![]() |
che ne pensate? semplificazione o complicazione?
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
per me quelli non ci stanno con la testa..poi son 3 cessi lei è ancora più brutta dei due
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Non concepisco il poliamore, sono per la monogamia e mi aspetto che la persona che ho accanto condivida questa visione.
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Quote:
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
wow! a chi troppo e a chi nulla :piangere:
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
accoppiatevi come e quanto vi piace, ma non parlate di amore percortesia
al massimo vi concedo stagione-degli-amori |
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
L ho visto anch io ieri sera alle iene ,secondo me li c'è molta falsità allora cominciano dall fatto che ci son due uomini e una donna trai i due uomini cene uno bello e un altro brutto lei a messo subito in chiaro che stava con quello bello e sono pure sposati però tra lui e lei c'è l altro che sarebbe uno importante colui che gli ha sposati infatti nell reportage si vede il tipo che gli sposa. l altro che è brutto però pieno di soldi ,per qui il coglione manterrebbe tutti e due lei è lui più lui infatti nell reportage si vedeva anche la casa che era una bella casa grande e moderna la tipa ci ha visto bene ha fatto bingo alla fine uno dei due viene sfruttato in cambio di una finta relazione a tre giustificata come poliamorosi ....:pensando::bene::D
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Quote:
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Quote:
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Sisi il servizio e vero ,io intendo dentro la copia ,di sicuro c'è qualcosa sotto tra lei e il fidanzato,il terzo incomodo c'è solo perché ha i soldi e gli fa comodo alla copia,poi saranno una copia di mentalità aperta e riescono a conviverci in quella situazione...già si fa fatica a stare in due pensa un po' in 3 ognuno con le proprie esigenze ecc...secondo me c'è sotto qualcosa....è al terzo incomodo gli sta bene così, Alla fine se la scopa anche lui...
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Quote:
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Quote:
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Non so finche non ci son odentro non giudico
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
meglio questo del tradimento.
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Ammappete, quante casalinghe disperate!!!
Se loro sono felici cosí é inutile fantasticare sulle vite degli altri, se lo fanno per soldi, comodo, sesso etc. Hanno avuto anche il coraggio di raccontare la loro storia e solo per questo li ammiro, anche se non credo riuscirei a stare dentro un'esperienza simile, se non per breve tempo. Lei poi mi sembrava genuinamente felice della sua personale dimensione! :) |
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Cominciamo a vivere, poi si vedrà...
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Alla donna del servizio non gliene bastava uno solo di stipendio? Si è andata a prendere 2 uomini con buoni lavori,ma perchè non si prendeva 2 disoccupati da mantenere? Ma quale amore!
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Quote:
Parlo per me: ho sempre sentito la mancanza di (o è sempre stato insufficiente) affetto "speciale", amore, desiderio sessuale. Le persone con le quali ho avuto una relazione, col tempo si sono "raffreddate" ed ho accusato questo cambiamento. Senza andar troppo lontani, nemmeno due giorni fa, una mia ex si è "scusata" perché in 3 (tre) anni e passa di relazione in cui io ho amato la persona, quest'ultima, a mente fredda, non mi ha mai amato, in senso stretto, e mi ha sempre condiviso a livello sentimentale (senza mai tradirmi materialmente, per carità) con un'altra persona che ha sempre avuto un ruolo ben più importante nel suo cuore. Anche se per questa persona non provo più nessun sentimento amoroso o non amicale, sapere di questo passato mi ha colpito in modo decisamente negativo (complice anche un presente emotivo, e generale, in cui non sto bene) e mi ha fatto sentire il sapore di aver letteralmente buttato stupidamente il mio passato nonché ribadito, per l'ennesima volta, che nessuna persona mi ha mai amato (a meno, naturalmente, di smentite). Io sento il bisogno, la necessità di amore incondizionato ed ESCLUSIVO. Ora più che mai. Mi rendo conto che può essere frutto di lunghe privazioni e che forse una persona che ha avuto esperienze od una vita sentimentale pressoché continuativa mi guardi scuotendo il capo e ritenendo che sia esagerato a struggermi così ma senza un sentimento forte trovo che la vita abbia un sapore poco piacevole, fermo restando che si vive lo stesso: semplicemente col freno a mano tirato, non al 100% e, magari, tirando sera per molte giornate. Per questo il poliamore non lo potrei mai concepire: mi sentirei trascurato, condiviso, sminuito. In più, l'esperienza m'insegna, che il mio bisogno d'affetto/sentimento/sesso è solitamente superiore a quello che una donna tipicamente è in grado e vuole offrirmi. Ma non perché sono io, è un comportamento che verrebbe riservato a chiunque. Semplicemente ho la "colpa" di essere rimasto al palo per anni ed anni, accumulando bisogni non soddisfatti, e perché le (poche) relazioni che ho avuto sono state troppo diradate nel tempo e troppo vincolate sul piano materiale. Pretendere che una donna che ha avuto le sue esperienze od una certa regolarità nelle relazioni, assecondi queste esigenze è pura utopia e forse è chiedere troppo. Accusare la mancanza della persona (al punto da impattare leggermente su lavoro e tempo libero) anche se si parla di pochi giorni, volere star con lei (anche per 1-2 ore) quasi ogni giorno, voler stare in intimità quasi quotidianamente temo che siano esigenze di poche persone, tipicamente con una carenza d'affetti. Se uno ha perso i treni, si deve adeguare e reagire in modo docile, facendosene una ragione, oppure deve avere a che fare con una sua simile ma, i sentimenti, non si possono pilotare. In questo adeguarsi e cercare di vivere con maturità una relazione, non si è esenti dall'accusare talvolta tale gap ed in una condizione di poliamore si farebbe ancora più sentire. Per non parlare dell'aspetto sessuale: scherzosamente potrei dire che soddisfare due donne sarebbe oneroso ed una fortuna per loro, avere a che fare con me (quando non sono d'umore negativo o stanco) ma mi frustrebbe l'assenza di esclusività che sento ancora di più nel sesso. Nel caso di due uomini ed una donna, per come sono fatto, sarebbe devastante l'idea di condividere il corpo ed i sensi della mia compagna con un altro. Insomma, per la mia concezione è equivalente al tradimento. |
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
non capisco cosa c'entra. Il tradimento è qualcosa che subisci, una relazione poliamorosa è qualcosa che accetti e che quindi consapevolmente scegli.
|
Re: che ne pensate? semplificazione o complicazione?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.