![]() |
Perché non riusciamo ad amare veramente?
Perché l'amore a volte uccide? Sembra un controsenso ma è così.
Perché spesso accade che da un amore, che di per sé dovrebbero nascere solo cose belle, meravigliose, poi nascono fatti, episodi di cattiveria, di brutalità? Anche il semplice rapporto sessuale, in fondo non è altro, di per sé, naturalmente, che un atto funzionale all'amore, all'accogliere l'altro tra le proprie braccia; perché a volte si trasforma in violenza? Perché molti uomini che si innamorano poi diventano aggressivi e violenti fino ad uccidere? Perché troppo spesso il concepimento di un atto d'amore viene buttato via, in una pattumiera, come carta straccia e nelle fognature, con l'aborto, ed anche quando non ci sarebbe alcun grave motivo per abortire? Perché anche la famiglia si trasforma a volte nell'ambiente peggiore della propria vita? Perché tante volte siamo così bravi ad uccidere l'amore? Perché neppure l'amore è capace di guarire definitivamente l'essere umano dalla sua cattiveria e dal suo profondo egoismo? Eppure... chi non ha bisogno d'amore? Può sembrare banale questa riflessione, ma a pensarci bene non lo è. Scusate, ma oggi sono in vena sentimentale... :) |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
Su questo ci sarebbe parecchio da obbiettare. Per esempio: Begging the Question ma mi astengo per questa volta. (Tanto ci penserà Winston Smith :sisi: ) |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
|
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Non credo che succeda mai. L'amore per definizione è quello che è.. ciò che fanno ALCUNE persone è irrilevante e non cambia l'essenza del concetto.
Semplicemente molte persone vogliono vedere l'amore dove non c'è.. e parlano di amore riferendosi a cose che non sono amore. Tutto lì. Non tutti sono degni di riconoscerlo e quindi riceverlo. La gran parte verrà "sviata" verso rapporti di diverso tipo. |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
Perché per molti la persona è una proprietà, un dispenser d'attenzioni che DEVE imperativamente assolvere una determinata funzione con modalità che non ammettono divergenza dal proprio pensiero. Quote:
Si trasforma in violenza per mero egoismo nel volere un'attenzione, nel non accettare il rifiuto, la negazione di un certo modo di far sesso e nel voler proiettare sull'altra persona le violenze, i soprusi che hanno traumatizzato l'individuo. Quote:
Quote:
|
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
L'amore, nella maggior parte dei casi, è solo una bella parola per indicare altre necessità molto più concrete.
Viene chiamato amore ciò che non lo è. Questo accade perché la società è ipocrita e le persone sono troppo deboli per dare spazio alla verità. L'unica cosa che serve per amare è la consapevolezza che noi e gli altri siamo uno: parti dello stesso corpo, parti della stessa anima. |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
Andare d'accordo con una ragazza e innamorarsene solo perchè ci rivolge la parola può bastare? O l'amore è qualcosa di più grande del semplice andare d'accordo? Tipo l'amore visto come quella cosa che ci porta al sacrificio della nostra vita per la persona che amiamo è un utopia o è questa la più grande dimostrazione di amore e attaccamento che si ha in una persona? |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
L'amore è la forza che muove il mondo.
|
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
Quote:
(Prevengo possibili obiezioni dicendo che se si introducono certi argomenti in maniera parziale, poi non ci si può lamentare che diventino oggetto di dibattito) |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
E poi non si può generalizzare.. l'essere umano è imperfetto e pieno di istinti negativi, ma l'amore (quello più autentico, intendo, cioè quel sentimento di cura e attenzione dell'altro di cui parlavo) può, se non guarire del tutto, avere comunque un effetto profondo di miglioramento dell'individuo e di elevazione dalla miseria dell'esistenza. Ma, come dice Halastor, credo che il problema stia anche nell'equivoco di definire "amore" tante cose negative che non lo sono affatto.. |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
Quote:
Io sono del tutto contraria ai matrimoni gay. È una follia |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
|
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
Quote:
Che ne dici? E' ora che si rispettino le volontà altrui e che si smetta di discriminare ciò che non si comprende. (relativo a smith) Comunque mediamente gli uomini sono + violenti delle donne, poi si può discutere sul fatto che sia o meno un fattore culturale... |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
E' risaputo che la donna serva ad indicare all'uomo che cosa deve spaccare. |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
Ma non credo sia un discorso culturale, penso che la maggiore aggressività maschile sia qualcosa di biologico, prevalentemente (è il testosterone che influisce).. e i fattori sociali e culturali tendono solo ad accentuarla.. visto il tipo di società di merda che abbiamo costruito, secoli di storia non son serviti a un tubo, anzi.. ci stiamo persino involvendo invece che evolverci. Credo che bisognerebbe ripensare molte delle dinamiche sociali se vogliamo risolvere questo grave problema, ma non mi sembra che si faccia molto a riguardo, c'è troppa poca consapevolezza e troppo poco interesse, tranne che nel rilasciare scandalizzate dichiarazioni (sempre le stesse) quando succede qualcosa di eclatante. Servirebbero nuovi modelli culturali che venissero fatti penetrare nella società e che ridefinissero quelle dinamiche sociali che tendono ad esacerbare l'aggressività, a comprimerla dentro (fino a che poi esplode incontrollata) invece che a sfogarla; bisognerebbe insegnare a conviverci, insomma, visto che c'è e fa parte della natura umana. |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
|
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Il fenomeno della violenza sulle donne, specialmente quella che arriva ad uccidere, è del tutto nuova, è frutto della società confusa e senza punti di riferimento di oggi; ed è conseguenza della fragilità mentale di molta persone d'oggi, principalmente degli uomini che hanno certamente problemi psicologici e le donne vittime non si accorgono subito della loro patologia e scambiano per amore ciò che amore non è.
|
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Divorzio_all%27italiana |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
A volte sbandierare certi valori può essere più d'aiuto alla propria ipocrisia che non al genere umano!!!! Vivi e lascia vivere....e lascia stare la gente! Io ormai non dico più "ti amo" ma "ti rispetto"! |
Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
Quote:
Sarebbe davvero un'incoerenza rifiutarli solo quando sono contro le donne... Quote:
Follia, addirittura :sisi: Certo, se facciamo sposare i gay poi arriveranno le dieci piaghe d'Egitto, è automatico :sisi: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.