassi (in pratica non riuscendo a trovarli non ti sei sentita di poterti fidare appieno della tua memoria che non ricordava di averli mangiati), in questo altro modo si' capita anche a me
|
Re: Dimenticarsi quello che si fa
Spesso in tabaccheria compro le sigarette e le dimentico sul banco. Il tabaccaio mi chiama e me lo ricorda mentre sto per uscire.
|
Re: Dimenticarsi quello che si fa
Quote:
Io vado in casino quando mi danno il resto, perchè penso sempre di essere troppo lento a riporre i soldi nel portafoglio e non voglio che si crei fila per colpa mia. |
Re: Dimenticarsi quello che si fa
Io avevo capito inizialmente leggendo che avessi ritrovato alla fine la scatola vuota senza i biscotti. Dopo l'intervento di ila e la tua conferma ho interpretato correttamente. Comunque io non mi preoccuperei più di tanto, si rischia di diventare ossessivi con pensieri del genere.
Per risolvere questi problemi bisogna prendere l'abitudine di mettere i biscotti sempre nello stesso posto, la cosa importante è questa, associare il posto ai biscotti e ripetere sempre la stessa operazione di metterli là, fare attenzione solo a questo quando si sbaglia. Fatto questo poi la tua mente può esser libera da tanti pensieri. Se pensi "voglio mangiare i biscotti x" vai a vedere al "posto x", se ci sono non li hai mangiati, se non ci sono li hai mangiati e aggiungi alla lista delle cose da comprare e si risolve il problema senza dover avere alcuna memoria formidabile e iniziare a pensare di aver fatto cose che non sono state fatte. Essere ordinati non significa avere il letto ben fatto, tenere le cose nascoste alla vista e cose del genere, ma sapere dove metti più o meno le cose e gli alimenti che usi, poi possono essere disposte anche in senso estetico una schifezza su una scrivania queste cose, basta che le riesci a rintracciare. |
Il problema è che non sono riuscita a ricordarmi se l’avessi fatto poche ore prima, nemmeno pensandoci a lungo. Perché quando ho iniziato a cercare i biscotti, son stata lì parecchio a cercare di ricordare. E non è semplicemente ricordare dove li avessi messi, ma una cosa macroscopica come mangiare una scatola intera
Credo sia anche diverso dal dimenticare la spesa al supermercato, nel senso che si è distratti sul momento, ma poi quando si pensa alla spesa ci si ricorda dove là si è lasciata È stato un problema di memoria a breve termine, forse lo stress di questi giorni, boh |
Re: Dimenticarsi quello che si fa
Quote:
Se fai la stessa cosa con gli alimenti, con gli oggetti ecc. ecc. puoi risolvere questi problemi senza dover usare molta memoria locale. Una persona che mangia il lunedì fagioli, il martedì pizza ecc. ecc. è più falice che sappia cosa ha mangiato ieri osservando che era lunedì rispetto a quella che cambia sempre menù. E' chiaro che non lo si può fare con tutto, ma se una parte delle cose le si ordina così, si riesce a liberare una parte di memoria locale che va utilizzata quando non è possibile fare queste cose qua. |
Quote:
Il problema è che non mi ricordavo se avessi o meno mangiato una scatola intera di biscotti. Quello non mi era mai successo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.