FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Teoria del complotto (https://fobiasociale.com/teoria-del-complotto-47602/)

Sad but true 06-02-2015 01:04

Teoria del complotto
 
Mi capita vergognosamente spesso di convincermi che tutte le persone attorno a me cospirino alle mie spalle. I miei amici, i miei genitori, i miei coinquilini e (quando ce l'avevo) il mio ragazzo.
Mi basta un niente e mi faccio di quei film mentali da premio oscar.
Bisogna anche dire che spesso in realtà ci prendo pure, ma ora come ora preferirei prendermi i bidoni piuttosto che vivere nell'assoluta diffidenza.
Capita anche a voi?

Black_ 06-02-2015 01:09

Re: Teoria del complotto
 
Stai attento che spesso pensando queste cose crei dai vita al complotto stesso.

super unknown 06-02-2015 01:11

Re: Teoria del complotto
 
Sei insicura?

Onizuka 06-02-2015 01:17

Re: Teoria del complotto
 
Appena ho letto queste parole mi è venuto in mente subito Sato Tatsuhiro :D A parte gli scherzi, mi capita. Per la precisione mi è capitato proprio pochi giorni fa... ad un tratto mi sono ritrovato con questa paranoia, e più ci pensavo e più questa cosa mi sembrava reale. Ci ho pensato così tanto che mi è venuta una forte ansia perché credevo di aver ragione, poi lentamente mi sono calmato e mi è tornata la lucidità. Ma queste crisi sono cose all'ordine del giorno per uno come me.

Heartlessx 06-02-2015 03:25

Re: Teoria del complotto
 
Se penso che da bambina immaginavo che la mia casa fosse cosparsa di telecamere, non mi stupisco di niente! Sono solo ideazioni paranoidi, col tempo e una bella dose di fiducia vanno via :)

cancellato14678 06-02-2015 04:00

Re: Teoria del complotto
 
Io da piccolo avevo paura che nella notte i miei (in realtá alieni) venissero di soppiatto dal mio letto per accoltellarmi nel sonno, fai te. Io ho sempre avuto paura/fascino per le situazioni in cui gente che in teoria dovrebbevoler bene ad una persona in realtá la odia. Da quando son cresciuto a volte ho la sensazione che attorno a me siano tutti robot senza anima, creati per farmi soffrire, come se io fossi protagonista del Truman Show. Penso che prima i poi capiti a tutti di far questi pensieri :)

Pulcina 06-02-2015 10:07

Re: Teoria del complotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Heartlessx (Messaggio 1451030)
Sono solo ideazioni paranoidi, col tempo e una bella dose di fiducia vanno via :)

Si chiamano così gli antipsicotici, adesso?

berserk 06-02-2015 10:13

Re: Teoria del complotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcina (Messaggio 1451042)
Si chiamano così gli antipsicotici, adesso?

:miscompiscio:

Heartlessx 06-02-2015 10:45

Re: Teoria del complotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcina (Messaggio 1451042)
Si chiamano così gli antipsicotici, adesso?

Azz, addirittura?! :) Spero sia ironico...

Pulcina 06-02-2015 12:06

Re: Teoria del complotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Heartlessx (Messaggio 1451049)
Azz, addirittura?! :) Spero sia ironico...

Lo è fino a un certo punto.
Dalle ideazioni paranoiche si può uscire anche senza antipsicotici, basta accettare l'idea di non essere al centro dell'universo.
Detto così pare facile, ti assicuro che non lo è.

utopia? 06-02-2015 13:06

Re: Teoria del complotto
 
Oh si, a volte temo addirittura che qualcuno mi legga nel pensiero e si comporti in conseguenza di quel che penso.
Ma cerco di non far caso a queste paranoie...

Sad but true 06-02-2015 15:11

Re: Teoria del complotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Heartlessx (Messaggio 1451030)
Se penso che da bambina immaginavo che la mia casa fosse cosparsa di telecamere, non mi stupisco di niente! Sono solo ideazioni paranoidi, col tempo e una bella dose di fiducia vanno via :)

A me succede ancora adesso di convincermene :testata:

Weltschmerz 06-02-2015 15:17

Re: Teoria del complotto
 
Quando c'hai preso?
Il massimo che mi potrei immaginare sarebbe una cospirazione in famiglia per farmi mettere a dieta :D

Sad but true 06-02-2015 15:28

Re: Teoria del complotto
 
Quote:

Ma cospirino in che senso? :interrogativo: (Se posso chiedere, altrimenti ignorare pure.)
Mi vengono in mente le cose più disparate.. tipo per un periodo alle medie mi ero convinta che la mia compagna di banco, che si dichiarava essere la mia migliore amica in realtà fosse obbligata dai professori a trattarmi da amica per non farmi più sentire una reietta..oppure che mia madre sia tanto buona e generosa nei miei confronti solo per farmi odiare il mondo esterno.
Qualche volta arrivo a pensare che tutte le volte in cui la gente si complimenta con me o riconosce delle mie capacità in realtà fa solo finta, lo dice solo per non farmi rimanere male.
Poi ci sono le storie che hanno in effetti qualche fondo di verità, in questi casi il mio scetticismo paga; per esempio le mie paranoie sul fatto che il mio ragazzo mi tradisse erano davvero ben fondate, se le avessi ignorate probabilmente starei ancora assieme ad una persona che mi ricopre di balle.

Black_ 06-02-2015 15:34

Re: Teoria del complotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Sad but true (Messaggio 1451165)
Mi vengono in mente le cose più disparate.. tipo per un periodo alle medie mi ero convinta che la mia compagna di banco, che si dichiarava essere la mia migliore amica in realtà fosse obbligata dai professori a trattarmi da amica per non farmi più sentire una reietta..oppure che mia madre sia tanto buona e generosa nei miei confronti solo per farmi odiare il mondo esterno.
Qualche volta arrivo a pensare che tutte le volte in cui la gente si complimenta con me o riconosce delle mie capacità in realtà fa solo finta, lo dice solo per non farmi rimanere male.
Poi ci sono le storie che hanno in effetti qualche fondo di verità, in questi casi il mio scetticismo paga; per esempio le mie paranoie sul fatto che il mio ragazzo mi tradisse erano davvero ben fondate, se le avessi ignorate probabilmente starei ancora assieme ad una persona che mi ricopre di balle.

Il problema è distinguere. I "complotti" accadono e quindi è normale che se le cerchi sempre alla fine qualche volta li becchi. E ciò aumenta ancora di più il tuo problema. Bisogna essere quanto più oggettivi possibili. Di solito il parere di altre persone in questo caso aiuta. Persone intime ovviamente.

Weltschmerz 06-02-2015 15:42

Re: Teoria del complotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Sad but true (Messaggio 1451165)
Mi vengono in mente le cose più disparate..

Quelle che hai scritto non sono paranoie sono dubbi legittimi.

Ti faccio un esempio di paranoia: che ti osservino tutti con telecamere, non vogliono fartelo capire e quando abbassi la guardia se ne approfitteranno per rapire i tuoi familiari e ucciderti.

eVito Corleone 06-02-2015 15:44

Re: Teoria del complotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Sad but true (Messaggio 1451165)
Mi vengono in mente le cose più disparate.. tipo per un periodo alle medie mi ero convinta che la mia compagna di banco, che si dichiarava essere la mia migliore amica in realtà fosse obbligata dai professori a trattarmi da amica per non farmi più sentire una reietta..oppure che mia madre sia tanto buona e generosa nei miei confronti solo per farmi odiare il mondo esterno.
Qualche volta arrivo a pensare che tutte le volte in cui la gente si complimenta con me o riconosce delle mie capacità in realtà fa solo finta, lo dice solo per non farmi rimanere male.
Poi ci sono le storie che hanno in effetti qualche fondo di verità, in questi casi il mio scetticismo paga; per esempio le mie paranoie sul fatto che il mio ragazzo mi tradisse erano davvero ben fondate, se le avessi ignorate probabilmente starei ancora assieme ad una persona che mi ricopre di balle.

Pure io alle medie avevo la stessa paranoia sui miei compagni di classe. :bene:
Mi invitavano da loro i pomeriggi ed erano amichevoli, sono ancora quasi sicuro che le prof ci abbiano messo lo zampino, anche perché il primo anno non mi si filava nessuno, e comunque nelle occasioni importanti tipo uscite serali o gite si dimenticavano di me, sembrava una cosa un po' costruita.
Forse c'erano anche mia madre di mezzo, magari ai colloqui con i prof le chiedevano se uscivo, che facevo.

Loner 06-02-2015 17:05

Re: Teoria del complotto
 
Fino a qualche anno fa succedeva anche a me, ma non solo per quanto riguarda i 'cari', ora son meno egocentrico, o meglio, mi sono accorto che è solo una paranoia e non sono al centro dell'attenzione delle persone.... E poi perchè dovrebbero? :pensando:

Milo 06-02-2015 17:13

Re: Teoria del complotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Heartlessx (Messaggio 1451030)
Se penso che da bambina immaginavo che la mia casa fosse cosparsa di telecamere,

Azz non ero l'unico allora,cmq coi tempi che corrono non è una cosa così improbabile..

Sad but true 06-02-2015 19:35

Re: Teoria del complotto
 
Sì, e penso anche che i "veri" complotti che mi sono capitati abbiano contribuito ad aumentare le mie paranoie..
Però giuro che preferirei ormai vivere senza nessuna difesa piuttosto che essere diffidente verso ogni cosa :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.