![]() |
Darwinismo sociale.
Da un discorso partito qui:
http://www.fobiasociale.com/licenziato-perche-fobico-46740/pagina-10/#post1426905 Cosa ne pensate? Secondo il darwinismo sociale, chi non si adatta viene autoelimiato. |
Re: Darwinismo sociale.
Penso che in una società di massa come l' attuale questo genere di dinamiche siano estremizzate, dato che è molto più facile trattare qualcuno alla stregua di un oggetto intercambiabile con altri quando i vincoli sociali sono estremamente labili.
|
Re: Darwinismo sociale.
Cosa è?
|
Re: Darwinismo sociale.
E' ovvio che chi ha un carattere più 'forte' o che si avvicina ai canoni della società ha più chances di successi sociali, così come chi è ricco è avvantaggiato in molti campi ecc... Il tutto a svantaggio di chi ha da dare a meno persone, è timido o non si distingue positivamente.
Riguardo al darwinismo sociale, a me piacciono molto le novelle di Verga, in cui questa teoria è molto presente. |
Re: Darwinismo sociale.
Stavo leggendo che del darwinismo sociale se ne sono serviti come scusa per giustificare le proprie politiche i liberisti, fascisti, nazisti e gli imperialisti giapponesi, bella gente :sisi:
|
Re: Darwinismo sociale.
La trovo un'ideologia cretina, in una competizione vince il migliore (relativamente ad un dato ambiente) se le condizioni di partenza (sociali, economiche, familiari) sono le stesse per tutti, il che nel nostro mondo non è neanche lontanamente vero.
|
Re: Darwinismo sociale.
Che da che mondo e mondo e sempre esistito... omologazione di massa, ma forse oggi, è meno imperante che in passato... più che altro noto nelle persone una diffusa passività , rassegnazione, la gente non sa più indignarsi... non reagisce più... la cultura della sottomissione?
|
Re: Darwinismo sociale.
Quote:
E' normale. Spiace per l'utente, ma le cose stan così. Può piacere oppure no, ma chi ha qualche speranza è meglio che si dia da fare. |
Re: Darwinismo sociale.
Quote:
In breve: "Può sembrare inclemente che un lavoratore reso inabile dalla malattia alla competizione con i suoi simili, debba sopportare il peso delle privazioni. Può sembrare inclemente che una vedova o un orfano debbano essere lasciati alla lotta per la sopravvivenza [struggle for life and death]. Ciò nonostante, quando siano viste non separatamente, ma in connessione con gli interessi dell’umanità universale, queste fatalità sono piene della più alta beneficenza – la stessa beneficenza che porta precocemente alla tomba i bambini di genitori malati, che sceglie i poveri di spirito, gli intemperanti e i debilitati come vittime di un’epidemia." Sta a significare che è giusto che i sociofobici vengano subissati dai bulli, per esempio. |
Re: Darwinismo sociale.
Quote:
Ok Si parla di un bene superiore a discapito dei singoli |
Re: Darwinismo sociale.
Quote:
|
Re: Darwinismo sociale.
Quote:
Evoluzione della specie, sigh |
Re: Darwinismo sociale.
Quote:
Farebbe parte del percorso formativo: se da bambino non impari a reagire ai bulli, che ne sarà di te lavoratore? Disclamer: sono c o n t r a r i a al darwinismo sociale, espongo solo le teorie. Anche perché l'essere umano a differenza del resto della natura fa cose che non sono collegate ai suoi bisogni primari, ne fa parte ma la "supera". |
Re: Darwinismo sociale.
Secondo questa "teoria" i disabili mentali o fisici andrebbero gettati giù per il Monte Taigeto?
|
Re: Darwinismo sociale.
Quote:
|
Re: Darwinismo sociale.
sicuro..
però c'è da dire che in animali culturali e con un tasso di crescita e culturale come il nostro per dire la selezione naturale non fa chissà che cambiamenti.... idem per il lavoro |
Re: Darwinismo sociale.
Quote:
è evidente che specie come la nostra han sviluppato landifesa dei deboli per la pura sopravvivenza.. |
Re: Darwinismo sociale.
....beh, oggi lo chiamano darwinismo sociale.......
....ieri lo chiamavano servitù della gleba....ad esempio, ....l'unica costante é il legittimare la prevaricazione, qualcosa che storicamente ha sempre portato alle peggio nefandezze. Quello che trovo veramente triste, é che eravamo arrivati a concetti come diritti universali ed un'idea di socialità che "includeva"...e ci siamo arrivati dopo la pazzia di 2 guerre mondiali con milioni di morti.... .....sembra che l'uomo abbia la memoria corta !! O peggio che la pazzia umana non abbia limiti, e che 5-6 mila anni di storia non abbiamo portato saggezza.... |
Re: Darwinismo sociale.
Quote:
Mettiamo su un'isola deserta un "figlio di papà" universitario che non ha mai alzato il sedere dal suo suv e un ragazzo delle favelas... secondo voi, chi sopravvive? |
Re: Darwinismo sociale.
Non condivido la teoria ma alcuni elementi della stessa.
Per me le persone in termini di "valore sociale" non sono tutte uguali, anche a parità di condizioni iniziali. Sono per l'aiuto sociale di chi ha difficoltà e si mostra proattivo ma sono contro la tutela incondizionata e continuativa nei confronti di chi rifiuta qualsiasi integrazione sociale ed è capace solo di lamentarsi. In questi casi sono per la selezione naturale e per l'uso di mezzi forti e corporali, metaforicamente parlando, per stimolare una reazione. E' utopica una società dove tutti sono uguali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.