FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI (https://fobiasociale.com/quale-il-denominatore-comune-dei-fobici-sociali-33037/)

Ansiaboy 24-01-2013 22:32

qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
è semplice: il confronto con gli altri ! l'invidia verso gli altri ! il "rosicare" !!

questo è l'unico forum dove i maschi parlano male di altri maschi e odve si raccontano aneddoti di vita !!

e noto anche che molti maschi qua dentro fanno "mansioni femminili" a contatto col pubblico: ad esempio lavorare alla posta etc. etc.

ma dove siamo.. ? su " alfemminile.com " ??

Inosservato 24-01-2013 22:42

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
sinceramente io non rosico proprio :nonso:

Lino_57 24-01-2013 22:51

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 983532)
è semplice: il confronto con gli altri ! l'invidia verso gli altri ! il "rosicare" !!

questo è l'unico forum dove i maschi parlano male di altri maschi e odve si raccontano aneddoti di vita !!

e noto anche che molti maschi qua dentro fanno "mansioni femminili" a contatto col pubblico: ad esempio lavorare alla posta etc. etc.

ma dove siamo.. ? su " alfemminile.com " ??

Ma che stai a di'? Hai fumato qualcosa di strano?
Lavorare alla poste è da donne???
Mah!

Sentry 24-01-2013 22:52

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Non si capisce quale sia il punto. E poi la sparata sulle mansioni femminili e sui maschi che parlano male di altri maschi :nonso: cosa c'entrano con il rosicare :interrogativo:

Bill Nash 24-01-2013 22:57

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 983547)
Eh?(esclamazione centro-nord italia)
Ah? (esclamazione terrona)
What? (esclamazione inglese)
Was?(esclamazione tedesca)
Nani? (esclamazione giapponese)

Ti correggo, qui in Terronia non c'è l'esclamazione, per frasi del genere si arriva direttamente alle mani :sisi:

Who_by_fire 24-01-2013 23:02

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 983532)
e noto anche che molti maschi qua dentro fanno "mansioni femminili" a contatto col pubblico: ad esempio lavorare alla posta etc. etc.

ma dove siamo.. ? su " alfemminile.com " ??

Ora... Io non sono un femminista, non come si intende certo femminismo moderno per lo meno.
Però tu o ci stai prendendo per il culo, o vieni veramente dal neolitico. :ridacchiare:

Ansiaboy 24-01-2013 23:49

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
scusate raga.. ma ci state ?? nessuno di voi "osserva" ? non osservate come sono gli utenti del forum ??

è pieno di discussioni/commenti di persone che invidono gli estroversoni..

ci sono discussioni stesse che parlano che molti qua dentro lavorano ad esempio alle poste, a contatto col pubblico..
e solitamente i lavori del genere sono diffusi tra le donne..

è pieno di discussioni che raccontano aneddoti di vita riguardo alle situazioni sociali più disperatae..

se andate su " almaschile.com " il forum è completamente deserto apparte il topic sul campionato di calcio.

su " al femminile.com " è invece pieno di utentesse che raccontano aneddoti di vita irguardo al sociale.


è evidente che i " maschi rispettati " sono più indifferenti al sociale rispetto alle femminuccie e " gli altri maschi ".

cosa può significare questo ? che le categorie più " discriminate " sono più attente ai rapporti umani che quelle meno " discriminate " (ruolo del maschio e maschi che si comportano da tale) ?

o forse sono i maschi delle categorie rispettate che sono più strafottenti dei rapporti umani perché.. vivono per dimostrare un ruolo di genere completamente fasullo ???



ma davvero nessuno di voi ci arrivaaa ?? O_O

barclay 24-01-2013 23:55

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 983532)
ma dove siamo.. ? su " alfemminile.com " ??

MA MI FACCIA IL PIACERE!
http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=2227

Who_by_fire 25-01-2013 00:01

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 983586)
è evidente che i " maschi rispettati " sono più indifferenti al sociale rispetto alle femminuccie e " gli altri maschi ".

cosa può significare questo ? che le categorie più " discriminate " sono più attente ai rapporti umani che quelle meno " discriminate " (ruolo del maschio e maschi che si comportano da tale) ?

1) anche se fosse vero, questo ti sembrerebbe un tratto positivo dei "maschi rispettati"?

2) sei sicuro che le donne rientrino nelle categorie "discriminate"? (dal punto di vista sociale, poi.. :ridacchiare: )

AloneInTheDARK 25-01-2013 01:21

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 983532)
è semplice: il confronto con gli altri ! l'invidia verso gli altri ! il "rosicare" !!

questo è l'unico forum dove i maschi parlano male di altri maschi e odve si raccontano aneddoti di vita !!

e noto anche che molti maschi qua dentro fanno "mansioni femminili" a contatto col pubblico: ad esempio lavorare alla posta etc. etc.

ma dove siamo.. ? su " alfemminile.com " ??

Il confronto con gli altri?

il paragone forse, perche' un fobico non si confronta, se non proprio costretto o motivato.

Rosicare relativamente, non so voi ma ci sono profonde storture nella societa' ma anche nella maggior parte delle persone. Io ho l'arroganza di chiamarle storture, ma non ne posso farne a meno. Il mondo va male perche' le persone si comportano male. E' una cosa che notavo fin da piccolo con i miei compagni di scuola. Ah meglio lasciare questo discorso.

Mansioni femminili? lavorare alle poste non e' una mansione femminile. Cmq ci sono compiti nella quale un uomo si puo' trovare piu' a disagio sotto questo punto di vista ma non penso che sia una causa di fobia sociale in genere.


edito per chiarire: la fobia o disturbi nel socializzare si verificano da giovani, nel periodo in cui si apprende a stare in mezzo agli altri. Lavorare significa essere cresciutelli. Mi viene in mente ora il mobbing, ma una persona mobbizzata non perde, se recupera, la capacita' di socializzare. Boh.

Rhoda 25-01-2013 01:36

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
La pigrizia?

Oda Nobunaga 25-01-2013 02:00

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 983532)
e noto anche che molti maschi qua dentro fanno "mansioni femminili" a contatto col pubblico: ad esempio lavorare alla posta etc. etc.

ma da dove cazzo sei uscito? http://forum.spaziogames.it/board/im...ies/blaugh.gif

Pillola Magica 25-01-2013 02:04

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Il denominatore comune saranno state esperienze negative con le altre persone/propri genitori o bruttezza che ci hanno portato ad isolarci e cercare di stare meglio da soli e stando meglio da soli abbiamo sviluppato dei tratti negativi di personalità e ora non ci vuole nessuno.
Infatti se guardi il topic dei difetti vedrai molte cose che abbiamo in comune.
Non mi sembra difficile, ed è un tunnel dove una volta che ci entri non ci esci quasi piu.

Pillola Magica 25-01-2013 02:11

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Quote:

Originariamente inviata da Bill Nash (Messaggio 983552)
Ti correggo, qui in Terronia non c'è l'esclamazione, per frasi del genere si arriva direttamente alle mani :sisi:

lol. -------------------

Bluto 25-01-2013 03:02

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Il denominatore comune secondo me è che pensano tutti di avere una malattia o di avere tutti la stessa malattia.

Pillola Magica 25-01-2013 03:16

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluto (Messaggio 983680)
Il denominatore comune secondo me è che pensano tutti di avere una malattia o di avere tutti la stessa malattia.

E' inutile definirla una malattia o usarla come scusante, ma i disagi ci sono. Quando si è depressi si dicono cose inutili per sentirsi compresi o per far sapere al mondo quanto è ingiusta la vita.

Manuela.tr 25-01-2013 04:45

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Quote:

Originariamente inviata da AloneInTheDARK (Messaggio 983645)
Il confronto con gli altri?

il paragone forse, perche' un fobico non si confronta, se non proprio costretto o motivato.

Rosicare relativamente, non so voi ma ci sono profonde storture nella societa' ma anche nella maggior parte delle persone. Io ho l'arroganza di chiamarle storture, ma non ne posso farne a meno. Il mondo va male perche' le persone si comportano male. E' una cosa che notavo fin da piccolo con i miei compagni di scuola. Ah meglio lasciare questo discorso.

Mansioni femminili? lavorare alle poste non e' una mansione femminile. Cmq ci sono compiti nella quale un uomo si puo' trovare piu' a disagio sotto questo punto di vista ma non penso che sia una causa di fobia sociale in genere.


edito per chiarire: la fobia o disturbi nel socializzare si verificano da giovani, nel periodo in cui si apprende a stare in mezzo agli altri. Lavorare significa essere cresciutelli. Mi viene in mente ora il mobbing, ma una persona mobbizzata non perde, se recupera, la capacita' di socializzare. Boh.

Leggendo anche a me era venuto in mente il mobbing....

Ginta 25-01-2013 05:08

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 

Pluvia 25-01-2013 12:57

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 983532)
è semplice: il confronto con gli altri ! l'invidia verso gli altri ! il "rosicare" !!

E' un'invidia senza malanimo, astio, livore, risentimento, stizza e malevolenza, è da intendersi come attenuata, è il desiderare un bene similie a quello che altri godono ma senza rabbia, proprio di chi è in indigenza, inopia e miseria, in opposizione alla dovizia, opulenza e sfarzo.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 983532)
questo è l'unico forum dove i maschi parlano male di altri maschi e odve si raccontano aneddoti di vita !!

Le tue visioni dei rapporti umani sono a mio vedere troppo benigne e cordiali per essere vere, propositi edenici di un'utopia.
Gli "aneddoti di vita" ci sono ovunque, di che vorresti si parlasse?
Se non sei contento del forum, traccia e descrivici come vorresti che fosse, proponici il tuo modello ideale.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 983532)
e noto anche che molti maschi qua dentro fanno "mansioni femminili" a contatto col pubblico: ad esempio lavorare alla posta etc. etc.

Definisci "mansioni femminili e maschili".
Gli uomini per te dovrebbero dedicarsi alla caccia alle fiere, a belligerare l'uno contro l'altro cavalcando destrieri con lancia, spada e corazza, e alle attività intellettuali predicando nelle piazze? ^^
PS: mio zio lavora alle poste -____-

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 983586)
scusate raga.. ma ci state ?? nessuno di voi "osserva" ? non osservate come sono gli utenti del forum ??

Personalmente mi interessa poco, conosco a malapena e stento me stesso.
Parli tanto degli altri, ma tu dove sei collocato in questa tua ricostruzione universale etica?

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 983586)
ma davvero nessuno di voi ci arrivaaa ?? O_O

Spiegacelo tu dall'alto delle cime elevate del tuo ingegno e acume. ^^

Ansiaboy 25-01-2013 15:01

Re: qual'è il denominatore comune dei FOBICI SOCIALI
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 983593)
1) anche se fosse vero, questo ti sembrerebbe un tratto positivo dei "maschi rispettati"?

2) sei sicuro che le donne rientrino nelle categorie "discriminate"? (dal punto di vista sociale, poi.. :ridacchiare: )

1) Appunto, qua c'' è da domandarsi se appartenere alla categoria dei " maschi rispettati " sia tanto bello..

2) ma vuoi scherzare ? nella mente di tutti/e la CATEGORIA " donne " è molto discriminata.. ai maschi estroversoni (e non) delle donne gl importa sono del buco...
le donne non fanno che sparlare delle altre, se ad un maschio o anche una femmina la si paaragona ad una donna quello si schifia.. cosa che non è viceversa per le donne.
io sono il primo a dire che soggettivamente, nel rapporti quotidiani le donne(delle borgate sopratutto) glie la mettono in cùlo agli uomini spesso ma per la mente comune la categoria " donne " in generale è molto criticata..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.