![]() |
Una cura un po strana: la Preghiera
Ok ci saranno molti di voi che non sono credenti e quindi neanche ci proveranno oppure come ultima chance tenteranno anche questa strada.
A me è stata di aiuto la preghiera in generale e ovviamente tanta buona volontà. Se a qualcuno interessa ecco la Preghiera in cui Santa Teresina è stata guarita dalla depressione quando era bambina. STORIA Santa Teresina del Bambin Gesù ha raccontato di essere stata guarita, quando era bambina, da quella che oggi verrebbe probabilmente diagnosticata come una sindrome di attacchi di panico. Venne curata dal sorriso della Vergine. La santa scrisse: «13 maggio 1883, festa di Pentecoste. Dal letto, ho girato lo sguardo verso l’immagine di Nostra Signora e … all’improvviso la Santissima Vergine mi è sembrata bella, così bella che non avevo mai visto nulla di simile, il suo volto emanava una bontà e una tenerezza ineffabili, ma ciò che è calato profondamente nella mia anima è stato il ‘sorriso incantevole della Santissima Vergine’. In quel momento tutte le mie pene se ne sono andate, due grosse lacrime sono sgorgate dalle mie palpebre e mi sono scivolate sul volto. Erano lacrime di pura gioia… Ah, ho pensato, la Santissima Vergine mi ha sorriso, sono felice… […] È stato a causa sua, delle sue intense preghiere, che ho ricevuto la grazia del sorriso della Regina del Cielo…». Chiamò questa immagine “Vergine del Sorriso”, e l’invocazione iniziò con i suoi familiari. In seguito, portò la devozione al Carmelo di Lisieux. Alla fine venne diffusa in tutti gli ordini carmelitani e si propagò nel mondo. Molte persone hanno ottenuto la guarigione dalla depressione e da altre malattie dell’anima, come Teresina, attraverso questa devozione. PREGHIERA ALLA VERGINE DEL SORRISO O Maria, Madre di Gesù e madre nostra, che con un chiaro sorriso vi siete degnata di consolare e curare vostra figlia Santa Teresina del Bambin Gesù dalla depressione, restituendole la gioia di vivere e il senso della sua vita in Cristo Risorto, guardate con affetto materno tanti figli e figlie che soffrono di depressione, disturbi e sindromi psichiatriche e mali psicosomatici. Gesù Cristo curi e dia senso alla vita di tante persone la cui esistenza a volte è deteriorata. Maria, il vostro bel sorriso non lasci che le difficoltà della vita oscurino la nostra anima. Sappiamo che solo vostro figlio Gesù può soddisfare le ansie più profonde del nostro cuore. Maria, attraverso la luce che sboccia dal vostro volto traspare la misericordia di Dio. Il vostro sguardo ci accarezzi e ci convinca che Dio ci ama e non ci abbandona mai, e la vostra tenerezza rinnovi in noi l’autostima, la fiducia nelle nostre capacità, l’interesse per il futuro e il desiderio di vivere felici. I familiari di quanti soffrono di depressione aiutino nel processo di guarigione, non considerandoli mai attori della malattia con interessi di comodo, ma li valorizzino, li ascoltino, li comprendano e li esortino. Vergine del Sorriso, ottenete per noi da Gesù la vera cura e liberateci da sollievi temporanei e illusori. Curati, ci impegniamo a servire con gioia, disposizione ed entusiasmo Gesù come discepoli missionari, con la nostra testimonianza di vita rinnovata. Amen. *Recitare due Ave Maria in onore delle due lacrime di gioia che sono scivolate sulle guance di Santa Teresina del Bambin Gesù quando è stata toccata dal Sorriso della Vergine. |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Lol
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
male non fa....si potrebbero mettere qua le preghiere/invocazioni (cristiane buddiste induiste, sciamaniche....:D)che ci ispirano di più, magari a qualcuno interessa...
Litanie dell'umiltà. Dal desiderio di essere stimato Liberami, Gesù Dal desiderio di essere amato Liberami, Gesù Dal desiderio di essere ricercato Liberami, Gesù Dal desiderio di essere onorato. Liberami, Gesù Dal desiderio di essere lodato Liberami, Gesù Dal desiderio di essere preferito Liberami, Gesù Dal desiderio di essere consultato Liberami, Gesù Dal desiderio di essere approvato Liberami, Gesù Dal timore di essere umiliato Liberami, Gesù Dal timore di essere disprezzato Liberami, Gesù Dal timore di essere rifiutato Liberami, Gesù Dal timore di essere calunniato Liberami, Gesù Dal timore di essere dimenticato Liberami, Gesù Dal timore di essere schernito Liberami, Gesù Dal timore di essere abbandonato Liberami, Gesù Che altri siano in tutto a me preferiti, ed io a tutti posposto Dammi la grazia di volerlo, o Gesù Che altri siano di me più amati Dammi la grazia di volerlo, o Gesù Che altri siano adoperati e io messo da parte Dammi la grazia di volerlo, o Gesù Che altri crescano nell'opinione del mondo ed io diminuisca Dammi la grazia di volerlo, o Gesù Che altri siano lodati ed io dimenticato Dammi la grazia di volerlo, o Gesù Che altri siano amati ed io abbandonato Dammi la grazia di volerlo, o Gesù Che altri siano consolati ed io con te solo soffra Dammi la grazia di volerlo, o Gesù Che altri siano di me più santi, purché io lo sia quanto vuoi tu Dammi la grazia di volerlo, o Gesù La conoscenza e l'amore del mio nulla concedimi, o Gesù La perpetua memoria dei miei peccati concedimi o Gesù La persuasione della mia meschinità concedimi o Gesù L'aborrimento di ogni vanità concedimi o Gesù La pura intenzione di servir Dio concedimi o Gesù La perfetta sottomissione ai voleri di Dio concedimi o Gesù Il vero spirito di compunzione concedimi o Gesù L'obbedienza senza riserve ai superiori concedimi o Gesù L'odio santo di ogni invidia e gelosia concedimi o Gesù La prontezza del perdono nelle offese concedimi o Gesù La prudenza di tacere negli affari altrui concedimi o Gesù La pace e la carità con tutti concedimi o Gesù L'ardente brama del disprezzo e delle umiliazioni e di essere trattato come te e la grazia di saper accogliere questo santamente concedimi o Gesù |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Questo 3d mi confonde: un nickname vendicativo che invita a pregare la Santa Vergine per guarire dalla depressione, la Morte che ride, richieste di essere umiliati, disprezzati, ecc. Ma che é?
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Sequeri, di sant Atonio di padova
Si quaeris miracula mors, error, calamitas, demon, lepra fugiunt, aegri surgunt sani. Cedunt mare, vincula, membra resque perditas petunt et accipiunt juvenes et cani. Pereunt pericula, cessat et necessitas, narrent hi qui sentiunt, dicant Paduani. Cedunt mare, vincula… Gloria Patri et Filio et Spiritui Sancto |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Si quello è "l'uso" cui è finito, ci sono diverse persone anziane che lo recitano ancora, anche se in realtà era una preghiera più generale, anche messa in gregoriano...
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
actus aguamenti alarte ascenderai
aparecium aragna exumai avis bombarda maxima descendo expulsu incanto patronus |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Ho provato a mettermi a pregare tempo fa per un periodo, ma non è cambiato niente.
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Secondo me là questione è sempre la stessa. Non mi voglio addestrare in un discorso sulle varie religioni, anche perché non sarei minimamente in grado di sostenerlo e/o argomentarlo però poche parole semplici posso dirle. Non ha importanza il nome che reciti nella preghiera o che religione tu segua, ha importanza il fatto che la preghiera se vista come meramente un atto passivo o meglio un rituale senza essere accompagnata da azioni concrete, non porta da nessuna parte. Poi se qualcuno dovesse affermare senza essere un ciarlatano che pregando riceve la forza e la determinazione ad agire in modo da sentirsi meglio, beh vorrei conoscere subito questa persona....e farmi spiegare in che modo funziona per lui/lei.
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
Edit: non avevo notato il tuo ringrazia al post di Myway, quindi immagino che tu sia d'accordo. |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
tentare non nuoce.
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
Però la discussione verte su altro, magari se ne parlerà altrove. Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
Le preghiere troppo devozionali non piacciono molto neanche a me, preferisco queste più incisive e che ci permettono anche di capire nostri difetti e comportamenti, però logicamente si creano preghiere un pò per tutti .... Per il resto come ho detto può essere un 3d per chi volesse segnalare preghiere, invocazioni delle varie tradizioni religiose....magari apparte possiamo fare un 3d per discuterne approfonditamente :) |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Aiutati Che dio ti aiuta
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
A me la gente che crede in dio fa pena..mi sembra proprio l'ultima spiaggia..un po come andare da un cartomante quando si è alla disperazione. Vabè..ognuno è libero di fare quello che vuole e se la fede lo fa stare meglio buon per lui
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Io non sono superbo, non sono egoista, non ho amore smodato per me stesso, non sono arrogante.
Rispetto profondamente la preghiera, ma martoriarmi e insultare me stesso in modo insensato no. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.