![]() |
Università....
tra non molto frequenterò l'università, volevo chiedervi se un sociofobico come me ce la potrà fare.. qualche amicizia per intenderci.
|
Re: Università....
Certo che puoi farcela... va be' detto da uno che stava sempre in un angolo invidiando la capacità di socializzare degli altri.
Diciamo che rispetto al liceo c'è il vantaggio che i posti nei banchi non sono fissi quindi la probabilità di fare conoscenze aumenta di parecchio senza grandi sforzi. Voglio dire, un conto è doversi spostare e raggiungere un gruppo in cui tentare di inserirsi, un conto è trovarsi qualcuno accanto; in questi casi conversare viene spontaneo. |
Re: Università....
Quote:
Dai dai :bene: |
Re: Università....
Quote:
|
Re: Università....
Per me ci sono alte probabilità di fare amicizia. Il bello dell'Università è la libertà, c'è sempre movimento e le persone sono più mature (la maggior parte per lo meno, i deficienti purtroppo ci sono anche lì). Ti consiglio, dato il nostro/tuo problema di partecipare ai laboratori e le attività che organizza l'Università. Qualcuno con i tuoi stessi interessi lo trovi per forza, in bocca al lupo ;)
|
Re: Università....
Allora, intanto nessuno ti prende per i fondelli per come ti vesti o se non parli. Poi ti puoi sedere dove vuoi e se fai di quelle facoltà dove ti scegli i corsi hai pure possibilità di conoscere tantissima gente. Inoltre sono persone che hanno interessi a te comuni, nel senso che in un qualche liceo più o meno ci devono andare tutti, all'università si spera che vadano quelli che sono interessati a quel tipo di studi (lettere, lingue, economia... non so che facoltà farai).
Il difetto è che al liceo c'è una classe fissa di gente che si trova tutti i giorni a condividere la stessa aula, da questo punto di vista può essere più semplice il legare con gli altri. La cosa bella dell'università è che, almeno da me, ci sono attività extrastudio come le associazioni sportive, il coro, l'orchestra... mentre nel mio liceo non c'era nulla di nulla. In più puoi fare il volontariato. A me mi misero in un ufficio dove sbrigavo roba burocratica moolto noiosa, però non stavo a stretto contatto con nessuno e pure mi pagavano. |
Re: Università....
be ragazzi grazie per le vostre risposte mi avete trasmesso piu sicurezza!
|
Re: Università....
Certo che puoi farcela, ma non è facile. Ma se è una cosa che desideri devi almeno provarci.
Ti consiglio di interagire con più persone possibili fin dai primi giorni, di entrare in classe a testa alta e di salutare chi incontri e di non scappare appena finita la lezione. |
Re: Università....
I primi giorni sono i piu' critici perche' e' li che iniziano i gruppetti, ti consiglio quindi di fare amizia subito con i vicini di banco che troverai (basta che gli racconti anche una cazzata, basta che ci parli e non stai sulle tue, e' fondamentale)
Per il resto la gente e' piu' matura, si evitano i tipici teatrini di medie e superiori |
Re: Università....
A che facoltà andrai? :D
|
Re: Università....
Io non parlo per non frantumare l'ottimismo :sisi:
|
Re: Università....
Quote:
|
Re: Università....
Quote:
|
Re: Università....
Quote:
|
Re: Università....
Bhe tutto sta nello scegliere una facoltà affine a te, per dirti io ho scelto Giurisprudenza e c'è gente totalmente diversa da me, figli di avvocati, (io vengo da una famiglia umile) gente fin troppo con la puzza sotto il naso, estroversoni come si sul dire qui sul forum e non ho legato molto con nessuno, se avessi scelto qualcosaltro tipo che so filosofia avrei trovato gente più affine a me di sicuro, visto che filosofia, ingegneria, matematica ecc sono facoltà che spesso scelgono persone molto introverse.
|
Re: Università....
L'università è un posto molto stimolante in linea di massima, in cui ci sono sempre posti dove andare, gente da incontrare e con cui poter scambiare parole disimpegnate (fosse pure per chiedere se una sedia è libera).
Per quanto mi riguarda, ero riuscito a impostare rapporti potenzialmente interessanti con qualche compagno di corso; ma per via della mia incapacità di fare il "secondo passo" li ho persi miseramente. Ecco i consigli (relativamente) fobic-friendly dell'Allocco: La regola aurea: porta le conoscenza accademiche fuori dall'università. Questo è IL SECONDO PASSO, ed è fondamentalerrimo: una volta che hai scambiato due parole, che ti siedi vicino a qualcuno che ti tiene il posto, che ti scambi gli appunti e che in generale crei un clima positivo dentro l'università... porta quel clima fuori dal contesto accademico: proponi di vedervi fuori dall'aula! Anche se la cosa ti spaventa, anche se non sai cosa dire che non contenga la parola "ingegneria", è di primaria importanza se vuoi farti delle amicizie in quel posto portarle fuori da quel posto (per non prenderla in quel posto) :perfetto: - sii informato sul corso in modo da dare informazioni a chi te le chiede - chiedi informazioni sul corso, o sull'esame - prendi in giro i professori bizzarri - disegna sul banco, o sugli appunti, se sai farlo. In generale, se hai un'abilità manuale/artistica, mettila in mostra come se la facessi per te stesso. Qualcuno la noterà. (se dopo che sono state notate ne fai un regalo ancora meglio "ah ti piace questo disegno? Beh... tienilo, io ne ho tanti..") - cerca le persone particolari (copnsiglio controverso, ma funzionante secondo me: se c'è una suora in aula, una persona "adulta", un disabile, uno con l'aria poco adattata, sieditici vicino e vedi se ti rivolge la parola.. se non lo fa, non ritentare. Se lo fa, hai un contatto utile) ... per ora non me ne vengono in mente altri ma è un buon inizio ;) |
Re: Università....
Come ti hanno già detto quasi tutti, all'università è molto più facile socializzare, per una serie di motivi.
Innanzitutto c'è molta più libertà, sia in termini di posti a sedere sia durante le pause (pausa caffè, pausa pranzo, eventuali tempi morti tra una lezione e l'altra). Inoltre le persone sono sicuramente più mature (non proprio tutte, ma mediamente si) e i rapporti che si creano sono più adulti... magari non ci si "prende", ma questo non porta a screzi, prese in giro e simili. Ci sono, però, un paio di cose tra quelle dette, con le quali non sono del tutto d'accordo. Vero che i primi giorni spesso sono importanti, ma non è detto che siano così determinanti, forse parlerei di prime settimane, o anche mesi... e, in relazione a ciò, penso anche che non ci si debba "accontentare" delle prime persone che si conoscono. Mi ricordo quando, dopo le prime lezioni, mi ero ritrovato spesso a fianco di un gruppetto di persone che già si conoscevano e avevo iniziato a parlare e pranzare con loro... Tempo un mese, mi resi conto che non facevano per me, per cui mi scelsi un nuovo gruppetto, stavolta composto da persone che si erano conosciute soltanto in quei giorni, e riuscii ad inserirmi, nonostante fossi (e sia tutt'ora) una frana a socializzare! (cosa che il primo gruppetto poi mi rinfacciò anche, ma tant'è...) Devo dire che fui fortunato nella scelta, visto che ho passato 5 splendidi anni con queste persone (purtroppo quasi solo in ambito universitario perchè, al di fuori, tutti avevano già una vita sociale molto ben "avviata"... per cui le uscite serali con queste persone, seppur non rare, son sempre state difficili da organizzare ed incastrare). Quindi un grande in bocca al lupo e goditi l'esperienza universitaria, che può rivelarsi fantastica! :) |
Re: Università....
Quote:
|
Re: Università....
Quote:
|
Re: Università....
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.