![]() |
Accetarsi
Voi vi accettate per come siete?
Credo che la fobia sociale scaturisce da questo, il fatto che non accettiamo come siamo, non accettiamo il nostro carattere, il nostro modo di essere....abbiamo costantemente paura di essere giudicati male, e questo ci preclude di essere spontanei, secondo me il primo passo per sconfiggere la FS e accettarsi per come si e, e fregarsene del giudizio degli altri. |
Re: Accetarsi
secondo me invece ci sottoponiamo ad un giudizio interno molto duro, più duro di altre persone, e ci mettiamo le catene da soli.
non mi pare infatti che qui dentro ci sia molta gente che cambia i propri comportamenti per piacere agli altri. |
Re: Accetarsi
Credo di essermi molto piú accettata rispetto al passato ma la fs peggiora,infatti non capisco,ci devono essere cose inconscie molto profonde.
|
Re: Accetarsi
Quote:
|
Re: Accetarsi
io non mi sono mai accettato per come sono, se mi accettassi riuscirei ad arrivare a buon punto, e la fobia sociale sparirebbe.....secondo me la fs preclude il nostro modo di essere, cerchiamo, pensiamo troppo a modificarci per apparire come vogliamo, ma alla fine quello non e il nostro modo di essere, non e realmente il nostro carattere, e solo una facciata....credo che se fossimo più spontanei e senza pensare troppo a come appariamo agli altri, sarebbe tutto piu facile.
|
Re: Accetarsi
No non mi accetto per come sono
|
Re: Accetarsi
Se non penso troppo a controllarmi vengo subito crocifisso dagli altri. Non mi interessa intessere legami che non mi danno niente se non dolore e delusione, forse mi sto accettando da quando rifiuto di avere contatti sociali, chissà.
|
Re: Accetarsi
Mi accetto per forza, a 33 anni cosa posso fare?
|
Re: Accetarsi
Quote:
Cmq sto imparando pian piano ad accettarmi, il problema non è tanto la fobia sociale, è anche che lo stare con gli altri non mi stimola, non è un "vorrei ma non posso", è un "in parte non posso, e in parte non lo voglio" |
Re: Accetarsi
Io mi accetterei anche per come sono, ma il Mondo non è d'accordo e il suo giudizio mi viene martellato in testa ogni singolo giorno che passa, oserei dire ogni singola ora, e questo non fa che squassare la percezione che ho di me stesso, contribuendo a inficiare un equilibrio che già di per sé è sempre stato piuttosto fragile.
È una continua lotta con la Realtà per riuscire a sopravvivere, a stare a galla, a respirare qualche boccata d'aria. |
Re: Accetarsi
non lo so ma non credo
|
Re: Accetarsi
Speravo di sì e invece sono qui ancora a crogiolarmi per il mio aspetto e per il mio carattere, non ho imparato niente.
|
Re: Accetarsi
Secondo me la non accettazione quando è attiva rappresenta qualcosa che è molto più vasto e sfocia poi nel mondo e in una serie di correlazioni.
Una persona magari dice di non accettare il fatto di non saper guidare, ma indaghiamo meglio la cosa... Scava e scava... Perché il non saper fare questa cosa specifica infastidisce tanto? :nonso: E saltano fuori un mucchio di collegamenti che sfociano poi nel mondo concreto... Perché la mia ragazza mi critica e mi ritiene un inetto, perché vivo in un paese mal collegato e non posso andare all'università ecc. ecc. In sé tutte queste cose son collegate al non saper guidare da certi vincoli e, stringi stringi, non è il non saper guidare in sé che infastidisce il singolo ma una serie di conseguenze di varia natura legate a questa cosa, sono certi effetti che infastidiscono. Non è che una persona è così matta che un giorno di punto in bianco decide di non accettare certe sue caratteristiche perché così le dice la testa, c'è tutta questa rete attiva dietro e se non la si smantella in qualche modo la non accettazione resta. Secondo me si potrebbe dimostrare praticamente che se venissero meno queste conseguenze verrebbe meno anche il giudizio negativo del singolo verso questa sua caratteristica/incapacità o come la si vuol chiamare e si capirebbe che non è esatto sostenere che la critica parte sicuramente dal singolo in ogni caso, spesso ci sono questi percorsi e si arriva solo poi a quel che accetta o non accetta direttamente la persona, si potrebbe arrivare in ogni caso a cose o situazioni che son situate nell'"altro da sé", e quindi le modifiche locali son solo mezzi ipotetici per cambiare altro, non cose che si desidera ottenere in sé. Se si è sotto ad un albero alto e si desiderano certi frutti si può fantasticare di essere più alti come un altro tizio per riuscire ad afferrarli facilmente, buona parte della non accettazione dipende da cose del genere, se i frutti li si avesse lo stesso agevolmente non scatterebbe alcun meccanismo del genere, alla persona in sé di essere alta non gliene frega nulla, è interessata più che altro ai frutti da mangiare. |
Re: Accetarsi
Mi accetto per come sono, da questo punto di vista non ho problemi...
pero' spesso fatico ad accettare ciò che il destino mi ha riservato e mi riserva... |
Re: Accetarsi
Sarà perché ancora ho 20 anni , ma proprio non riesco ad accettarmi, soprattutto quando mi confronto con il mondo esterno
Il giorno in cui accetterò la mia condizione vivrò sicuramente meglio |
Re: Accetarsi
Ho accettato ogni mio singolo difetto, ogni mia singola caratteristica, tranne il fatto di essere brutto. Sarò anche frivolo, ma mi pare molto più difficile accettare questo che accettare l'incapacità di relazionarmi con la gente, per dirne una.
|
Re: Accetarsi
Non del tutto, ma sicuramente mi accetto piu' di una volta
|
Re: Accetarsi
Quote:
Ho accettato a pieno il fatto di essere brutto, anche se comunque spesso c'è il disagio a causa del mio aspetto in certe situazioni (il peso del giudizio, gli sguardi, insomma la dovresti sapere la storia). Quello che non accetto è la mia debolezza, che non mi permette di fare ciò che desidero. |
Re: Accetarsi
Io ci ho quasi messo una pietra sopra.
Gli altri fanno fatica ad accettarti se non sei sveglio e audace. |
Re: Accetarsi
Io mi sono accettato per come sono, ma se gli altri non lo fanno? Quel sentimento di esclusione e di solitudine tende ad amplificarsi in questo caso
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.