![]() |
Invidia
scrivete quello che vi pare sul tema.
Per quanto mi riguarda,il 99% dei miei problemi sono lì. |
Re: Invidia
invidio gli stupidi, gli ignoranti, i menefreghisti sociali, i ladri, i farabutti, gli approfittatori ecc......
|
Re: Invidia
Quote:
|
Re: Invidia
Una volta che hai riconosciuto la tua invidia, e la identifichi come un problema; ovvero poni il problema dentro di te, nel tuo atteggiamento, e non all'esterno, in ciò che ti causa invidia; allora sei già ad un ottimo punto. Oppure pessimo, a seconda della filosofia di vita che vuoi adottare.
Una soluzione pratica immediata è.. cucirsi gli occhi!! L'invidia in genere monta sempre di più sulla base di un'atteggiamento autodistruttivo di curiosità. Si può incominciare col non alimentare più questa curiosità. Non siamo responsabili direttamente del nostro stato emotivo. Quello che possiamo controllare in maniera diretta sono le nostre azioni! Un rimedio che opera ad un livello più profondo è riconoscere apertamente a se stessi e agli altri le proprie debolezze e i propri limiti. Troverai certamente chi ci marcia. Con questi si può contare fino a 10, come si suol dire; ed escluderli il più possibile dalla propria vita. E cercare invece persone che non provino piacere a farci del male, a sfruttare le nostre debolezze, viceversa abbiano forte la passione a condividere. Esistono. Qunatomeno io ti posso dire che una ne esiste. |
Re: Invidia
Quote:
Allora dovrei evitare tutti e fine. |
Re: Invidia
Io invece non so proprio cosa sia l'invidia, non mi appartiene proprio
|
Re: Invidia
l'invidia è un mio grosso problema :( tutti mi invidiano, vorrebbero essere me :occhiali:
|
Re: Invidia
Mai avuta, mai avuto nessun problema.
Un po' mi è arrivata addosso. Ma più che invidia è la consapevolezza della gente schifosa che c'è e che ottiene proprio perchè schifosa, ammanicata, falsa e il resto. Disgusto diciamo, ma è sempre parente di quelle robaccia. Chi ha obiettivi non ha tempo per l'nvidia comunque, nascono quasi tutti i problemi da quella roba, l'altro è l'orgoglio. Sono schifezze, bassi livelli di evoluzione. |
Re: Invidia
Quote:
Io non li invidio per niente. |
Re: Invidia
Io da qualcuno sono invidiato,anche se fatico a capirne il motivo. Prima un pò invidiavo gli altri, ora non più, tanto ognuno ha la sua croce,chi più chi meno.
|
Re: Invidia
Quote:
perchè se vedo e so che qualcuno soffre, io soffro per loro.... loro vanno avanti e vivono allegramente |
Re: Invidia
Quote:
|
Re: Invidia
Quote:
Io credo che senza invidia non c'è neanche fobia sociale.Perchè vi pesa il giudizio degli altri,se non vi sentite affatto inferiori e non desiderate essere come qualcun altro?E' vero che questo "qualcun altro" può non identificarsi con una persona fisica ma essere un soggetto ideale,che non esiste e al quale aspiriamo.Però su,non ci credo che quando vedete uno/una più realizzato di voi in qualche contesto(più bello/a,più ricco/a,più sicuro/a di sé, più felice, più estroverso/a...)non pensate:"se fossi io così..." |
Re: Invidia
Penso che tutti se messi nei nostri panni sarebbero invidiosi, forse anche più di noi. Comunque l'invidia spesso è presente anche tra quelli che hanno una vita normale, noi invidiamo i normali, loro invece invidiano milionari, attori, calciatori....
|
Re: Invidia
io invidio chi ha i soldi e può permettersi di non contare gli spicci, invidio pure le ragazze (che a parer mio ritengo brutte) fidanzate (non importa se il tipo è bello o no, ma se è carino il rosik sì moltiplica :mannaggia: ) invidio chi è riuscito a costruirsi un persorso di vita normale che ha portato a risultati soddisfacenti (es: scuola (laurea), lavoro, partner, famiglia) e invidio pure chi ha un folto gruppo di amici con cui si fà le foto di gruppo su fb e son tutti felici, invidio chi appena esce di casa incontra gente che conosce a ogni piè sospinto e tutti lo salutano :testata: in realtà son verde e tutte le mattine mi ricopro di fondotinta color pelle XD
|
Re: Invidia
Io invidio quelli che fanno ciò che gli piace senza bisogno di invidiare gli altri.
|
Re: Invidia
Quote:
|
Re: Invidia
Una volta provavo invidia, ma riuscivo a incanalarla in 'sana' competizione tra me e il prossimo.
Da qualche anno provo un'invidia diversa, fine a se stessa, che insieme alla scarsa autostima mi logora dentro e mi rende un inetto ripugnante. |
Re: Invidia
Io non sono mai riuscito ad arrivare all'invidia. Forse perché l'autostima era talmente bassa che riuscivo solamente ad auto-colpevolizzarmi chiedendomi:<<perché loro sembrano farcela ed io no?>>. No arrivavo neanche all'invidia perché si trasformava prima in tristezza e rabbia verso quel poveretto (io) incapace. Risultato: Sensi di colpa, autostima che tendeva all'inesistente ed infine io che tendevo al non voler più esistere.
Poi ho capito che non potevo più ragionare in questi termini. Non potevo più pretendere di avere quello avevano gli altri solo perché ce l'hanno gli altri o perché ce l'hanno tutti. Se davvero sono (e mi sento) così diverso non posso pretendere di essere come gli altri, e quindi avere ciò che in fondo non mi appartiene. Da allora il mio cuore è un po' più leggero. Non invidio nessuno, al massimo provo un po' di disgusto per quelle persone che ottengono cose che non si meritano, o per quelle persone che dovrebbero vergognarsi del male che hanno fatto e che invece hanno ancora il coraggio di andare in giro a testa alta, fieri, senza il minimo rimorso o il minimo dubbio su se stessi. Pazienza. |
Re: Invidia
Quote:
Credo di essere anch'io a questo stadio.e' quando la competizione finisce,perché gli altri sono troppo lontani. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.