![]() |
una cosa che ho notato dei meridionali
una cosa che ho notato a proposito dei meridionali è che la forbice che separa la classe media da quella diciamo così bassa è molto piu pronunciata rispetto al centro-nord. da Roma in sù difatti dall'operaio turnista fino al dirigente di impresa tutti hanno piu o meno uno stile di vita non esasperatamente diverso ed un sistema di valori non enormemente distante.
invece al sud le differenze tra le varie classi sono decisamente marcate: il figlio di un notaio del Vomero non è molto diverso da uno studente universitario di Bergamo, Perugia o Arezzo. invece il 20enne (ma questo vale anche per fasce di età diverse) dei quartieri spagnoli, dello Zen palermitano o di altre zone proletarie è come se venisse da una civiltà completamente diversa. la tolleranza verso comportamenti illegali e verso la criminalità organizzata la dice lunga, ma anche chi è estraneo a questo genere di fenomeni ha comportamenti impulsivi, borderline, spesso anti-sociali che nel centro-nord sono una rarità mentre al sud sembrano essere la norma per certi ambienti sociali. esempio: ho conosciuto piu di una donna di mezza età napoletana che infarciva ogni suo discorso con bestemmie e parolacce assortite. onestamente non ricordo nessuna donna della stessa età qui al nord (ma anche in Toscana, avendo frequentato la zona per un certo periodo) indulgere in così tante profanità. un'altra donna calabrese che conoscevo mi disse che dalle sue parti le anziane del luogo erano pagate per piangere e strepitare ai funerali ma non so se sia vero (spero che non lo sia). anche l'uso di nomi battesimo tradizionali come Vito, Pasqualo, Giangaetano, Maria Catena, Crocifissa ecc. è caratteristico di certi strati sociali al sud ed indica la persistenza di una mentalità tradizionalista che si associa spesso ai comportamenti che ho generalmente indicato sopra. quando ero ragazzino, essendo anche fobico, quel tipo di atteggiamenti mi spaventava e suppongo che sia un bello stress essere fobico e vivere in certi ambienti. ho ancora pessimi ricordi della visita militare. tutto il personale sembrava uscito dal cast di Mary Per Sempre con un tocco di Gomorra. p.s. quando dico che al centro-nord determinati comportamenti sono una rarità mi riferisco agli indigeni o ai meridionali trapiantati che però si sono integrati. è logico che se vai a Quarto Oggiaro o alle Vallette trovi parecchi Abatantuoni o Minchia Sabbry che conservano ancora certi tratti culturali. |
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
argomento scomodo, ora ti assaliranno accusandoti di generalizzare, io però vedo che totò riina, provenzano, mangano, brusca ecc ecc non sono nati a trento o varese....
|
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Sto ridendo da 3 ore specie per la storia della signora sboccata :miscompiscio:
|
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Quote:
P.S.: Che c'entra questo topic con Sociofobia Forum Generale? |
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Quote:
|
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Quote:
|
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Quote:
|
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Quote:
|
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
mi e' venuto in mente che quasi la meta' di gente del sud che ho conosciuto si chiamava Salvatore, e manco uno con quel nome che fosse dal nord, ci si ricoscono anche dal forte accento oltre nome pero'. al nord invece accento dialettale forte si sente molto solo dai anziani.
|
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Quote:
cmq dire che siccome Berlusconi è brianzolo e ha fatto affari con la mafia quindi la Brianza è terra mafiosa è assolutamente illogico. la mafia fa affari in tutto il mondo, dalla Germania, al Canada, all'Australia con tedeschi, canadesi, australiani. quindi anche i tedeschi/canadesi/australiani sono mafiosi esattamente come i brianzoli in base a questa logica. e siccome i brianzoli fanno affari anche con la mafia cinese, albanese o russa anziché solo con quella siciliana o meridionale si potrebbe dire che i brianzoli sono anche mafio-cinesi, mafio-russi, mafio-albanesi ecc. |
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
io abito al centro
posso dirti che c'è chi gira in mercedes e chi con le panda vecchio tipo e che al ristorante dove lavoro arrivano solo quelli in mercedes immagino sia una valutazione utile, se ben analizzata |
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Quote:
|
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Quote:
Il sud, purtroppo ha una pesante eredità storica lasciata dai Borboni, con i ricchi latifondisti e i "villani" che lavoravano la terra per sopravvivere. In più, c'è la criminalità organizzata, che ha tutto l'interesse a mantenere lo status quo, e a impedire lo sviluppo. |
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Quote:
|
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Quote:
Quote:
*Prima di emigrare al Nord, "sfigato" era una parola che avevo sentito suolo in TV e al cinema. Ah, il Nord fobic-friendly. |
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
menomale che in questo marasma vi siete dimenticati di Genova e la Liguria :D
|
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Spendo giusto 2 parole.
Le donne pagate per piangere ai funerali risalgono ad almeno 3 generazioni fa, io non le ho mai viste in Sicilia. Mettete giù i libri di storia romana, per favore, vi confondono le idee mi sa :D Poi bisognerebbe capire cosa si intende per criminalità organizzata, mi risulta che i grossi centri si siano spostati negli ultimi 20 anni. Posso soltanto dire che probabilmente c'è un più elevato tasso di violenze, furti e cose di questo genere al Sud piuttosto che al Nord, questo sì. Ok, può bastare, non vorrei creare polemiche. :D |
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Quote:
|
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Anche gli uomini dei paesi della bergamasca bestemmiano con frequenza.
|
Re: una cosa che ho notato dei meridionali
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.