![]() |
Rinunciare all'amore per la sociofobia
Io non riesco a rassegnarmi al fatto che ho dovuto rinunciare al mio "grande amore" a causa dei miei problemi sociali. Non ce la faccio. Ci penso ogni giorno, non riesco a perdonarmelo. Mi chiedo che senso abbia la mia vita. Mi credete se vi dico che i miei progressi sociali li voglio raggiungere solo per lui, nella speranza che un giorno potremo stare insieme? che un giorno mi accetti?.
Sto tanto male, non riesco a dimenticarlo. A causa dei miei problemi sociali mi sono rassegnata a tutto... non divertirmi, uscire poco, carriera universitaria mediocre, poche amicizie... ma questa non riesco proprio a mandarla giù, e mi fa tanto male sapere che adesso sta con una estroversona, che di problemi ovviamente non ne ha. E' in questi momenti che mi odio con tutta me stessa, che rinnego ogni parte di me. Vi capita di stare male per lo stesso motivo? |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
no perchè non c'ho nessun grande amore e nemmeno piccolo da rimpiangere
poi a sentire alcune utenti e utentesse del phoro , sociofobia e amore possono convivere o perlomeno convive col 'sangue caldo ' :mrgreen: |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Quote:
Ma non ti sei mai innamorato scusa? |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
mi verrebbe da dirti di lasciarlo perdere e di trovarti uno del forum da frequentare che non son certo dei socialoni :mrgreen:
io quando so che con uno "non c'è proprio partita" cerco di farmene una ragione e pensare ad altro.... |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Quote:
e nessuna in particolare per potere dire di essere innamorato diciamo che qualche cotta l'ho avuta , sopratutto una frequentata per due anni che prob mi prendeva in giro :D |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Si, mi è successa la stessa cosa però con una ragazza, ha fatto prima un passo avanti, poi un passo indietro, resasi conto di chi aveva davanti...
Come mi devo sentire ? Uno schifo... Ti capisco. |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Siamo nella stessa situazione :unsure: :mannaggia:
|
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Quote:
|
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Quote:
|
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
A mio parere, se il rapporto con questo ragazzo fosse stato un autentico grande amore, i problemi sociali non sarebbero stati sufficienti ad ostacolarlo. Lo ami, ma per qualche motivo questo sentimento non è stato ricambiato...
Inoltre, a mio parere, il fatto che tu voglia risolvere questi problemi unicamente per lui indica una carenza affettiva generalizzata che ti porta a dare poco valore alle persone che non sono il tuo partner, e ciò può essere nocivo, in quanto nel rapporto amoroso potresti tendere a chiuderti completamente sul fidanzato. Per prima cosa quindi, più che al ragazzo, ti consiglio di pensare alla valorizzazione di altri rapporti interpersonali che hai. :) |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Quote:
Su tutto il resto sono d'accordo... penso che questo mio bisogno indichi qualcosa che non va. Il punto è che sono un pò asociale, volevo diventare estroversa per lui... . Comunque l'ho allontanato io. Perchè mi sarei sentita un'egoista, è giusto che sia felice con una persona normale e sana... io non gli avrei mai dato la felicità che meritava. |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Quote:
A mio parere questo indica due cose: 1. Hai alcuni dubbi sulla tua identità come persona. Se fossi contenta di avere comportamenti poco socievoli non avresti provato a "diventare estroversa". 2. Desideri avere un rapporto di fidanzamento che soddisfi allo stesso tempo tutti i tuoi bisogni. Il fatto è che, mentre sicuramente un buon rapporto di fidanzamento soddisfa gran parte dei nostri bisogni fondamentali, esso da solo non sarà mai sufficiente a darci una vita completamente gioiosa. Per metterla in grafici [la scala colorata indica l'importanza data al rapporto]: http://s22.postimg.org/x04u1hcy9/Rapporti.png upload |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Quote:
2) hai fatto male ad allontanarlo , chi lo dice che lui sarà felice adesso senza di te ? magari è vero il contrario :nonso: |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Adesso però devi sforzarti di pensare che la tua vita, e tu stessa, meritate attenzione e cura anche senza il rapporto con lui. Non puoi lasciarti andare, devi superare i tuoi problemi psicologici non per stare con lui, ma per vivere bene la tua vita. Non puoi far dipendere la tua felicità da un rapporto con una sola persona, è un metodo che prima o poi fallisce e ti lascia nella stessa tristezza di prima e con un mucchio di problemi irrisolti. Pensa che l'unica persona con cui avrai a che fare sempre, per tutta la vita, sei tu stessa. Quindi il miglioramento non deve dipendere dalla spinta di qualcun altro, ma al contrario da un "egoistico" desiderio di vivere bene con se stessi.
|
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Non voglio entrare nel merito della tua storia. Credo che l'amore possa essere una motivazione, uno spunto. Se fa' più male che bene pensarla così... non so. Dicono che ogni cosa che fai devi farla per te stessa però....
Io stessa noto piccoli miglioramenti in me se si tratta di affetto. Non ho rinunciato al grande amore, anche se inizio a credere non arriverà mai. Non ho perso le speranze che un giorno qualcuno possa accorgersi di me e sentire... voglia, desiderio, necessità... di stare con me, giocare, ridere, piangere, fare baruffa, fare pace, stare in silenzio o riempirmi le orecchie di parole, insomma... di amarmi. So di per certo che l'amore è l'unica spinta che ho. Giusto o sbagliato che sia. E' l'unica cosa che conta in questo mondo. Tutto il resto passa, tutto il resto non ha valore (per me). L'affetto conta. E per assurdo, è quello che più mi manca e per il quale continuo a "viaggiare". |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Quote:
Comunque in linea generale come dici tu non dò importanza ai rapporti interpersonali, non li desidero (e qui ci sarebbe da indagare..). Mi basta qualche amicizia, a volte nemmeno quella... dall'altra soffro come un cane per la mia solitudine, insomma un disastro. Quote:
2) Non so se sia felice ora. So però di certo che gli avrei causato tante infelicità proprio come ne sto causando ai miei genitori a vedermi in questa situazione. Per quanto mi sforzi di cambiare, rimarrò la persona che sono, una persona che non è in grado di relazionarsi con gli altri, che pensa al suicidio, che è apatica, che non trae soddisfazione da nulla... non sono una persona molto sana, non ci vuole molto per capirlo purtroppo. Adesso non sarà felice, ma è una persona serena e sta con una persona altrettanto sana. Con tutto che questo mi distrugge, ma si prova ad andare avanti lo stesso..! |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
nel grande amore cambia uno e cambia l'altro, ma non intendo come forzatura intendo come evoluzione quasi senza accorgersene della propria persona.
Ovviamente non conoscendo bene la tua situazione e non avendo molta esperienza non posso dire tanto, però credo che se non ti ha cambiata nemmeno di una virgola allora significa che non ci ha provato e/o non ti ha mostrato una vita alternativa migliore, quella felicità utile a spingerti a cambiare. |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
io non rinuncerei mai, io non sono fobico il mio problema e che sono timido sopratutto con le ragazze,e la ragazza che ho avuto tanti anni fa anche lei timidissima, purtroppo e finita perche non c'era piu l'amore.ho voglia di innamorarmi di nuovo che ce vo fa!:D
|
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Si cambia per noi stessi, il cambiamento deve nascere dal desiderio di vivere una vita migliore, qualsiasi obiettivo al di fuori di noi stessi ci rende fragili, ci espone a ricadute rovinose.
Per quanto riguarda l'amore si può amare e essere amati anche se si è persone in difficoltà, certo è più complicato, ed è più difficile trovare persone che non si fermino di fronte ai problemi, ma non è impossibile. |
Re: Rinunciare all'amore per la sociofobia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.