![]() |
È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
|
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
ma sì, chi ha il carattere socievole ai limiti del patologico si fa gli amici pure a 60 anni :miodio:
|
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Inosservato vota il sondaggio!!! :)
|
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Penso che chi cerca di fare amicizia prima o poi qualcuno riesca a trovarlo, quindi sì. D'altro canto mi viene un po' difficile considerare l'amicizia come un qualcosa di meccanico e certo, le relazioni dovrebbero nascere in modo spontaneo, e non è detto che tra i colleghi o con persone con cui si condivida un interesse possa nascere sicuramente una vera e proprio affinità. Probabilmente dipende molto anche dal grado di selettività di ognuno. :interrogativo:
Poi non so, forse penso così perchè ho ancora vent'anni, però non vedo come l'età possa ostacolare la nascita di un'amicizia. |
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
ho risposto :
Assolutamente sì, quello che conta non è l'età, ma agire per ottenere ciò che si vuole. Io stesso sono " amico " di persone di 30 + anni. |
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Quote:
|
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Depende da che depende
Ce chi è piu portato a farsi amici chi lo è meno, chi è piu esigente e selettivo chi meno e questo lo sanno pure i ciucci. Ma in generale si, è molto piu difficile farsi amici dopo i 30 anni per ovvi motivi, ma non è impossibile per nessuno. In teoria basta volerli e se ne fanno di amici, ma in teoria, in pratica per persone come me è difficilissimo a questa età, perche oltre alla difficolta generica si somma la mia difficolta in campo relazionale. Evabbe...:dasolo: |
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Ho votato la terza, ma aggiungo x me
|
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
...da giovani si tende a esporsi di più ai rapporti e a stabilire relazioni più profonde. Mentre con l’ingresso nell’età adulta si adotta un’ottica più individualistica e spesso accade che il partner e i figli occupino il tempo una volta dedicato agli amici
Quanto sostiene la psicologa nell'articolo lo condivido e credo che sia il discriminante più grande. Con il passare degli anni, inoltre, il tempo a disposizione diventa sempre più scarso, le priorità cambiano Anche questo lo condivido, basti pensare al lavoro e al badare alla casa (se si convive o si vive da soli). Tra l'altro è questa una ragione per la quale suggerisco di godersi la vita entro i 30 perché, di norma, l'università consente ampi margini di cazzeggio. Riguardo invece ai consigli, osservo... Frequentare posti dove si possono condividere interessi o passioni Efficace anche se io vedo grandi potenzialità nell'Internet. Uscire con i propri colleghi di lavoro Io l'ho applicato ma, di fondo, trovo che così facendo ci sia troppa continuità col lavoro, sopratutto in un ambiente workaholic e di trasfertisti come il mio. Come dico scherzosamente, così come farei sesso con tutte le mie colleghe perché sono carine esteriormente, non mi fidanzerei con nessuna perché sarebbe una relazione dove ogni sera prima delle 22 non vedrei la persona e passeremmo serate e weekend con lei assorbita dal lavoro. Senza contare le settimane in cui sarebbe lontana per la trasferta. No grazie, preferisco vivere :D No a tirchi e invidiosi Stronzata. Io sono parsimonioso ma non sono un cattivo amico. Comunque la chiave di volta è socializzare, non essere timidi, essere proattivi e brillanti. Molto difficile per l'utenza media di questo forum ma condizione necessaria in molti contesti. Tanto per fare un esempio... Qualche giorno fa stavo tornando a casa dal lavoro con una collega. Ci ha fermato una turista (polacca) chiedendoci informazioni (in inglese). La mia collega tendenzialmente schiva e timida, ha indicato me ed io le ho fornito indicazioni. Siccome parte del tragitto era comune, ho preso l'iniziativa d'invitarla a seguirmi ed ho iniziato a chiacchierare su Milano, su cosa fa nella vita, sui motivi della visita, sulle accortezze da adottare in metropolitana, ecc. Devo anche riconoscere che era una ginger decisamente carina esteriormente, oltre che simpatica, ma non essendo minimamente interessato ad intenti broccolatori, non ho perseguito quello scopo. Beh... Nel quarto d'ora passato insieme la persona si è rivelata socievole, ha apprezzato la compagnia (continuava a ripetere "super", "you're super", "thanks a lot" :D ) e alla sua stazione ci siamo salutati, dopo aver rifiutato l'invito di bere qualcosa con lei. Questo per dire che, eoni fa, mi sarei perso in mille timori di essere inopportuno, invadente, di ragionare nel modo stupido che "lei è più carina, ergo, non sono degno di rapportarmi con lei (anche a livello amicale)", ecc. e che, tentando di cimentarsi con naturalezza nelle cose, si potrebbero avere piacevoli smentite. |
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Ma facile per chi ? io sono timida e introversa, non ho fatto amicizie nuove a 25 figurati adesso :sarcastico:.
Per un estroverso forse si ,anche se pure per loro diventa difficile. Dopo una certa età tutti hanno già i loro amici storici o sono sposati etc |
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Io sono andata a fare benzina perché c'è lo sciopero dei benzinai.
|
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Certo che e' possibile!! Potenzialmente e' possibile fare amici anche a 100 anni.. solo che e' piu' difficile .-.
30enne, vuoi avere amici?? Ti basta rincorrere la tua passione (moto, calcio, natura, scacchi..) inizi a frequentare posti con gente che i tuoi stessi interessi ed ognuno potra' avere nuovi amici. Dal super-fobico all'estrobullo Un ambiente che raccoglie gente con le stesse passioni e' l'ideale :bene: E' possibile anche il altei contesti.. ma sicuramente piu' difficile |
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Quote:
|
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Quote:
|
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Non c'entra niente l'età, ma il carattere, e il mio non piace a nessuno. Ma la cosa è reciproca.
|
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Quote:
|
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Chi non ricorda i tempi del liceo o dell’università quando bastavano un drink o una chiacchierata per diventare amici e stringere legami che sembrava sarebbero durati in eterno?
Io :sisi: Non a caso, secondo uno studio dell’università di Stanford, le persone attorno ai 30 anni sviluppano una sorta di sveglia interna che le porta a lasciar perdere la fase dell’esplorazione e a concentrarsi sul qui e ora. Ossia tendono a focalizzarsi su quello che è emotivamente importante in quel momento e per molti questo si traduce con il trascorrere la maggior parte del tempo con coniuge e prole. La mia sveglia interna deve aver già suonato allora, però non ho nè coniuge nè prole. 4) Essere intraprendenti e curiosi Se ci si lascia trasportare in un tunnel in cui i rapporti sociali mancano del tutto può essere difficile uscirne, per cui il consiglio è di essere intraprendenti e attivi cercando di spezzare la routine quotidiana “proponendo in prima persona occasioni di incontro a vicini di casa, eventuali compagni di corso o colleghi”. Ai vicini di casa? :miscompiscio: |
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Quote:
|
Re: È possibile farsi nuovi amici dopo i 30 anni?
Sinceramente ??
condivido solo in parte i consigli dell'esperta mi lasciano abb basito :( quella del tirchio, o del troppo critico...... ....quella dei colleghi di lavoro, beh lasciamo perdere xché presuppone: A - un ambiente di lavoro decente B - che tutto quel che dirai sarà di dominio universale. ....insomma più che amicizie mi sembra proponga conoscenze con cui condividere un bel cavolo di niente ! Per quel che mi riguarda la timidezza non mi ha mai reso così facile fai degli amici quando avevo 20 anni... ....ed i pochi che pensavo di avere si son rivelati poco più di escrementi seccati al sole perennemente invidiosi ed egoisti fino a fare del male. Sicuramente non ho alle spalle un buon vissuto, ed una grande fiducia nel genere umano; ho solo l'impressione che quei consigli somiglino tanto tanto ad una ricetta per 4 salti in padella....come cucinare un prodotto preconfezionato....so capaci tutti ma il piatto é tanto precotto che saprà di plastica.... Anche se qualche spunto, quello sulla timidezza, o sui corsi non é da buttare.....per la palestra sinceramente non ho avuto grandi feedback in 3-4 palestre dove son andato.....alla fine pur essendo di medie dimensioni erano posti pollaio.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.