![]() |
Dott. mozzi
c
|
Re: Dott. mozzi
Ne ho sentito parlare, certa gente ne è entusiasta per la cura di malattie "fisiche"... Io punterei su una dieta vegana
|
Re: Dott. mozzi
sono dell'idea che la dieta debba essere adeguata all'età e alla vita che si fa, senza però escludere mai nulla.
|
Re: Dott. mozzi
caxxate :) Come mangiare in base al proprio segno zodiacale ---> balle
|
Re: Dott. mozzi
simpatico personaggio solo che il più delle volte uno per guarire dai suoi disturbi seguendo il suo consiglio rischia di morire di fame
|
Re: Dott. mozzi
Lui è un cazzaro e le sue teorie immense cazzate :miscompiscio:
|
Re: Dott. mozzi
Adesso vi segnalo tutti:applauso::moltoarrabbiato: :mrgreen:
|
Re: Dott. mozzi
Quote:
Si dice pallaro :D |
Re: Dott. mozzi
Quote:
Spsso parla a nche dei celiaci e dice veramente cavolate immani. Soprattutto quella più bestiale è stata che gli attacchi di panico ti vengono solo se hai digerito pesante... ma come mai a me vengono anche e soprattutto quando sono a digiuno e non mangio una mazza per lo stomaco chiuso??? :interrogativo: |
Re: Dott. mozzi
Secondo me il dottor Mozzi non è neanche medico.
|
Re: Dott. mozzi
Quote:
Mi scuso con l'eminentissimo dott. mozzi per averlo definito come l'ho definito ma le cose non funzionano come dice lui e non sono io a dirlo: http://www.corriere.it/salute/nutriz...e3d824e3.shtml La sua e quella del collega predecessore dott. d'adamo è solo una grossa iniziativa commerciale che gli ha permesso di fare soldi a palate con la vendita dei loro libri su questa fantomatica miracolosa dieta dei gruppi sanguigni. :male: |
Re: Dott. mozzi
Penso che sia un po' troppo esaltato perchè risponde sempre con sufficienza alle domande come se avesse ogni volta la soluzione a tutti i mali.
Però ad onor del vero c'è da dire una cosa, io sono gruppo 0 ed avevo sempre i valori bassi di ferro anche se mangiavo legumi tutti i giorni evitando ed associando giustamente i vari cibi, cio'è: no latte e latticini, niente caffeina ed invece si alla vitamina C che aiuta l'assorbimento del ferro vegetale. Niente da fare la ferritinemia andava sempre più in basso ed era arrivata fino a 9.21. Poi ho smesso di mangiare glutine per circa due settimane e la ferritinemia era risalita a 16.80, quindi su questo ha ragione. |
Re: Dott. mozzi
Quote:
|
Re: Dott. mozzi
Quote:
Quindi in questo caso Mozzi ha ragione. |
Re: Dott. mozzi
Infatti Mozzi non parla dei latticini e dei tannini come causa del malassorbimento di ferro, ed io non ho detto questo.
Mozzi dice che è il glutine che causa anemia. |
Re: Dott. mozzi
Quote:
|
Re: Dott. mozzi
La mia esperienza contrasta la ricerca la quale dice che il glutine causa anemia solo nei celiachi, perchè io celiaco non sono.
Quindi la ricerca di cui parli non è molto valida. |
Re: Dott. mozzi
Quote:
Ti sto decrivendo il mio caso, mica ti sto parlando del resto del mondo. Che tu ci creda o no, da quando ho tolto il glutine la ferritinemia è quasi raddoppiata in due settimane. Se non lo avessi sentito dire da Mozzi non lo saprei ancora. Comunque l'anemia è diffusissima. |
Re: Dott. mozzi
Allora stiamo parlando di due cose diverse.
Quote:
Inoltre non sono di certo l'unico che ha tratto benefici dai consigli di Mozzi, ci sono molte testimonianze. P.S.: se sbrocchi non è un problema mio. |
Re: Dott. mozzi
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.