![]() |
Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Io vado dallo stesso psicologo da più di tre anni e sinceramente già da due mesperti mi sembra che siamo arrivati a un punto morto, per quanto molto bravo e introspettivo mi manca la novità e qualche consiglio concreto nuovo.
Mi ha dato quasi fastidio ricevere certe risposte via email quasi identiche a quelle di 1-2 anni fa. Stereotipate. A voi è capitato? Dopo quanto tempo avete interrotto o cambiato psicologo? Io per ora non ho fissato nuovi appuntamenti e ci sto pensando. |
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Quote:
Visto che ormai dovresti conoscere bene lo psicologo (tre anni sono più che abbastanza) se ti sembra una persona che non riesce a smuovere le tue problematiche io ti consiglierei di cambiare. Tutto comunque dipende anche dai motivi per cui ci vai. Non esiste nessun termine ad una terapia per cui dopo un tot si dovrebbe necessariamente stare meglio. Tutto dipende da che tipo di persona sei tu (se sei aperto al cambiamento o alla riflessione o no) e dalle tue problematiche. |
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
mi è sembrato inutile fin da subito a dir la verità, però ho smesso di andarci dopo qualche mese...
|
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Quote:
|
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Quote:
E io non ho problemi "reali" di nessun genere. |
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
premettendo che ci vado ancora da psicologo e psichiatra, ho sempre saputo che sono inutili entrambi. d'altronde quello che ti dicono di fare o non fare lo sai già, e magari non lo si mette in pratica per tutta una serie di motivi, e per i farmaci... a me personalmente non danno nessun effetto ne negativo ne positivo. insomma uno spreco di tempo, ma io ci vado per un preciso motivo.
|
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
quello da cui andavo io mi ha cacciato dopo 3 mesi (effettivamente era una terapia breve) ma avrei voluto/dovuto andarmene dopo 3-4 sedute...
|
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Io devo ammettere che il mio mi ha aiutato specie con dei lavori di ricerca interiore come la regressione all'infanzia per risolvere e cambiare vecchi episodi... Intervenendo per così dire con la mente.
A volte però mi pare che ripeta sempre le stesse cose e a volte che si contraddica. Penso che sospenderò per qualche settimana per poi tornare facendo anche presenti i miei dubbi. Abbiamo affrontato sia problemi reali che esistenziali. |
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Quote:
Mi sembra un giudizio superficiale e nient'altro, conosco gente che è molto migliorata in terapia e mi ci metto anche io, tra questi. Comunque per rispondere a Confusion, consiglio anche io di parlare con lo psic ed esporre i dubbi, magari se serve prendersi una piccola pausa in modo da non parlare con scazzo o frustrazione, ma bisogna comunicare quello che non va, sempre. |
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Quote:
Quote:
|
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Inutile?
Mai |
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Dopo pochissime sedute tre o quattro o poco più . Credo che mi basti poco, qualche conversazione per capire come la pensa e se è in grado di aiutarmi, cosa mai successa.
|
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Quote:
per tornare in topic : la mia esperienza dopo un anno circa ti rendi conto se la terapia ha dei frutti oppure no , non mollate troppo presto perchè è un errore (a meno di non accorgersi di una vera e propria incompatibilità) di solito dopo 1 (uno ) anno ho smesso , non dico che siano state inutili quello no , ma i progressi reali sono stati veramente modesti ..magari sono stato solo sfortunato chissà :nonso: |
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Personalmente a prescindere dall'aiuto o meno, solo il fatto di parlare e di avere la percezione che la persona davanti ha una cronistoria dei propri labirinti mentali, riesca a seguire e comprendere moti e turbini interiori, senza necessariamente contraddire o appoggiare, è una fonte di grande sollievo. Vedo la comunicazione e il legame che si crea come terapia in sè.
Quando esco da una seduta sto bene e sono contento dello scambio. Non vedo la psicologa come una persona che risolve problemi tanto al chilo. Vado da una psicologa dell'ASL anche per questo. Non so se a pagamento l'impressione sarebbe diversa. |
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Approfitto del topic. Vado da psicologa&psichiatra da 5 mesi, ma non ho ancora ricevuto alcun tipo di diagnosi e credo che se non faccia la domanda diretta mai ne avrò una. E' corretto / ha senso chiedere delucidazioni per quanto si tratti solo di categorie? Dopo quanto tempo ne avete ricevuta una?
|
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Alle volte dopo 4 o 5 sedute, lultima a pagamento 5anni fa, dopo una dozzina di sedute... Fuck!
|
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Quote:
|
Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
Quote:
Lo psichiatra dovrebbe darti la diagnosi esatta, un po' più difficile che lo faccia la psicologa, probabilmente ti dirà che non è giusto incasellare le persone in categorie ecc.. forse anche perché fare diagnosi è di competenza psichiatrica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.