FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Chi di voi vive vicino all'alta tensione? (https://fobiasociale.com/chi-di-voi-vive-vicino-allalta-tensione-59434/)

silenzio 26-04-2017 14:53

Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
La domanda serve a chiarire se può esserci un possibile legame tra disturbi del sonno, dell'umore, ecc. e la vicinanza ad impianti elettrici ad alta tensione, ad esempio centrali di produzione o trasformazione, tralicci, ecc.
Io per esempio ricordo che la casa dove viveva mia nonna si trovava proprio sotto un traliccio dell'alta tensione, roba potente, tipo 400.000 volts e tra i condomini c'erano casi di depressione, disturbi del sonno, malattie varie. Mia nonna stessa si ammalò di diabete, malattia che successivamente ne causò il decesso.
Quindi, chi di voi vive a poca distanza tra queste installazioni?

silenzio 26-04-2017 15:01

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Chiarisco che con alta tensione intendo quelle linee a cavo nudo che raggruppano 3 fili paralleli sospesi da tralicci in ferro o cemento, non confondetele coi pali telefonici o la normale 220 Volt.

Questi ad esempio sono per la 5000 Volt

http://www.gridnet.it/images/palo_di..._elettrica.jpg

I successivi invece (e si intuisce anche dalla mole dei tralicci) per la 400.000 V

http://www.assoelettrica.it/blog/wp-...ds/Reti-ee.jpg

super unknown 26-04-2017 15:10

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
https://fardiconto.files.wordpress.c.../traliccio.jpg

Io ho abitato per 15 anni vicino a pali sui generis, saran stati 20, 30 metri, ma di disturbo del sonno all'epoca neanche l'ombra.

Crystal 26-04-2017 15:17

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Si a 100 mt ne ho uno.
Ma sinceramente non credo molto a questa cosa...

Centauro 26-04-2017 15:33

Mi raccontava un tecnico che se vai sotto uno di quei abomini con un neon ti si accende.

ansiolino 26-04-2017 15:56

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
è più facile avere problemi dal cromo utilizzato per curare le carie dentali.

hermit94 26-04-2017 16:02

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Non so se ci vivo vicino,ma è una domanda da interessante,i fatti oltre che i nostri problemi personali per me influiscono anche i campi elettromagnetici e l'inquinamento,per esempio quelli del telefonino, wireless ecc.,difatti dopo due giorni in montagna mi sento sempre un po' più lucido e di umore più buono:pensando:

TãoSozinho 26-04-2017 16:04

Avrei già fabbricato un palo lungo in ferro per raggiungere i cavi. 😂😂😂

cancellato2824 26-04-2017 16:32

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Bravo.
Io ci ho davanti a pochi metri una centrale elettrica e tralici vari conseguenti.
Mi sono poi accorta che in tale spazio c'é anche una bella antenna della telefonia e radio, quando ero venuta qui ad abitare dando l'ok ai miei (avevo però urgenza di cambiare da dov'ero) non ci avevo fatto caso, almeno quella speravo di evitarmela.

E... sono elettrosensibile (cosa è è scritto qui, l'ultima volta l'articolo di Wikipedia era terribilmente di parte, ma ora mi pare sia più oggettivo, spero lo lascino così). Lo ero già prima con a volte problemi con pc ecc. ma venire qui è stato il colpo di grazia, perché non posso dire come avevo fatto in passato spengo tutto, mi isolo da tutto, dormo e mi riprendo. Anzi, da qualche tempo lo stesso dormire qui anche semplicemente di notte è un'impresa.

Oltre a malditesta atroci che da quando cerco di stare il più possibile fuori mi capitano meno, la cosa più rilevante al momento è il sentirmi confusa...mezz'ora o qualche ora in questa casa e mi sento quasi una con l'Alzheimer, e fare qualsiasi cosa è un'impresa (le altre persone della casa hanno disturbi che magari son legati a ciò, ma non li attribuiscono, in ogni caso nulla di così evidente come per me. E' una casa di nuova costruzione -qualche anno- quindi il non essere al momento evidenti particolari pattern di malattia non è significativo).
Poi ho notti disturbate, un suono nelle orecchie, a volte sensazione fastidiosa al petto soprattutto la notte, e svegliarmi a metà notte sentendomi sì stanca ma ipersveglia, che insomma non c'è più verso di dormire, e malessere.


Attenzione! Non c'è solo l'alta tensione ( "ufficialmente" solo riconosciuta avere una correlazione positiva con la leucemia infantile), ma anche antenne telefonia, radio, tv (quelle grandi, es Mediaset intendo), non necessariamente sono visibili o uno ci fa caso. E poi radar degli areoporti e satelliti in cielo (quello c'è poco da fare).
E, tendenzialmente spegnibile ma di fatto c'è quello esterno dei vicini, delle persone intorno ecc. il wifi (anche nel modem di casa, se uno non lo spegne in automatico c'è) e ovviamente cellulari, e tutte le cose (mouse, tastiere ecc.) wireless.
Ah, e poi, importante, gli smart meters che stanno soppiantando i vecchi contatori luce/acqua/ gas!

Ma sempre più il mondo va in questa direzione... wifi ovunque, in università, alberghi, bar, supermercati, luoghi pubblici, fin in scuole per bambini, ospedali e case di riposo (ma se lo mettono non farà male, no, uno si dice? A dire il vero a cercarla l'evidenza che fa male c'è, e non ambigua).
Con il recente wow-fi di Fastweb o il wifi Vodafone community il wifi nelle case è stato aumentato di potenza (anche 4 volte) per permettere anche agli utenti fuori di navigare, il tutto senza previa autorizzazione degli utenti come "regalo" (si può comunque disattivare).
Il programma per il futuro è fare tutti elettrodomestici "smart" e fin "smart cities".
Amazon progeetta droni col wifi per recapitare i pacchi nel futuro.
Negli Stati Uniti stanno addirittura procedendo a eliminare fra le proteste degli attivisti la linea fissa! In pratica per telefonare si sarà così forzati a usare il cellulare, quando giusto una sentenza di questi giorni ha condannato un'azienda a pagare riconoscendo il cellulare fatto usare a un dipendente come la causa del suo tumore (la terza sentenza italiana in questo senso).
E fra qualche anno ci attende il 5g, che pare biologicamente sia ancora molto più aggressivo dell'attuale. E verranno installate relative antenne un po' ovunque perché questa tecnologia richiede che ce ne siano tante.


L'evidenza che tutto ciò è dannoso per la salute? (e non si parla di effetti termici, ma a potenze 10, 100, fin 1000 volte minori).
Eccone qui per esempio un po' (questa è sulle radiofrequenze, ovvero microonde cioè tutto il wireless, l'alta tensione è definita invece bassa frequenza)
In ogni caso, alta e bassa gli effetti son simili. Insonnia, malditesta, stanchezza, nausea, irregolarità cardiache e pure udite, ansia e depressione. E aumentata probabilità di tante malattie, dal diabete all'iperattività, dall'aumento di pressione all'Alzheimer , ai tumori ecc. Vale davvero la pena di tutto ciò, in un rapporto beneficio-costi? (si potrebbe quantomeno chiedere maggiori protezioni per attenuarne gli effetti)

Ovviamente non mi aspetto che tutti abbiano voglia di leggersi centinaia di pagine di studi scientifici (in inglese, poi....) .
Ma allora non dite che è una bufala che fa male o che esistono persone elettrosensibili (fa male a tutti, ma qualcuno reagisce di più) perché avete letto mezza paginetta vaga su qualche cosiddetto sito "antibufala" (o anche ve l'han detto all'università...vero ci son studi che non dimostrano un suo far male, ma questi sono quasi tutti, guarda caso, commissionati o comunque finanziati da aziende delle telecomunicazioni e simili, quelli indipendenti mostrano diversamente. Forse- ma dico forse-che essendo quelle della telefonia insieme alle farmaceutiche le aziende più ricche e potenti del momento ci sia qualche interesse lobbistico a offuscare il piu' a lungo possibile certe verità come in passato avvenuto con tabacco, amianto ecc.? )

(vedere anche il mio vecchio topic "elettrosmog.. e io sto male" )

cancellato2824 26-04-2017 16:32

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1909336)
è più facile avere problemi dal cromo utilizzato per curare le carie dentali.

cromo? io sapevo mercurio...

Equilibrium 26-04-2017 16:57

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1909382)
Ma secondo voi è possibile che un piccione muoia arrostito sui cavi del treno?
Io abito di fianco alla ferrovia. Una mattina andando a lavoro era ancora mezzo buio (in genere vado a piedi). As un certo punto ho sentito è passato il treno, ho sentiti un botto e un lampo di luce e più pioggia di piume. Ho pensato che un piccione fosse rimasto arrostito come è passato il treno...

E possibile a causa della differenza di potenziale elettrico, evidentemente il povero piccione non se accorto dell arrivo del treno e quando questo è passato lo avra tocato con l asta.

hermit94 26-04-2017 17:13

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Cioè volendo immaginare un complotto,potremmo essere bombardati di onde elettromagnetiche per rimbambirci,non la vedo un ipotesi lontana..

Mike Patton 26-04-2017 17:21

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Quando andavo in campagna da miei parenti poi tornavo sempre a casa con il mal di testa. Vicino c'era l'alta tensione. Sarà un caso...

Silent Bob 26-04-2017 17:27

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1909382)
Ma secondo voi è possibile che un piccione muoia arrostito sui cavi del treno?

Non lo so.
Di sicuro sta lì a riflettere sulla propria esistenza.

Crystal 26-04-2017 17:35

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Da piccolo, ma neanche tanto piccolo :ridacchiare: pensavo che la torre eiffel fosse un mega-traliccio dell'alta tensione. Pensavo che da solo facesse funzionare tutta Parigi :D
Qualche Francese se legge mi perdonerà, spero...ihihih

silenzio 26-04-2017 18:33

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
In realtà qualunque campo elettromagnetico è dannoso per gli organismi viventi, interferisce col sistema nervoso centrale (il cervello) e con varie funzioni del sistema simpatico e para-simpatico, può quindi essere una concausa dei tremori, della sensazione di debolezza e stanchezza cronica e, come dicevo, dei disturbi del sonno.
I ricercatori in realtà continuano ad affermare che è la potenza assorbita ad essere dannosa, ed è vero questo, però dimenticano di aggiungere un paio di cose. L'analogia con l'effetto delle radiazioni ionizzanti sull'organismo, pur non essendo affatto la stessa cosa, corrisponde in alcuni parametri di misurazione. Mi riferisco all'energia delle singole emanazioni e al tempo di esposizione.
Anche il campo elettromagnetico trasporta energia e questa energia viene assorbita sia dalla materia vivente che da quella inerte.
Nel caso di un'onda elettromagnetica a bassa o bassissima frequenza la sua dannosità è legata all'intensità con cui viene assorbita, nel caso invece di un'onda ad alta o altissima frequenza, come le microonde dei cellulari, ad esempio, il danno non è dato solo dalla potenza dell'emettitore, ma anche dalla frequenza stessa dell'onda trasmessa.
La frequenza è energia, più alta è la frequenza, maggiore è l'energia veicolata dall'onda.
Quindi è ridicolo affermare che il wi-fi e la rete cellulare non sono dannosi perchè trasmettono a bassa potenza, poichè la frequenza con cui trasmettono è altissima e quindi anche l'energia assorbita dal corpo umano non è più trascurabile.
Se poi, come dice giustamente Ila, abitiamo in una città in cui ci sono sorgenti di radioonde dappertutto e continuano a moltiplicarsi giorno dopo giorno, beh, mi sa tanto che la malattia ipotizzata dal film "Johnny Mnemonic" non è affatto così campata in aria come sembrerebbe.

https://youtu.be/knJBPwgaPX4?t=2703

illumi 26-04-2017 18:37

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Dove vivo io i tralicci mi pare che sono tutti spariti e i cavi alta tensione sono stati interrati. Forse ora il pericolo viene dal basso :pensando: ma perlomeno il paesaggio è migliorato.

Antonius Block 27-04-2017 01:06

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1909380)
Vale davvero la pena di tutto ciò, in un rapporto beneficio-costi?

Francamente la risposta nel mio caso sarebbe sì anche nel caso in cui fossero certi e dimostrati i danni.

Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1909380)
Negli Stati Uniti stanno addirittura procedendo a eliminare fra le proteste degli attivisti la linea fissa! In pratica per telefonare si sarà così forzati a usare il cellulare, quando giusto una sentenza di questi giorni ha condannato un'azienda a pagare riconoscendo il cellulare fatto usare a un dipendente come la causa del suo tumore (la terza sentenza italiana in questo senso).

Ci sono state cause anche a favore di vaccate come la storia dell'autismo causato dai vaccini.
Quando si parla di scienza l'opinione di un giudice vale quanto quella del primo sconosciuto al bar.

Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1909380)
o anche ve l'han detto all'università...vero ci son studi che non dimostrano un suo far male, ma questi sono quasi tutti, guarda caso, commissionati o comunque finanziati da aziende delle telecomunicazioni e simili, quelli indipendenti mostrano diversamente. Forse- ma dico forse-che essendo quelle della telefonia insieme alle farmaceutiche le aziende più ricche e potenti del momento ci sia qualche interesse lobbistico a offuscare il piu' a lungo possibile certe verità come in passato avvenuto con tabacco, amianto ecc.?

Col tabacco ci sono stati medici e scienziati negazionisti ma tutti a titolo personale o per conto della "Council on Tobacco Research", un finto centro fantoccio.
La scienza - quella vera, fatta da centri seri e accreditati - invece fin dagli anni '30 ha prodotto solo studi che ne mostravano danni.
La "sfida" non avveniva in ambito accademico - dove sostanzialmente erano tutti d'accordo - ma a livello pubblicitario e soprattutto politico.

§

Tornando alla specifica domanda del thread:
Residential distance at birth from overhead high-voltage powerlines: childhood cancer risk in Britain 1962-2008.
Che dice? Hanno studiato i casi di tutti i bambini inglesi malati di cancro che sono nati e cresciuti vicino a palizzate dell'alta tensione e confrontato il rischio di tumore rispetto a chi stava lontano e hanno scoperto che il rischio è identico.

Gilliant 27-04-2017 12:31

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
probabile che campi elettromagnetici (di varia origine) diano effetti sull'organismo umano.
sono stati fatti studi in proposito.
teniamo conto che anche il nostro organismo emette un pur debole campo elettromagnetico; le reazioni metaboliche avvengono grazie alla formazione di un campo elettromagnetico (vi consiglio di leggere il libro: 'Medicina quantistica' di Trebbia-Spaggiari; oppure la visione, su youtube, delle conferenze del prof. Del Giudice ).

Quindi se già a livello 'micro' tali campi hanno effetti sul nostro metabolismo, a maggior ragione lo avranno quelli a maggior potenza
Comunque sia, vivere vicino a tralicci di alta tensione, ripetitori radio-tv, usare spesso il cellulare non fa bene alla salute.

Jacksparrow 27-04-2017 12:52

Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
 
Chi vive vicino a quei potenti tralicci farebbe meglio a trasferirsi.
Siamo bombardati da onde elettromagnetiche tutto il giorno, dal microonde al telefonino al wifi etc, però quei
tralicci di alta tensione sicuramente fanno più danno magari a medio e lungo termine. Non so la distanza di sicurezza, ma ci sono abitazioni o negozi che hanno il traliccio quasi sopra la testa. .:miodio:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.