![]() |
Proclamazione laurea
Ciao a tutte/i ! Venerdi prossimo dovrei laurearmi, ho la proclamazione. Non mi va però di svegliarmi presto e andare li da sola e poi tornare a casa da sola, comprare la corona ecc. Nel mio corso di laurea non c'è bisogno di discuterla la tesi quindi è solo una passeggiata e una passerella da 5 minuti. Dal punto di vista legale ti danno la laurea anche se non vai alla proclamazione, se non devo discuterla? :testata::testata::testata:
|
Re: Proclamazione laurea
Invita antifascisti e anticapitalisti a caso :sisi:
|
Re: Proclamazione laurea
:(:(:(
|
Re: Proclamazione laurea
Ma la corona mica te la devi comprare per forza credo. è tipo una goliardata. :interrogativo:
|
Re: Proclamazione laurea
Non so come funziona all'Università dove ti stai per laureare, ma credo che, anche se senza discussione, la tua presenza alla proclamazione sia, anche se non obbligatoria, fortemente consigliata.
Se proprio non ti va di andarci, trovati una scusa plausibile. |
Re: Proclamazione laurea
Non hai una sorella, un'amica, una cugina, una nonna che possa venire con te? o ti scoccia andare indipendentemente dall'essere sola o accompagnata? :nonso:
Credo che se non ti presenti devi fornire una giustificazione seria tipo che ti sei ammalata e sei contagiosa o è successo qualcosa di grave tipo un incidente o un lutto altrimenti mi sa che ti rimandano alla sessione successiva. :pensando: Già che sei fortunata che non devi discutere la tesi un ultimo sforzo potresti farlo, io ho avuto la discussione obbligatoria sia alla triennale che alla magistrale davanti centinaia di persone... e comunque in entrambi i casi la corona non ce l'avevo. |
Re: Proclamazione laurea
Quote:
|
Re: Proclamazione laurea
La corona non è per niente obbligatoria!
Io non ce l'avevo :mrgreen: |
Re: Proclamazione laurea
Che culo
|
Re: Proclamazione laurea
Quote:
Queste lunghissime sedute di laurea con proclamazione cumulativa (tipiche di quasi tutte le facoltà tranne la mia) sono tra gli episodi più noiosi dell'intera vita dei profani presenti. Veramente a nessuno interessa ridacchiare se uno dei dodici ragazzi della mattinata ha balbettato un pò ;) |
Re: Proclamazione laurea
Quote:
Quelli che sono lì ad assistere potrebbero diracchiare ma di sicuro non ad alta voce altrimenti il presidente della commissione potrebbe cacciarli fuori ma da quello che ho notato di solito nemmeno stanno a sentire quello che dici, pochissimi sono quelli che seguono con attenzione. Mentre parli devi concentrarti solo su quello che dici e se sbagli vai avanti lo stesso se nessuno ti ha fatto notare che hai sbagliato, non devi pensare agli altri che stanno intorno altrimenti non vai avanti, ti blocchi ed è peggio. |
Re: Proclamazione laurea
Quote:
|
Re: Proclamazione laurea
Vacci senza corona, e con tanta, ma dico tanta, strafottenza.
|
Re: Proclamazione laurea
Anche nel mio corso di laurea alla triennale non si fa la discussione della tesi il giorno della laurea. Però credo sia molto meglio che tu ci vada. Ma che ti frega, vai li tranquilla, ti dicono il voto, tante grazie e arrivederci.
|
Re: Proclamazione laurea
Non ricordo ma credo sia obbligatoria la presenza del laureando anche troverei senza senso la proclamazione in "contumacia".
Riguardo al resto, la mia seduta di laurea + discussione, ha visto la partecipazione dei miei genitori, mia sorella + cognato, nipoti, fidanzata dell'epoca e migliore amico. Gli unici comportamenti conformi sono stati il discuterla in giacca e cravatta e le foto di rito durante e post laurea. Niente festeggiamenti, niente corone, niente cori, niente inviti degli amici storici, ecc. Se la seduta si tiene a Milano potrei anche offrirmi come accompagnatore :D |
Re: Proclamazione laurea
Comunque anche ad andare da soli non c'è niente di male, sfatiamo questo mito.
Ok, io alla laurea (ciclo unico, con discussione - non preparata peraltro) fui accompagnato da parenti e amici, una ventina di persone in tutto. Ero pure tranquillissimamente in giacca e cravatta e ho fatto un aperitivo. Proprio un conformista schifoso che si piega al sistema :nonso: Ma ad una laurea senza discussione, sinceramente è necessario che ci siano i parenti? In altre occasioni formali e cerimoniose post-laurea io non ho voluto l'accompagnamento di nessuno, perché sono una persona adulta e in fin dei conti devo affrontare le varie situazioni da solo. Anzi, andando da soli si può anche dare l'idea di essere molto "maturi", può risultare addirittura una dimostrazione di sicurezza. |
Re: Proclamazione laurea
Io ci sono andato coi miei genitori alla proclamazione..non ho dovuto discutere la tesina ma nonostante ciò durante la cerimonia mi sono quasi sentito svenire:miodio:
|
Re: Proclamazione laurea
Quote:
|
Re: Proclamazione laurea
Quote:
No, il regalo al relatore si può tranquillamente non fare. Io non l'ho fatto, e nel mio caso un pò mi aveva anche seguito (quantomeno mi leggeva sempre le cose che scrivevo). Non farti alcun problema. Per quanto riguarda la bibliografia, tu, avendo scritto la tesi, devi solo sapere perché hai citato l'opera, qual è il motivo per cui l'hai indicata in nota, non è che devi conoscere tutta l'opera. Ma anche lì, bisogna vedere le modalità della discussione. Se è la classica presentazione con slide nessuno ti chiederà nulla, se non domande assolutamente generali e generiche. Io nel mio corso di laurea ho fatto una discussione che in teoria si potrebbe definire "pesante", 15 minuti, libera, senza slide e con domande non concordate con il relatore... modalità esame orale insomma, e persino in quel caso NESSUNO si è sognato di andare a chiedermi "lei ha citato Tal dei Tali, nella sua opera "xxx", ci dica qual è l'opinione di questo autore". |
Re: Proclamazione laurea
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.