![]() |
Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Prendo spunto da diversi topic per capire quanto questa situazione sia più o meno comune (perchè io purtroppo mi ci ritrovo): diploma sbagliato, laurea considerata (ora) inutile, percorso lavorativo inesistente o difficile e senza sbocchi...e magari ritrovarsi precari senza via d'uscita o senza aver mai lavorato sopra i 30 anni.
Come se ne esce? Ricominciando a studiare? Andando all'estero lasciando tutto? Prendendosela con qualche politico che ha portato la situazione lavorativa italiana ad essere quel disastro che è ora? Io veramente non so più dove sbattere la testa, ma la sensazione di aver sbagliato tutto e avere fatto delle scelte tremendamente sbagliate mi ossessiona. |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
la seconda che hai detto.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Io credo di aver sbagliato tutto..
Ma senza mai una guida ed un sostegno è anche facile che ciò accada... Perlomeno, dopo ogni sbaglio e dopo ogni caduta mi sono rialzato, purtroppo sempre un pò + malconcio.. |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
presente. vado avanti per inerzia, ma se tornassi indietro farei quasi tutto diversamente. troppi errori, troppe scelte sbagliate.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
io eccomi....ma non mi butto giù. sono riuscito a ridimensionare le aspettative nello stile di vita. sicuramente non riuscirò mai a campare con quello che ho studiato. bene che mi andrà riuscirò a lavoricchiare di tanto in tanto da precario. c'è da dire che non escludo di rimettermi a studiare magari qualche laurea triennale un po' professionalizzante. sono fortunato ho i genitori che ancora mi sostengono. ho trent'anni
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
anche io... ma vista la situazione lavorativa in Italia non so se dipende tutto da me o dalla situazione in generale.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Anch'io credo di aver sbagliato tutto, ma non certo per lo studio.......anzi a dire il vero forse ho passato troppo tempo sui libri senza costrutto anziché fare esperienze di altro tipo (stare più tempo in mezzo alla gente) e magari anche fare del lavoro manuale e pratico.....Se avessi cambiato scuola alle superiori sarei nello stesso punto di adesso perché gli errori di cui parlo li ho fatti molto prima di andare alle superiori!
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
Posso chiederti che studi hai fatto? Quindi pensi di aver sbagliato nel non esserti creato relazioni interpersonali in questi anni? |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
È quello che sto per fare, un bel colpo di spugna per ripartire daccapo, nuovi stimoli, la mancanza dell'ombrello protettivo della famiglia che fa si che (ri)cominci a cavarmela da solo come facevo una volta. È l'unica. |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Non se ne esce. Liberiamoci dall'ossessione di dover trovare per forza una soluzione a quello che non va.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Se mi guardo indietro vedo una serie impressionante di errori, miei e di altri, dalla mia nascita fino ad oggi. Ma il passato non può essere esorcizzato in alcun modo, e ripensarci non fa altro che perpetuarlo. Cerco piuttosto di raccogliere i cocci della mia esistenza, anche se mi rendo conto che le mie risorse residue sono scarse e potrei non riuscire.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Una sequenza ininterrotta di errori, per colpa mia, per non aver saputo dire di no.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
secondo me ci vuole spirito di adattamento ai massimi livelli, bisogna avere la forza di resettare tutto, cercare lavoro anche in settori nei quali magari uno non pensava neppure lontanamente di potersi trovare
così facendo potrebbero arrivare anche belle sorprese :bene: i tuoi studi in futuro potrebbero comunque tornare utili, devi vederli come un'opportunità in più che hai oggi oppure che avrai un domani, ma intanto secondo me occorre cercare a 360 gradi, sapendo che il lavoro si impara sul campo, anche partendo dal basso |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
a questo punto mi sento anche io di aver scelto la scuola superiore sbagliata, ma a quel tempo non avevo le idee chiare su cosa fare dopo e soprattutto puntai su una cosa che purtroppo si è rivelata instabile, ma vabbè, ormai è passato, cerco di raddrizzarmi ora :)
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Qualsiasi strada si decida di intraprendere in italia è cmqe tempo perso e con un futuro da sottopagati, questa e la mia inutile opinione, siamo un paese di vecchi che fa business nel settore geriatrico e, ai me, turistico, mi diceva un portiere dell'albergo che, se smettessero di viaggiare gli anziani, il settore chiuderebbe baracca e burattini oggi stesso, poi vi sono anche le facoltà universitarie che sfornano aria fritta, ma quello e altro capitolo, andare via dall'Italia la vedo l'unica soluzione collettiva.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
si vero bisognorebbe andare via dall'italia, e tirare fuori le PALLE.
un bel cambiamento drastico. però poi se dovessi tornarmene a casa con la coda tra le gambe starei ancora peggio, anche perchè, adesso non so voi, ma io se dovessi partire dovrei farlo da solo, non ho nessuno con cui fare questa cosa. ti ritrovi in un ambiente totalmente diverso, una lingua diversa, non è una cosa facile. però sarebbe da fare. tanto peggio di così credo non possa andare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.