![]() |
Ospiti a casa, voi che fate?
A casa mia ovviamente non si ospita nessuno a dormire (sempre stati simpatici i miei... :mrgreen:).
A volte capita che passino gli zii a trovarci, e io evito quanto più possibile di scendere giù per vederli e parlarci, perchè non mi interessa e non saprei che dirgli. La nostra "croce" è però la cugina di mio padre (80 anni, vive a un isolato da noi) che quasi ogni giorno viene a trovarci, durante l'ora di pranzo. Che fastidio, mangiare e vedere questa che ti fissa! :moltoarrabbiato: già odio se lo fa la mia famiglia, figuriamoci questa... mi verrebbe da mangiare in camera mia! La cosa bella è che sembra avere il sesto sento, del tipo, che si mangi alle 12, o alle 14, lei è sempre lì con noi. Che incubo! Mia madre è troppo buona e le apre sempre, io farei finta di niente... :mrgreen: Detto questo... odio gli ospiti!!! A casa voglio farmi i cavoli miei ! |
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Se ti può consolare, all'età in cui alcuni miei amici non solo hanno figli ma pure nipoti, buona parte dell'anno condivido casa coi miei. Non solo gli spazi sono molto stretti, non solo sono molto pesanti come compagnia ma si sentono soli se non hanno ospiti, parlo non della cugina ma di 10-20 persone in continuazione. Io posso solo ritirarmi nella mia stanzetta con un senso di profonda oppressione e tristezza; dato che se esco sto peggio, sono costretto al male minore.
|
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Se gli ospiti sono di mio gradimento ci sto qualche minuto oltre al tempo di mangiare, altrimenti mi chiudo nella mia stanza e li maledico fino a che non se ne vanno http://psyco.forumfree.org/html/emot...SICO%20bam.gif
|
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Dipende dal tipo di ospiti.
Solitamente se vengono all'improvviso vado nel panico, anche perché spesso nei periodi in cui mi rinchiudo in casa scendo sotto la soglia di igiene. L'anno scorso venne all'improvviso mia zia dalla Calabria con mia cugina di qualche anno più piccola di me. Si misero a citofonare e a scampanellare, io non risposi, andai nel panico più totale e mi nascosi sul balcone (in casa non c'era nessuno, queste avevano chiamato mio padre al telefono che aveva detto loro: "Ah, andate a casa che c'è ~~~, vi apre lei!") Andai fuori di melone per davvero in quell'occasione. [ero sporca e non avevo alcuna intenzione di vedere quella cugina, soprattutto in quelle condizioni. non sopporto le improvvisate. e coglione mio padre che le ha spedite qui (conoscendo perfettamente la mia situazione), infatti lo insultai tantissimo. è che mi sembra sempre che come famiglia siamo succubi di tutti, non ci sappiamo imporre.] Quest'anno al mare è successo un pastrocchio a mia zia che è finita all'ospedale, e mollavano il marmocchio a casa con noi, solo che con me andava completamente fuori di melone. Si buttava a terra, diventava manesco, non so che ji faccio ai bambini, faceva di tutto per mettersi in mostra rendendo impossibile una qualunque interazione, mettendomi in uno stato di tensione continua, non sapendo come comportarmi. E veniva a pranzo, a cena, e restava la sera. Ho retto per una giornata, poi sono sparita, andavo a mangiare da sola in giro con una rabbia che mi incendiava i capelli. La cosa che più mi dà fastidio è subire le persone e le situazioni. Non sono in grado di fare diversamente, né so come dovrei essere o cosa dovrei fare. |
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Capisco il tuo fastidio. Anch'io odio chi si autoinvita da noi o chi passa per "un saluto" quando ho il pigiama di snoopy e la maschera per il viso tutta scrostata in faccia.
ma se non vuoi peggiorare la tua solitudine, faresti meglio a essere più aperta e generosa nei confronti dei tuoi parenti, almeno. poi magari mi sbaglio.. |
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Che ansia, io non ce la faccio ad accogliere gli ospiti vestiti tutti a modo mentre io sono ancora col pigiama sporco di dentifricio e i capelli sfatti D: il modo in cui reagisco agli ospiti dipende da come sono vestita io e dalle condizioni in cui è la casa, sostanzialmente. Se sono impresentabile faccio finta di dormire lol
|
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Dipende dagli ospiti. Se è il caso, dopo le frasi di rito ed essere rimasto per il tempo obbligatorio, alzo gli ormeggi e me ne vo per camera mia.
|
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Anche per me dipende dai parenti, quelli stretti li digerisco abbastanza bene, ma se a presentarsi sono fantomatiche zie o cugini di III° dei miei vecchi, mi scoccia ogni volta presentarmi visto che non ci si vede da lustri e lustri e da tutte e due le parti si dimentica sempre il grado e i nomi(ma perchè poi dovrei farlo io, sono loro gli ospiti!!)
|
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Qualche volta faccio finta di non esserci quando ci sono ospiti a casa. A meno che non li abbia invitati io perché se no sarei un po' stronza.
Comunque sì, quando le mie coinquiline invitano qualche parente mi dà un po' fastidio dover socializzare in momenti random, come la mattina appena sveglia. |
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Evito se possibile in qualsiasi modo. :occhiali:
Gli ospiti fanno troppe domande. |
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
I miei 3 step classici:
A)- Arrivano Conoscenti / parenti --> vengo a salutarli. B1)- Se è solo per chiacchere coi miei genitori, me ne vado subito in camera dopo i saluti iniziali. B2)- Se è un invito a pranzo/cena, ovviamente resto con loro fino al caffè, parlando poco o nulla se non interpellato, poi me ne vado in camera. C)- Quando se ne stanno per andare, torno a salutarli. -__- |
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Io di ospiti a casa mia non ne invito da molti anni, dopo qualche episodio spiacevole che non è il caso di descrivere.
Ogni tanto mio padre invita qualcuno ma mi limito a salutarlo quando arriva e quando se ne va via. A casa di mia madre e del suo convivente ogni tanto vengono ospiti che però sono di lunga data e quindi un minimo di rapporto c'è e non mi fanno domande inopportune. |
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Incredibile. Sono uguale a molti di voi. Appena vedo/sento/so che arriverà un ospite, circolare che mi devo nascondere in camera. Una tale noia! Infatti fanno troppe domande, e tutti quei sorrisi falsi e tirati, e quell'interessamento finto anche quello. Ho la sfortuna di non avere la porta della camera con la chiave e quando arrivano parenti invadenti o bambini scalmanati è finita. Se è mattina ed entrano in camera mia faccio finta di dormire, se è pomeriggio mi chiudo in bagno di soppiatto e mi faccio un bagno lungo almeno 2 ore tra preparazione e ammollo, finché se ne sono andati via. Il bello è che una volta ho voluto rischiare guardando una serie tv nell'ipad mentre ero nella vasca, con le cuffiette. Il tutto per evitarli di salutarli: perché se li saluto all'inizio bisogna farlo anche alla fine. Ma se neanche li conosco quelli! Li vedo una volta all'anno massimo...
|
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Li saluto e se non si beve niente me ne vado.
|
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Per fortuna vivo da sola
|
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Non esiste che qualcuno venga a mangiare a casa mia.
Ognuno mangi a casa propria, ci si può vedere per il caffè o per il tè... Per il resto, dipende dagli ospiti. Se l'ospite non mi piace, vado in un'altra stanza. Per fortuna, i parenti o sono morti o abitano lontano o se ne fregano. Comunque, nessuno viene mai a trovare me. |
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Quote:
|
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Per fortuna che non ne ho più di ospiti a casa da diversi annii!! Comunque in passato, quando mi capitava, finiva che stavo in un angolo ad osservare gli altri parlare (pregando che se ne andassero via il prima possibile).. oppure mi chiudevo nella mia cameretta :nonso:
|
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
emigro in un altro stato
|
Re: Ospiti a casa, voi che fate?
Dipende.. se cercano solo i miei me ne sto in camera.. se son li anche per me sto con loro.. e se stanno a mangiare mangio con loro, anche perché sono io che cucino..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.