![]() |
Il sesso
Cos'è che spinge un essere umano a fare sesso?
Cioè, tutti gli animali (eccetto i delfini, che non a caso sono gli animali più intelligenti, dopo l'uomo), si accoppiano soltanto per procreare, e soltanto per istinto (quando la femmina va in calore, cioè può essere fecondata, invia segnali per indurre l'accoppiamento). Quindi, sicuramente esiste un legame tra intelligenza e sesso "consapevole". Ora, qual è la spiegazione del sesso "consapevole"? Sempre istinto alla procreazione? Allora come si spiega il sesso orale? Come si spiegano i rapporti protetti? Piacere? Esiste la masturbazione, più sicura (zero rischio gravidanza) e meno faticosa. Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che, dal punto di vista del piacere, le sensazioni date dal sesso e dalla masturbazione, sono praticamente uguali. Perché si preferisce, comunque, il sesso? Attrazione fisica? Ecco, questo potrebbe spiegarsi con l'istinto alla procreazione. Un uomo con gli addominali a tartaruga, a livello "istintivo", è sinonimo di salute e prestanza fisica (quindi, maggiori capacità di protezione della famiglia). Una donna con un seno grande, è sinonimo di maggiori capacità di allattamento (e quindi, di nutrimento per un bambino). Tuttavia, come ho scritto sopra, l'istinto alla procreazione non basta per spiegare il sesso. Cos'è quindi, che induce il sesso? |
Re: Il sesso
Quote:
Secondome in genere gli animali si accoppiano perché sono fatti per farselo piacere, come risultato dell'evoluzione. Quel "fatti per farselo piacere" però sottintende molta roba riguardo agli ormoni e a come è fatto il cervello. Poi secondo me collegato c'è anche il discorso che la nostra società spinge a desiderare il sesso più del dovuto |
Re: Il sesso
la penso come Architeuthis...
|
Re: Il sesso
Quote:
E come mai suscitano piacere se schifose? Per motivi chimici, che uomini e donne testano nell'altro. Quindi il sesso non procreativo è un test che misura il coinvolgimento chimico del partner. Il coinvolgimento chimico è utile per una vita insieme (non per forza intera) in quanto quella reazione chimica fa da collante, oltre che da termometro. |
Re: Il sesso
A me sembra estremamente banale.
Il sesso è l'espressione materiale del nostro istinto a procreare. Il fatto che la nostra specie sia abbastanza intelligente da "ingannare" l'istinto facendolo senza quel fine è TOTALMENTE irrilevante. In più, grazie alla nostra fisiologia, è per noi un'attività piacevole e come tale ne diventiamo più o meno dipendenti allo stesso modo di tabacco, zucchero, droghe ecc... A dimostrazione di ciò basta pensare al fatto che si preferisce il sesso alla masturbazione. Mi sembra evidente che questo sia istinto. Il piacere è lo stesso ma non appena passiamo accanto ad una donna gli ormoni suoi e nostri fanno effetto ed ecco che l'istinto ci ricorda cosa vogliamo veramente. |
Re: Il sesso
Ma cos'è l'istinto alla procreazione? :pensando: io conosco solo il puro e semplice istinto sessuale, l'istinto alla procreazione non mi è esattamente chiaro cosa sia
|
Re: Il sesso
Quote:
È come con l'istinto alla sopravvivenza. Non è una cosa ben definita, si tratta di un insieme di sensazioni (paura, scarica di adrenalina, acuirsi dei sensi ecc...) che insieme "creano" questo istinto. |
Re: Il sesso
Si così è un concetto accettabile.
Solo che a volte ho la sensazione che qualcuno lo intenda come l'istinto a voler avere figli. Ecco, questo per me non ha molto senso. Cioè si può discutere nel caso dell'uomo, magari qualcuno può sostenere che ci possa essere gente che ha questa istintiva intenzionalità, però nel mondo animale in generale proprio no |
Re: Il sesso
Quote:
Il sesso orale non ha a che fare con la procreazione, perciò l'unica spiegazione sarebbe quella del piacere. Quindi ritorna la domanda, perché non viene preferita la masturbazione? Inoltre, ma qui il discorso varia, se una specie è abbastanza intelligente da ingannare un istinto, può, di conseguenza, gestirlo. Perché allora, un uomo che vede una bella donna (e viceversa), si lascia dominare dall'istinto? |
Re: Il sesso
Quote:
Se ho capito bene (però ho dei dubbi), in questo modo, non si spiegherebbero i rapporti occasionali, i rapporti "botta e via", i rapporti tipo "2 minuti nel bagno della discoteca", per dire. Lì non credo ci sia un interesse (conscio o meno) nel formare una coppia, né nel procreare. |
Re: Il sesso
Quote:
Tuttavia, questo istinto ha l'unico scopo di portare alla procreazione, ed è in questo senso che intendevo che gli animali si accoppiano soltanto per procreare. Sull'influenza della società, beh, spiegherebbe un aumento del desiderio, ma non il desiderio (e le cause di esso) stesso. |
Re: Il sesso
Quote:
|
Re: Il sesso
Quote:
Intendevo, se l'uomo riesce a gestire l'istinto alla procreazione (come hai ben detto), perché dovrebbe continuare a preferire il sesso alla masturbazione, siccome le sensazioni provate sono le stesse? Tra l'altro, l'uomo, conoscendo la funzione dello sperma ed i rischi di gravidanza, dovrebbe essere portato ancora di più a preferire la masturbazione. Cos'è che induce, nella maggior parte dei casi, a preferire il sesso alla masturbazione? |
Re: Il sesso
Quote:
|
Re: Il sesso
Quote:
|
Re: Il sesso
Quote:
L'evoluzione ha fatto in modo che venissero sviluppati alcuni istinti (come quello della sopravvivenza, o della procreazione stessa) necessari alla sopravvivenza della specie. Sul perché la natura abbia questo scopo, non c'è una risposta universale, è la domanda al significato dell'esistenza stessa. Si può spiegare con il caso, con il divino, con la filosofia, ma nessuna risposta è quella definitiva (per quanto ne sappiamo). |
Re: Il sesso
Quote:
Ma per me la natura non ha scopi/intenzioni |
Re: Il sesso
Quote:
|
Re: Il sesso
Quote:
|
Re: Il sesso
Quote:
Gli istinti esistono, che siano dovuti al caso, a Dio o ad Orson Welles, esistono. Quindi, a prescindere dall'esistenza o meno di uno scopo, la domanda rimane, anche se assume un aspetto differente e volto ad una semplice analisi delle cause di un evento (un po' come fosse un'analisi scientifica). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.