![]() |
ora capisco....
Mi scuso per il tono poco allegro del topic…
Parlando con vari utenti ogni tanto salta fuori l’argomento suicidio. All’inizio solo vedere i titoli di alcuni topic con quella parola mi faceva un strano effetto, una reazione normale insomma. Mi sono iscritta qui con delle speranze, soprattutto quella di potermi confrontare con persone con i miei stessi problemi e magari sentirmi meno sola. Da quando sono iscritta qui ho avuto degli alti e bassi. Ma ormai è troppo tempo che le cose vanno male. Eh si, ho iniziato a pensare pure io al suicidio. Non ne avevo mai parlato prima così apertamente. Oggi pensavo, per la prima volta, che non è un’idea così insensata. Perché dovrei arrivare a 30/40 anni rischiando di diventare definitivamente arida e spenta a tal punto da andare avanti per inerzia, senza nessuna speranza o felicità, spegnendomi lentamente? Tutto questo mi deprime troppo. Vero, è un pensiero egoista perché i miei parenti più stretti soffrirebbero se prendessi tale decisione. Ma è anche vero che, a differenza loro, io mi rendo ben conto della mia situazione e delle mie prospettive (?) future. Anche a voi capitano questi pensieri? |
Re: ora capisco....
penso che anche le persone "normali" per i motivi più disparati hanno pensato almeno una volta al suicidio o comunque alla morte. Persino mio padre ogni tanto dice: ah se morissi mi leverei dai piedi tutti i problemi".
Per motivi personali credo esista un dopo alla morte e che nella vita si deve continuare a vivere finchè non si imparano certe lezioni (credo nella reincarnazione). E quindi uccidersi sarebbe inutile perchè ci si reincarnerebbe affrontando di nuovo quelle sfide che non si sono superate. Chiamatelo karma se volete |
Re: ora capisco....
Quote:
perchè non dovresti provare ad arrivare a 30/40 anni come invece desideri, lottando contro le situazioni avverse invece che scegliere una soluzione permanente ad un problema temporaneo ? |
Re: ora capisco....
Una volta me li facevo questi pensieri, forse come un po' tutti del forum
Non devi pensare al suicidio come un torto per gli altri, e' un torto verso di TE Hai solo 25 anni, come fai a dire di aver dato il tutto per tutto e di essere un caso incurabile?? Buffo sapere come sara' la prorpia vita basandosi sui soli primi anni di vita.. una cosa che ho imparato e' che la vita cambia in continuazione, in male o in peggio, ma cambia sempre Sta a noi cercare il cambiamento.. o aspettarlo.. ma certo che se ci si e' arresi a tal punto da pensare al suicidio, sta pur tranquilla che le cose difficilmente cambieranno :( la vita non cambia se noi facciamo la parte passiva.. (Ah gia'.... maledetta sindrome di l.... sei proprio un caso particolare eh? :/ ) |
Re: ora capisco....
Capita sì, a volte ci penso, soprattutto nei momenti in cui sto particolarmente male. A me spaventa tanto la solitudine e poi a volte penso come sono e vedo tante cose che non posso cambiare di me e mi abbatto al punto tale da fare certi pensieri....
|
Re: ora capisco....
Quote:
|
Re: ora capisco....
Sono all'ordine del giorno.
E ho una ragazza. Ho anche amici, anche se li evito, e mi dispiace, ma non riesco più a uscire di casa e portarli dentro casa sarebbe pesante per me. Ma i pensieri suicidi sono il mio pane quotidiano. E il pane quotidiano della mia ragazza, anche. Ci si convive. Non è così facile portarli a termine, fidati :ridacchiare: |
Re: ora capisco....
Bisogna pensare a migliorarci, io credo che siamo qui per confrontare le nostre situazioni e prendere (perché no?) dei consigli da chi capisce VERAMENTE la nostra condizione, che magari ha risolto in qualche modo. Per esempio io sto avendo molti consigli e sono felicissimo, mi danno energia, mi fanno ragionare...
|
Re: ora capisco....
tutti i giorni ci penso. e penso che un giorno lo farò, prima dei 30 anni sicuro. non c'è altra via d'uscita, non posso avere la felicità che dico io, quindi......
|
Re: ora capisco....
ci ho pensato in passato, in un passato anche recentissimo, e so che ci ripenserò, l'ho vista come una via di fuga, come un'uscita di sicurezza.
quando ho la depressione, ci penso e sono pronto a farlo, ma poi non lo faccio, a volte c'ho pensato per settimane intere, la depressione ti fa perdere il controllo di te stesso. so che avrò altre crisi depressive, come quelle che ho avuto a marzo e aprile, ma meglio che non ci penso. quando non sono depresso e quindi lucido, penso che il suicidio consista nell'avere il coraggio di un attimo, mentre vivere significa avere il coraggio per una vita intera. per vivere ci vuole molto più coraggio, ma la depressione mi offusca questo coraggio, come si dice, sono ancora vivo :) |
Re: ora capisco....
Tutti pensano al suicidio. Non è necessario avere problemi di carattere sociale per tirare in ballo un argomento così noioso.
L'argomento, di per sè, è noioso... il gesto è interessante. Un biglietto "For C." ecc...ecc... o senza biglietto e tanti saluti. |
Re: ora capisco....
suicidarsi non è così divertente, anzi direi che è sopravvalutato. Ci sono cose migliori del suicidio, tipo la pizza, il gelato, il risotto ai funghi, le sbronze, l'erba allegra, la musica dopo l'erba allegra e soprattutto le femmine, dovresti ben saperlo che è molto meglio una femmina che un suicidio
e poi è stato annunciato tekken 7, che cazzo ti suicidi a fare? come lo giochi poi, coi vermini che ti escono dai bulbi oculari? |
Re: ora capisco....
E' del tutto normale avere questi pensieri dato che stiamo in un mondo di merda.
|
Re: ora capisco....
Quote:
|
Re: ora capisco....
Quote:
|
Re: ora capisco....
come se le ''femmine'' si trovano come bottigliette d'acqua nei bar....:D:D
|
Re: ora capisco....
Tristemente mi ritrovo nella maggior parte delle cose che hai scritto poiché convivo con i pensieri di morte da molto tempo. Non credo che ci sia molto da dire o da fare, secondo me la cosa migliore è accettare che la nostra vita va così e noi non possiamo farci niente. Inutile metterci in competizione con persone che hanno ormai un grande vantaggio su di noi, la lepre può essere più veloce ma non raggiungerà mai la tartaruga. Tutti sanno che la fortuna è la variabile più importante nella vita di una persona (anche se molti non lo ammetteranno mai), perché uno può impegnarsi al massimo e mettercela veramente tutta ma se le condizioni gli sono avverse c'è poco da fare. la vita può riservare sorprese inaspettate? Sì, certo. Dobbiamo sperare in questo? Io dico no, la speranza può distruggerti dentro mentre aspetti quel cambiamento che forse non arriverà mai. Abbiamo due porte davanti a noi, entrambe ci conducono a morte certa, la scelta sulla nostra vita a volte non ci è data ma sulla nostra morte sì. Il suicidio è l'ultima grande arma che possediamo, in fondo abbiamo dato alla vita troppa importanza, la morte è diventata oscena e spaventosa ma è comunque uno degli eventi più naturali che ci capiterà di affrontare. Ci sono cose sulle quali possiamo intervenire e altre che invece non dipendono da noi. Deprimersi per quello che non dipende da noi sarebbe inutile in teoria, molto difficile in pratica.
Spero che si capisca cosa voglio comunicare perché questo argomento è molto delicato. Io voglio vivere, però voglio vivere davvero. Altrimenti morire è meglio. |
Re: ora capisco....
Quote:
|
Re: ora capisco....
Quote:
|
Re: ora capisco....
Quote:
Ora lapidatemi perchè ho detto "femmine" e poi "cose". Mi raccomando eh, non perdete l'occasione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.