![]() |
Violenza (età > 20)
Siete persone fisicamente o verbalmente violente?
N.B.— Zuffe e schermaglie infantili o adolescenziali NON CONTANO: m'interessa sapere quanti tra gli utenti over-20 sono inclini alla violenza. La violenza sotto l'effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti CONTA. I pensieri/propositi violenti NON CONTANO (se sono sempre rimasti tali). La violenza verbale in contesti protetti (psicoterapia, gruppi di auto-aiuto, forum, ecc.) NON CONTA. La violenza da tifoso CONTA. |
Re: Violenza (età > 20)
uso raramente la violenza, sia fisica che verbale.
|
Re: Violenza (età > 20)
Sono un agnellino, con tutto quello che ne consegue
|
Re: Violenza (età > 20)
Uso raramente la violenza verbale e solo con i familiari più stretti.
|
Re: Violenza (età > 20)
solo con mio fratello quando mi alza le mani...altrimenti no, non uso violenza fisica
|
Fisicamente : no. Solo ed esclusivamente per (auto)difesa nei casi in cui la mia salute o quella altrui sia a rischio.
Verbalmente : in linea di massima no. Capita praticamente solo coi famigliari/parenti stretti di arrivare ad esserlo. Se sono seriamente incazzato con qualcuno preferisco essere diretto e troncare di netto. |
Re: Violenza (età > 20)
Fisicamente non mi ci sono mai trovato, verbalmente, purtroppo come molte persone non assertive accumulo come una pentola a pressione per poi avere reazioni spropositate. Capita di rado, una volta ogni 2-3 anni ma purtroppo mi capita. Ovviamente della "vittima" delle mia incazzatura non mi frega niente dato che se mi arrabbio è perché sono graniticamente convinto di avere ragione; il mio profondo rimorso, che mi fa sentire l'arrabbiatura come una sconfitta è che conosco tanta gente che avrebbe ottenuto il doppio del risultato con un sorriso, a voce bassa e con la tranquillità di chi sa essere forte. Per questo, dopo, ho il morale sotto le fondamenta del laboratorio del gran sasso.
|
Re: Violenza (età > 20)
Avresti potuto includere anche l'infanzia e la risposta sarebbe stata la stessa.
Gandhi mi fa un baffo. :mrgreen: |
Re: Violenza (età > 20)
domanda sulla violenza con solo 5 possibilità di scelta ???
sono spesso violento nei modi, tanto da sorprendere le persone e farle allontanare, non sopporto la violenza ma spesso mi ritrovo ad esserlo, forse neanche tanto quanto immagino io stesso. trovo la violenza fisica stupida e quella verbale banale, quindi molto adatte a noi esseri umani. |
Re: Violenza (età > 20)
Uso raramente la violenza fisica e verbale però non sono contrario all'uso.
Sono favorevole alla violenza fisica (anche mediante uso di armi) in caso di repressione e prevenzione di un reato e tutela dei propri beni e delle persone. Per esempio riformerei completamente il concetto di legittima difesa consentendo una difesa sproporzionata all'offesa pur di garantire la completa incolumità di chi è dalla parte della ragione. A livello personale, ci sono situazioni in cui per ira ricorrerei senza esitazione alla violenza ma preferisco mantenerla come extrema ratio. Quella verbale non mi piace ma non sono contrario all'uso nei confronti di persone fortemente ignoranti o quando è l'ultima possibilità per garantire il rispetto delle regole. |
Re: Violenza (età > 20)
No, non rientra nella mia indole nè la violenza fisica, nè quella verbale.
|
Re: Violenza (età > 20)
Aborro l'uso della violenza, soprattutto fisica, ma anche verbale. Non sopporto le persone rabbiose, che urlano, fanno scenate, litigo raramente, al massimo mi raffreddo e chiudo i contatti.
Per quanto possa sembrare una cosa positiva (?) non lo è, la rabbia è un'emozione utile e permette di mantenere le distanze da chi non ci piace o è nocivo per noi, cosa che io non riesco ancora a fare. Ho sempre considerato la gente violenta come sfigati, primitivi, che siccome non riescono a porsi in modo maturo e civile, devono ricorrere alle mani o alle accuse verbali, una cosa veramente triste e inelegante. Dovrei un po' cambiare questo mio modo di vedere la cosa, la rabbia andrebbe usata per delimitare il nostro territorio e non farci sopraffare dagli altri. |
Re: Violenza (età > 20)
Quote:
|
Re: Violenza (età > 20)
No assolutamente.
Riconosco che a volte la mia scarsa "violenza" verbale è dovuta alla mia poca assertività, però è pure vero che essere aggressivi è comunque sbagliato. |
Re: Violenza (età > 20)
no per niente... purtroppo. perchè a volte qualche destro ben dato ci vuole, ma i balordi fanno come al solito da codardi con quelli che non si difendono... appena ti difendi e le dai, vedi come ti lasciano stare. codardi che non sono altro.
|
Re: Violenza (età > 20)
no non sono incline alla violenza, sicuramente non a quella fisica, per altri tipi di violenza (verbale, psicologica) bisogna intendersi sui termini perchè l'aggressività, anche inconscia, credo che sia tipica di quasi tutti gli esseri umani.
Non ho mai fatto ricorso alla violenza fisica, per prudenza (chiamiamola così) ma anche perchè non lo ritengo un modo giusto di affrontare i problemi e i dissidi. La ritengo invece giustificabile in caso di difesa personale. Solo una volta mi è capitato in età adulta di essere nelle condizioni di dovermi difendere fisicamente, ma sono riuscito più o meno a cavarmela senza aggredire fisicamente l'altra persona, anche se ho avuto il rimpianto di non aver saputo reagire come molti o alcuni avrebbero fatto. Per la violenza verbale penso che ci siano momenti in cui sia giusto arrabbiarsi e alzare la voce, quando si subisce un attacco verbale ritenuto ingiusto o si è vittima di un'offesa, e ci si trova nella situazione di non riuscire a far valere le proprie ragioni in altri modi. Non mi capita quasi mai di arrivare all'aggressività verbale, in genere lascio correre o cerco di rispondere in modo non agitato oppure di ricorrere ad atteggiamenti passivo-aggressivi. |
Re: Violenza (età > 20)
Mi vengono in mente solo 3 episodi in tutta la mia vita che ho usata violenza fisica.
Da bambina (4-5 anni): altra bambina mi ha fatto un grosso torto per i miei parametri di allora, ora ripensandoci forse manco sapeva di farmi qualcosa di brutto, mi ricordo che la picchiavo e graffiavo la faccia, lei scappata piangendo. Da adolescente ho dato un calcio ai testicoli di un bulletto che cercava di trattenermi dopo che era suonata campana per farmi arrivare in ritardo. Da adulta ho preso a borsettate mio suocero per liberarmi perche mi aveva afferrato durante una lite così forte che mi ha lasciato lividi. |
Re: Violenza (età > 20)
Secondo me non è espresso benissimo il sondaggio
Il fatto che io faccia raramente uso di espressioni violente fisiche o verbali non significa che non sia un represso a cui piacerebbe in realtà prendere mezzo mondo a padellate in faccia -__- |
Re: Violenza (età > 20)
Quote:
|
Re: Violenza (età > 20)
Dopo i vent'anni a seconda dei periodi ho usato più o meno violenza verbale,in genere in famiglia. Ma sempre legata a sbotti d'ira quindi diciamo fuori controllo. Ho avuto periodi in cui ero controllato e calmo durante i quali non ne ho fatto uso per niente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.