FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Prova di coraggio (https://fobiasociale.com/prova-di-coraggio-49620/)

Black_ 15-06-2015 11:46

Prova di coraggio
 
Dall'alto della mia sociofobia mi è venuta in mente l'idea di sfidarla, andando a fare un colloquio con una persona diciamo autoritaria:
Io vs lui e nessun'altro.

Ragionando in maniera molto(o troppo) pragmatica e sempre schifato da queste mie assurde debolezze/problemi, ho pensato che alla fine cosa mai mi sarebbe potuto accadere? Il mondo avrebbe comunque continuato a girare e la mia vita ad andare avanti( anzi forse indietro).

Nonostante l'ansia a mille ci sono andato. Ero bianco, serio, non sapevo dove guardare, etc. Ovviamente la mia agitazione era evidente.
Dalla mia bocca uscivano parole diverse da quelle che pensavo; sicuramente non mi sono espresso in maniera ottimale(o normale); sicuramente non ho detto tutto ciò che volevo dite; sicuramente non ho fatto una buona figura; sicuramente sono stato considerato un idiota che non capisce niente.
Ma alla fine ci sono andato.
Quali sono i pro e quali i contro?
Adesso sono in "tilt". Saranno le emozioni o altro ma non riesco a concentrarmi. Non riesco neanche a giocare al pc he fallisco miseramente o non riesco neanche a leggere un misero articolo...l'ho letto 20 volte ma dopo un ora ancora non ho capito neanche il titolo.

La domanda è: ho fatto bene oppure ho fatto male a buttarmi direttamente nel fuoco delle mie paure?
Questa(brutta) esperienza e analoghe servono a qualcosa oppure no?

Certo, adesso non sto bene appunto per la figuraccia fatta, dato anche che sono molto sensibile a queste cose.
Insomma mi chiedo se il gioco vale davvero la candela.

pokorny 15-06-2015 12:08

Re: Prova di coraggio
 
Hai fatto centomila volte bene; non esiste altro mezzo per cambiare se non quello che hai fatto tu.

Black_ 15-06-2015 12:42

Re: Prova di coraggio
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1535451)
Hai fatto centomila volte bene; non esiste altro mezzo per cambiare se non quello che hai fatto tu.

Ma non lo so.
Non ne sono convinto. Ancora ci sto pensando.

The Cave 15-06-2015 12:46

Re: Prova di coraggio
 
Può andare male e si prova ancora più dolore dopo l'ennesimo confronto fallimentare nel sociale, ma concordo sul fatto che è l'unico modo per cambiare, è solo una figura di m. in più (ma al prossimo colloquio sarà meno di m.) e con un pò di fortuna qualcuno potrebbe anche vedere in te qualcosa (se ora ho un lavoro è solo grazie a quella spinta di coraggio che mi diedi)

cancellato16177 15-06-2015 12:52

Re: Prova di coraggio
 
Se non fossi stato fobico probabilmente sarebbe stata una cosa positiva (buttattarti a capofitto in una situazione) ma siccome sei fobico probabilmente non lo è. Ogni trauma e microtrauma determina a livello psichico una risposta, un meccanismo di difesa che in seguito si cristallizza nella psiche acutizzando la situazione di partenza. L'approccio d'urto nei pazienti con fobia sociale a mio avviso non è molto funzionale perché bisogna lavorare non tanto sullo "stimolo ansioso" ma sulla "risposta allo stimolo ansioso". Ovvero, è più utile lavorare sulle modalità con cui ci si approccia al fallimento e alle conseguenze negative di una azione, se ogni fallimento è vissuto come un trauma è inutile buttarsi a capofitto nelle cose, perchè la situazione è poi vissuta successivamente come un trauma (microtrauma). L'unica soluzione secondo me è il cercare di correggere l'abitudine al pensare negativo, non prima, ma dopo. Lo so che è più facile a dirsi che a farsi, ma si può fare.

pokorny 15-06-2015 13:01

Re: Prova di coraggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_ (Messaggio 1535483)
Ma non lo so.
Non ne sono convinto. Ancora ci sto pensando.

Continuo a pensare che tu abbia fatto una cosa ammirabile; anzitutto, se non lo avessi fatto, un domani saresti stato assalito dai rimpianti. Secondo poi non si tratta di esperienze che danno frutti immediatamente. La prossima volta il timore di buttarsi sarà di un pelo inferiore perché hai già provato che non sei morto. E così via, magari dopo una dozzina di volte che ti fai forza, inizierà a diventare una cosa spontanea.

Black_ 15-06-2015 13:54

Re: Prova di coraggio
 
Quote:

Originariamente inviata da The Cave (Messaggio 1535486)
Può andare male e si prova ancora più dolore dopo l'ennesimo confronto fallimentare nel sociale, ma concordo sul fatto che è l'unico modo per cambiare, è solo una figura di m. in più (ma al prossimo colloquio sarà meno di m.) e con un pò di fortuna qualcuno potrebbe anche vedere in te qualcosa (se ora ho un lavoro è solo grazie a quella spinta di coraggio che mi diedi)

Lo spero.
Quote:

Originariamente inviata da .:innominato:. (Messaggio 1535489)
Ho avuto un' esperienza simile (ho altre paure ma le ho affrontare). Son stato male per una settimana ma fidati che hai fatto bene. È l'unico modo per cercare di cambiare le cose

Tu ci sei riuscito?
Quote:

Originariamente inviata da DarkRose90 (Messaggio 1535496)
Se non fossi stato fobico probabilmente sarebbe stata una cosa positiva (buttattarti a capofitto in una situazione) ma siccome sei fobico probabilmente non lo è. Ogni trauma e microtrauma determina a livello psichico una risposta, un meccanismo di difesa che in seguito si cristallizza nella psiche acutizzando la situazione di partenza. L'approccio d'urto nei pazienti con fobia sociale a mio avviso non è molto funzionale perché bisogna lavorare non tanto sullo "stimolo ansioso" ma sulla "risposta allo stimolo ansioso". Ovvero, è più utile lavorare sulle modalità con cui ci approccia al fallimento e alle conseguenze negative di una azione, se ogni fallimento è vissuto come un trauma e inutile buttarsi a capofitto nelle cose, perchè la situazione e poi vissuta successivamente come un trauma (microtrauma). L'unica soluzione secondo me è il cercare di correggere l'abitudine al pensare negativo, non prima, ma dopo. Lo so che è più facile a dirsi che a farsi, ma si può fare.

Cerco di non farne un trauma, razionamente non posso che vederla come una cosa positiva. Non mi piacciono le chiacchiere, preferisco approcci pratici ed diretti anche se all'inizio magari dolorosi.
Il problema è che alla fine sono le emozioni che comandano. Se sono stato di me**a dopo l'accaduto non ci posso fare niente, per quanto posso dire che è stata una cosa costruttiva.
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1535503)
Continuo a pensare che tu abbia fatto una cosa ammirabile; anzitutto, se non lo avessi fatto, un domani saresti stato assalito dai rimpianti. Secondo poi non si tratta di esperienze che danno frutti immediatamente. La prossima volta il timore di buttarsi sarà di un pelo inferiore perché hai già provato che non sei morto. E così via, magari dopo una dozzina di volte che ti fai forza, inizierà a diventare una cosa spontanea.

Spero sia così.

Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1535514)
Ti sei messo a confronto diretto con il problema, soltanto così puoi capire quali sono i tuoi punti deboli...hai avuto coraggio

Da quello che scrivi non appari imbestialito con te stesso per non aver fatto una buona figura, segno che un briciolo di autostima comunque ce l'hai. Appari, piuttosto, disorientato e sfiduciato, il che mi sembra perfettamente plausibile.

è stato forse un po' troppo avventato, ma come primo impatto poteva andare molto peggio, no ?

Secondo me puoi risolverli davvero questi problemi, l'importante è che a questa terapia d'urto non segua un periodo morto di soli videogiochi e solitudine...

Esatto, disorientato e sfiduciato. Ma non preoccuparti, i videogiochi mi piacciono poco.
Tuttavia ritengo inutile e sbagliato cercare apposta queste situazioni. Mi sembra invece "giusto" perseguire i propri obiettivi senza farsi rallentare/limitare/altro dalla sociofobia, affrontando quindi questi problemi.
Di solito cerco di "figurarmi" come una persona normale e quindi se mi trovi davanti a queste situazioni faccio come "farebbe una persona normale".

Nashi 15-06-2015 14:06

Re: Prova di coraggio
 
Queste esperienze vanno un po' metabolizzate, domattina dopo una belle dormita capirai di aver fatto la scelta giusta... :bene:

T.A.R.D.I.S. 15-06-2015 15:19

Re: Prova di coraggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_ (Messaggio 1535444)
Dall'alto della mia sociofobia mi è venuta in mente l'idea di sfidarla, andando a fare un colloquio con una persona diciamo autoritaria:
Io vs lui e nessun'altro.

Ragionando in maniera molto(o troppo) pragmatica e sempre schifato da queste mie assurde debolezze/problemi, ho pensato che alla fine cosa mai mi sarebbe potuto accadere? Il mondo avrebbe comunque continuato a girare e la mia vita ad andare avanti( anzi forse indietro).

Nonostante l'ansia a mille ci sono andato. Ero bianco, serio, non sapevo dove guardare, etc. Ovviamente la mia agitazione era evidente.
Dalla mia bocca uscivano parole diverse da quelle che pensavo; sicuramente non mi sono espresso in maniera ottimale(o normale); sicuramente non ho detto tutto ciò che volevo dite; sicuramente non ho fatto una buona figura; sicuramente sono stato considerato un idiota che non capisce niente.
Ma alla fine ci sono andato.
Quali sono i pro e quali i contro?
Adesso sono in "tilt". Saranno le emozioni o altro ma non riesco a concentrarmi. Non riesco neanche a giocare al pc he fallisco miseramente o non riesco neanche a leggere un misero articolo...l'ho letto 20 volte ma dopo un ora ancora non ho capito neanche il titolo.

La domanda è: ho fatto bene oppure ho fatto male a buttarmi direttamente nel fuoco delle mie paure?
Questa(brutta) esperienza e analoghe servono a qualcosa oppure no?

Certo, adesso non sto bene appunto per la figuraccia fatta, dato anche che sono molto sensibile a queste cose.
Insomma mi chiedo se il gioco vale davvero la candela.

Guarda, per mia "fortuna" in situazioni simili a quella da te descritta mi ci sono trovato A FORZA (non potevo evitarle)! Sul momento è stato maledettamente duro ma alla fine mi hanno aiutato a crescere!

Blue Sky 15-06-2015 15:36

Re: Prova di coraggio
 
Non so, io ho avuto tante occasioni di socialità nel corso degli anni, e pure occasioni per espormi nell'ambito universitario o lavorativo. Ma sono qui oggi con gli stessi problemi di prima, e se sto avendo dei miglioramenti questi non sono arrivati attraverso quelle esposizioni traumatiche, ma attraverso un percorso razionale e cognitivo che sto facendo qui seduto al tavolino da un paio d'anni. Le due cose si devono tenere a braccetto, la pratica senza la teoria non serve.
Insomma, se ragioni nel modo sbagliato, esporti non ti serve a nulla.

Black_ 15-06-2015 17:24

Re: Prova di coraggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1535637)
Non so, io ho avuto tante occasioni di socialità nel corso degli anni, e pure occasioni per espormi nell'ambito universitario o lavorativo. Ma sono qui oggi con gli stessi problemi di prima, e se sto avendo dei miglioramenti questi non sono arrivati attraverso quelle esposizioni traumatiche, ma attraverso un percorso razionale e cognitivo che sto facendo qui seduto al tavolino da un paio d'anni. Le due cose si devono tenere a braccetto, la pratica senza la teoria non serve.
Insomma, se ragioni nel modo sbagliato, esporti non ti serve a nulla.

Cosa vuoi dire seduto a tavolino?

ilPaul 15-06-2015 17:39

Re: Prova di coraggio
 
Black ti dico cosa in questo caso mi farebbe personalmente bene: ridere dell'accaduto. Infondo non è successo niente di grave e se proprio non stai giù farsela una risata a me di solito aiuta. Di certo è molto meglio che stare a rimuginare.
Mi rendo conto che è una cosa difficilissima da fare se si è super-autocritici (come noi tendiamo a essere) ma è una cosa che non solo mi permette di ammortizzare ma anche di evitare eventuali attacchi di depressione.

In ogni caso, secondo me hai fatto bene, bravo :bene:
Ma faccio parte anch'io di quelli che pensano che l'esposizione purtroppo da sola non basti.

Blue Sky 15-06-2015 17:46

Re: Prova di coraggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_ (Messaggio 1535744)
Cosa vuoi dire seduto a tavolino?

Premetto che non ho nessuna lezione da dare. Comunque, informarmi su internet, leggere libri, scrivere anche su questo forum, dialogare con altri utenti, pensare, parlare da solo, annotarmi alcune riflessioni. Finora non ho fatto nessun trattamento di psicoterapia, anche se non escludo di farlo in futuro. Può darsi che io non ne abbia bisogno. La mia esperienza vale per me e non è necessariamente un modello per nessuno, ci mancherebbe anche.
Quello che intendevo dire è che nel corso degli anni la mia mentalità verso le cose è lentamente cambiata, spero in meglio. C'è di mezzo anche qualche anno in più che ho rispetto a te.
Il punto è che bisogna riuscire a ragionare meglio, prima o nel mentre che ci si butta nelle esperienze di vita. Se ci si butta con l'atteggiamento di chi va a prendersi una figuraccia, così andrà e si darà conferma ai propri pensieri limitanti.
Allo stesso tempo è anche giusto buttarsi, soprattutto per chi come noi ha la tendenza ad evitare. Quindi insomma una vera ricetta non c'è (e tantomeno potrei darla io).

Inosservato 15-06-2015 20:19

Re: Prova di coraggio
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_ (Messaggio 1535444)
Dall'alto della mia sociofobia mi è venuta in mente l'idea di sfidarla, andando a fare un colloquio con una persona diciamo autoritaria:
Io vs lui e nessun'altro.

Ragionando in maniera molto(o troppo) pragmatica e sempre schifato da queste mie assurde debolezze/problemi, ho pensato che alla fine cosa mai mi sarebbe potuto accadere? Il mondo avrebbe comunque continuato a girare e la mia vita ad andare avanti( anzi forse indietro).

Nonostante l'ansia a mille ci sono andato. Ero bianco, serio, non sapevo dove guardare, etc. Ovviamente la mia agitazione era evidente.
Dalla mia bocca uscivano parole diverse da quelle che pensavo; sicuramente non mi sono espresso in maniera ottimale(o normale); sicuramente non ho detto tutto ciò che volevo dite; sicuramente non ho fatto una buona figura; sicuramente sono stato considerato un idiota che non capisce niente.
Ma alla fine ci sono andato.
Quali sono i pro e quali i contro?
Adesso sono in "tilt". Saranno le emozioni o altro ma non riesco a concentrarmi. Non riesco neanche a giocare al pc he fallisco miseramente o non riesco neanche a leggere un misero articolo...l'ho letto 20 volte ma dopo un ora ancora non ho capito neanche il titolo.

La domanda è: ho fatto bene oppure ho fatto male a buttarmi direttamente nel fuoco delle mie paure?
Questa(brutta) esperienza e analoghe servono a qualcosa oppure no?

Certo, adesso non sto bene appunto per la figuraccia fatta, dato anche che sono molto sensibile a queste cose.
Insomma mi chiedo se il gioco vale davvero la candela.

ma sì, a parte che son sicuro che non hai fatto una figuraccia e poi hai potuto sperimentare che sei ancora qui, non sei morto
la prossima volta gestirai meglio le emozioni del pre e del post e via via sarà sempe meglio
non dico che "l'allenamento" risolva tutto perchè non è vero, però un pò aiuta http://emoticonforum.altervista.org/...e/sieno/22.gif

Equilibrium 15-06-2015 21:11

Re: Prova di coraggio
 
Ottimo.:bene:
Questa prova di coraggio significa che ti stai rompendo veramente le balline e stai cominciando a prendere in mano la situazione.

Weltschmerz 15-06-2015 22:37

Re: Prova di coraggio
 
Lodevole l'intento, ma sarebbe meglio organizzare una strategia prima.

iturbe89 15-06-2015 23:22

Re: Prova di coraggio
 
Guarda io stasera, guardando per caso su focus "i segreti della terra" dove hanno parlato dei possibili destini a cui può andare incontro il nostro minuscolo pianeta (buchi neri che possono risucchiarlo per dirne uno, ecc. ecc.)... ho capito che noi esseri umani non siamo "niente", siamo polvere, un granellino di sabbia... ci siamo oggi, non ci siamo domani... e penso che ogni attimo va colto e che alla fine in fondo in questa vita non si ha nulla da perdere. Qualsiasi paura in fondo va sfidata

PathFinder83 15-06-2015 23:44

Re: Prova di coraggio
 
Colloquio di che tipo? Hai parlato di te stesso?

In generale penso sia giusto sfidare le proprie paure, ma con equilibrio.
Bisogna conoscere i propri limiti e andare oltre un poco alla volta.
Non mi sembra saggio lanciarsi in una esperienza al di la' delle proprie capacita', specie senza un piano preciso.

Hai dato prova di volonta' e coraggio, questo si. Ma mi chiedo cosa rimane oltre a questo (che comunque non e' poco).
Voglio dire... non tenterei un esame senza prepararmi per bene. Rischierei di sentirmi solo peggio dopo, di fronte al mio insuccesso.

Black_ 16-06-2015 00:15

Re: Prova di coraggio
 
Quote:

Originariamente inviata da PathFinder83 (Messaggio 1536048)
Colloquio di che tipo? Hai parlato di te stesso?

In generale penso sia giusto sfidare le proprie paure, ma con equilibrio.
Bisogna conoscere i propri limiti e andare oltre un poco alla volta.
Non mi sembra saggio lanciarsi in una esperienza al di la' delle proprie capacita', specie senza un piano preciso.

Hai dato prova di volonta' e coraggio, questo si. Ma mi chiedo cosa rimane oltre a questo (che comunque non e' poco).
Voglio dire... non tenterei un esame senza prepararmi per bene. Rischierei di sentirmi solo peggio dopo, di fronte al mio insuccesso.

No, è diverso. Non ho fatto il colloquio per sfidare me stesso in primis ma perchè mi serviva.

Black_ 16-06-2015 00:16

Re: Prova di coraggio
 
Quote:

Originariamente inviata da sadsilversoul (Messaggio 1535947)
Però io non capisco quelli che dicono “visto che mica sei morto!”, anche la mia prima psicologa (TCC :miodio:) mi diceva così..ma io lo sapevo ben che non morivo…ma che cavolo centra… io ancora ripenso e sto male, ma male cane, per “esposizioni”, chiamiamole così, di anni e anni fa, decenni, cose che mi influenzano la vita ancora e tanto! Non è la morte ma neanche una cazzatina. Però è pur vero che o così o pomì.
Son problemi.

Simpatico :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.