![]() |
l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Anni fa una persona mi ha detto che ha peggiorare i miei problemi sono l'invidia nei confronti degli altri e l'egoismo.
L'egoismo perchè secondo questa persona io mi concentro troppo sui miei problemi senza considerare che anche le persone che non hanno la fobia sociale soffrono anche loro. Secondo voi è vero che siamo egoisti? |
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
E' una questione secondo me molto delicata.
Separare in modo superficiale i due concetti di egoismo e altruismo è un'astrazione. Non è detto che quella persona di cui parli sia meno egoista di te. Io credo che in realtà noi fobici o comunque introversi avendo difficoltà ad affermarci e avendo difficoltà a provvedere ai nostri bisogni,difficoltà a trarre soddisfazione dalla vita,difficoltà ad esprimerci ecc ecc, in realtà di fatto non riusciamo tecnicamente(non facciamone una questione morale)ad essere sufficientemente egoisti, non riusciamo ad occuparci di noi stessi,di occuparci veramente del nostro benessere. Non di rado capita che l'introverso quindi dirotti la propria attenzione agli altri pensando di dover agire aiutando gli altri e quindi ottenendo quella bella etichetta di "bravo ragazzo",mentre in realtà è un ripiego egoistico mascherato da altruismo(finchè dura). Io di questa dinamica che ho descritto ho esperienza diretta. Ultimamente,attraversando un periodo nero durante il quale è emersa una grande rabbia e un grande odio a lungo repressi, mi sono accorto che quando intravedevo degli spiragli di realizzare me stesso,di rimettermi in carreggiata,di trovare la mia strada, oltre alla soddisfazione per me, ritrovavo anche buoni sentimenti per gli altri e gli odi si acquietavano. La gioia per me diventava gioia verso gli altri. Mentre se ora mi sforzo di essere altruista e mi metto a pensare agli altri invece che a me stesso sento una grande tristezza e debolezza. Questa naturalmente è la mia esperienza attuale, ma credo che persone come noi dovrebbero trovare la forza di essere più egoiste invece che più altruiste. Trovare la forza di lottare per soddisfare se stesse. Da ciò poi deriverà anche un altruismo sano. "Se stai male pensa agli altri e starai meglio" secondo me è una grande stronzata. Se così fosse basterebbe mandare tutti i depressi a fare volontariato e saluti, ma non mi sembra che la cosa sia così semplice. Anche nella morale cristiana infatti la massima è "ama il prossimo tuo come te stesso" e non al posto di te stesso, o ama il prossimo e basta. Mentre troppo spesso la cosa viene fatta passare così. Infine mi sento di dire: Può una persona incapace di essere egoista riuscire ad essere veramente altruista? Può chi non è in gradi di fare il proprio bene fare il bene altrui? Io credo di no, quindi in sostanza credo che un altruismo vero sia l'ultimo passo di un sano egoismo di cui noi fobici o introversi in genere non siamo capaci. E dire a noi stessi che siamo troppo egoisti forse,accentuando ancora di più il conflitto interiore, accentua la nostra condizione nevrotica. Naturalmente io scrivo basandomi sempre molto sulla mia esperienza individuale. |
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
"Diffida da chi sforna diagnosi e da chi ignora ciò che dici e provi" (cit.)
Secondo me è vero che ha detto una cazzata sparando nel mucchio e non sa cosa sia la fobia sociale e sicuramente nemmeno la depressione. |
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Non so perché ma la citazione mi sembra familiare :D
Comunque i significati di egoismo e invidia dipendono estremamente da chi li dice. Di solito quelli che dicono così vogliono dire in realtà:"Non consideri me/le mie emozioni", "sento che le persone sono ostili nei miei confronti". Sono delle valutazioni che dicono molto di più sulla persona che le pronuncia che sulla società o su di te. |
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Io sono egoista e anche invidiosa (invidio la cultura e l'intelligenza soprattutto) e ne soffro abbastanza.
|
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
È vero che l'invidia fa soffrire come una malattia,ma non ci si può sentire in colpa per ciò che si prova,se si potesse si farebbe a meno
|
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Quote:
|
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Quote:
|
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Quote:
un invidioso non è una brutta persona,finchè non compie azioni a discapito degli altri,ma solo una persona che soffre.Lo so che per te tutto quello che è nella testa si può cambiare volendo ma per me no, aspetto un trapianto di encefalo chissà che mi liberi anche dell'emicrania |
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Quote:
Riguardo all'impossibilità di poter modificare sentimenti e stati d'animo, allora assolviamo tutti, anche i ragazzini che a scuola si ribellano alle regole e bullano i compagni, tanto non ci possono fare nulla, no? |
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Io mi rendo conto di essere invidiosa perchè mi da fastidio tutto degli altri quando io non sono capace in qualcosa come loro. Non invidio generalmente ciò che hanno, al massimo un clima disteso in famiglia o i tanti amici. Per quanto riguarda invece l'egoismo, io mi sento di essere egoista perchè penso che gli altri dovrebbero capirmi e soffrire tanto quanto soffro io, ma non penso di essere l'unica che soffre. Certo tento a ingigantire le cose. Non penso ci facciano soffrire di più, penso solo siano una diretta conseguenza della nostra sofferenza.
|
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Quote:
|
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Quote:
|
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Quote:
|
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Quote:
Quando si arriva a quel punto non si può deresponsabilizzarsi dicendo "non è colpa mia, è irrazionale", bisogna prenderne atto e lavorarci su, anche se indubbiamente non è facile. |
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Quote:
Poi,in questo forum si parla tanto di "lavorarci su",anche la mia psico lo dice,ma manca sempre il come. Io ci provo tante volte al giorno a dire al mio cervello che non deve pensare così ma colà,che certe reazioni sono sbagliate e vanno sostituite con altre ma lui non lo fa.Per me è come dire a un braccio rotto di smettere di inviare impulsi dolorosi,non lo fa e basta.Il cervello e complesso e ha tanti meccanismi che non si possono cambiare con la volontà,forse ce la fa un professionista con l'ipnosi ma sono scettica. |
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Quote:
|
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Siamo "brutte persone" speriamo che qualcuno sia paziente con noi (cit.)
Mi è stato detto che sono egoista, in effetti è vero, non prendo in considerazione i bisogni degli altri, non ci riesco proprio perché mi sembra sempre di affogare. |
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Quote:
Io non ho MAI conosciuto NESSUNO che prendesse in considerazione i miei di bisogni.. E io ho SEMPRE cercato, invece, nonostante disagi, mancanze, blocchi e problemi, di farlo (perché è nella mia natura) nei confronti degli altri.. Per cui.. non so.. non credo l'egoismo c'entri molto.. e nemmeno essere "belle" persone (qualunque cosa possa voler dire.. siamo tutti solo persone) |
Re: l'egoismo e l'invidia ci fanno soffrire di più?
Quote:
comunque i problemi reali li possono avere anche le persone che invidiamo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.