![]() |
Fobia sociale e università
Ciao ragazzi, chi frequenta l'università come la vive?? io la vivo malissimo ho un ansia allucinante per gli esami, ho conosciuto quasi nessuno, e siccome faccio fisioterapia solo a pensare al tirocinio mi vengono i sudori freddi...
Voi la vivete malissimo come me?? |
Re: Fobia sociale e università
Guarda non la vivo proprio benissimo...
anche io ho parecchia ansia per gli esami e solo ora che sono al 3° anno sto cominciando a conoscere un pò di compagni di corso in compenso è decisamente 1000 volte meglio delle maledette scuole dell'obbligo che per me sono state quasi una tortura a livello di rapporti con i compagni di classe :male: |
Re: Fobia sociale e università
Pure io…un sacco di persone stupide o che non ho avuto l' opportunità di conoscere. Sono pigro, solo e depresso, anche se non lo faccio notare, in università.
|
Re: Fobia sociale e università
e deep tu che stai al terzo anno gli esami ce la facevi a farli??? io solo al pensiero mi blocco ho pensato anche di bere due birre prima di andare :D
|
Re: Fobia sociale e università
A me invece è capitato che i compagni di corso arrivassero all'esasperazione per conoscermi, cercassero in tutti i modi di parlarmi ma ero proprio io a isolarmi con le cuffie nelle orecchie. Non ho conosciuto nessuno. Vabè questo l'anno scorso, quest'anno sono agli arresti domiciliari quindi..
|
Re: Fobia sociale e università
Con i colleghi uomini mi trovo abbastanza bene,ho anche legato con qualcuno. Ma le colleghe mi ignorano totalmente,se gli invio messaggi per chiedergli qualcosa sugli esami o roba simile nemmeno rispondono,manco fossi un maniaco
|
Re: Fobia sociale e università
dopo il primo semestre ho abbandonato le lezioni, quindi non conosco quasi nessuno del corso. Ogni volta che devo fare un esame è una tragedia, per non parlare del futuro tirocinio e soprattutto del giorno della tesi.. :miodio: preferisco non pensarci
|
Re: Fobia sociale e università
Quote:
bè c'è da dire che è più che altro l'attesa che ti distrugge, quando sei lì a far l'esame poi non pensi ad altro che al compito (per fortuna ho quasi solo scritti :bene:) alcuni compagni di uni mi hanno detto che gli faccio venire l'ansia anche a loro e che sembro davvero un'anima in pena prima che inizi un'esame |
Re: Fobia sociale e università
Con i compagni mi trovo abbastanza bene, ma riguardo gli esami sono il più ansioso di tutti.
|
Re: Fobia sociale e università
è io invece li ho quasi tutti orali il primo ce l'ho tra una ventina di giorni... che tortura :(
|
Re: Fobia sociale e università
l'università per un fobico non è proprio il massimo della vita.
inizialmente credevo che mi avrebbe aiutato a voltare pagina e crearmi una vita sociale. ma non è stato così. il tirocinio poi è stato un vero incubo. :piangere: |
Re: Fobia sociale e università
Io sono un soggetto piuttosto complesso soffro di parecchia ansia, specie a lavoro, ma l'università mi faceva un baffo.
Dal punto di vista delle amicizie però quasi zero, a parte quelle 4-5 persone che ho conosciuto perché erano delle mie parti e venivano in treno con me tutti i giorni |
Re: Fobia sociale e università
la mia università è stata ed è dolce-amara, ho conosciuto qualcuno, ma rapporti quasti tutti superficiali... pure a me mi sale l'ansia per gli esami, agli orali sto male :testata:
|
Re: Fobia sociale e università
A scuola ho un pò d'ansia , diciamo che il problema principale è che non ho legato , quindi penso all'università sarà uguale , infatti non ci andrò.
|
Re: Fobia sociale e università
Frequento l'università da 6 mesi e non ho legato con nessuno, ho parlato in rarissime occasioni, giusto due paroline di cortesia. Anche per me è un incubo e l'ansia per gli esami non migliora di certo le cose..
Mettiamoci pure che sono fuori sede e a parecchi chilometri da casa e potete immaginare come siano tristi e sole le mie giornate. Forse un giorno lascerò, ma per adesso credo che valga la pena finire l'anno accademico per rendermi conto se è meglio continuare o meno. |
Re: Fobia sociale e università
come vi ho detto per me è un ansia allucinante certe volte prendo anche qualche ansiolitico solo per andare a lezione, pero' non demordo, ho la speranza che un giorno cambierà qualcosa come lo è cambiato in peggio, deve cambiare io non mi arrendo anche se ogni giorno è più difficile, anche se farò figuraccie, sono convinto che ci sarà un giorno in cui pensando al passato mi farò una risata, io ho questa convinzione e spero arrivi presto quel giorno....
|
Re: Fobia sociale e università
La mia esperienza invece può definirsi "neutra"
Ho il mio gruppettino con cui parlo durante le pause ed è abbastanza eterogeneo, c'è la timida, l'estroversona, la via di mezzo e la logorroica da strapazzo! Non ho creato legami al di fuori dell'università, questo è da dire però mi ritengo abbastanza soddisfatto! Io francamente provo poca ansia per gli esami perché parto col presupposto che posso rifarli quando voglio. |
Re: Fobia sociale e università
Caro Omonimo88, consoliamoci a vicenda!:consolare:
La mia situazione è praticamente simile alla tua, non del tutto però, ci sono dei particolari che sono abbastanza diversi ma che non posso specificare perchè sono segreti di stato :occhiali: e non mi crederebbe comunque nessuno. Forzaaa! Io sto perfezionando la tecnica "Non c'ero la volta scorsa, mi diresti che ha spiegato?", ma c'è ancora tanto da lavorare :pensando: Io non posso demordere, e per i prossimi giorni presagisco successi, ho già individuato alcuni possibili bersagli. Tu in ogni caso facci sapere ;) Quote:
Sto migliorando anche su questo fronte, studio l'indispensabile e vado a dare il dannato orale, qualunque sia la mia preparazione e il voto che mi spetterà. Quote:
|
Re: Fobia sociale e università
I giorni prima degli esami li passo insonne e prima e durante l'esame è come stare sotto tortura per ansia, il primo anno è stato il peggiore perchè ero in casa con altri ragazzi che invitavano gente a far casino tutto il giorno perciò non riuscivo neanche a studiare e dormire bene.
Ora vivo da solo ma non sto riuscendo a superare molti esami, mi prende l'ansia anche mentre li preparo. Mi son fatto inizialmente degli "amici" che si son poi rivelati meno amici del previsto, nel senso che a loro non importa nulla di nessuno e il rapporto tra chiunque di loro è fine a favori universitari, ne frequento sporadicamente alcuni. Come esperienza credo che mi abbia fatto maturare molto perchè non sono mai stato così indipendente prima e il fatto di doversi arrangiare da soli in città aiuta a credere maggiormente in se stessi, ma tornando indietro nel tempo conscio di come è non so se mi reiscriverei. |
Re: Fobia sociale e università
Quote:
All'uni puoi anche socializzare 0 e nessuno ti dice nulla(anche se magari dopo un pò appari un pò strano) alla scuola dell'obbligo sei costretto,per me sono state il terrore puro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.