![]() |
Patente, macchina
Ho bisogno di prendere la patente eh, mi rompo tantissimo ad iscrivermi e frequentare la scuola guida. Qualcuno di voi ha preso la patente da "esterno" ? (senza frequentare la scuola guida e studiando a casa...)
|
Re: Patente, macchina
farò così e conosco solo gente che l'ha presa così
|
Re: Patente, macchina
Mi sono iscritto alla motorizzazione e teoria l'ho data studiando da solo e risparmiando un bel pò di soldi... per la guida però ho preferito iscrivermi a scuola guida, ascoltare un emerito cretino che mi ha insegnato a guardare gli specchietti e a spendere un bel pò di soldi per quella fava del proprietario dell'attività.
|
Re: Patente, macchina
Sì per la teoria puoi studiare per conto tuo e darla da privatista, io ho fatto così.
Per la pratica invece sei obbligato ad iscriverti a scuola guida (a meno che non abbiano cambiato da poco, ma non credo). |
Re: Patente, macchina
Prendendo la patente da esterno si può risparmiare, ma è una totale rottura di scatole (code in posta, documenti da preparare e presentare).
Con la scuola guida invece sei a posto e hanno un occhio di riguardo in più (soprattutto all'esame di pratica). Io l'ho presa iscrivendomi a una scuola guida e devo dire che sono stati sempre molto gentili. Le lezioni di teoria non sono obbligatorie da seguire, ma a me sono comunque servite (ci andavo anche come diversivo per non stare in casa tutto il giorno). Per le lezioni di guida io ne avrò fatte una 20ina, fino a che non ero proprio sicura (fai conto che nn avevo mai toccato una macchina prima d'ora). Io ti consiglio di fare tutte le lezioni che servono e non avere fretta. |
Re: Patente, macchina
Anch'io l'ho presa da privatista(altrimenti che introverso sarei...:sarcastico:),puoi fare l'esame della teoria direttamente alla motorizzazione e poi noleggiare una macchina per l'esame di guida...Ovviamente se sai gia' guidare bene...In caso contrario devi andare alla scuola guida dopo la teoria...
|
Re: Patente, macchina
Se ve la cavate con l'inglese, questi programmi sono ben fatti (peccato non esistessero ai miei tempi)…
http://www.3dfahrschule.de/uk_index.htm http://citycardriving.com/ Io li ho scoperti quand'ho aiutato la mia soloamica a (tentare di) prendere la patente. Se può rincuorarvi, lei è stata bocciata ogni volta e non è fobica. |
Re: Patente, macchina
Quote:
la teoria è la teoria, la pratica si fa sulla strada..se non si hanno genitori disponibili, si fa con qualche amico in zona deserta e privata, oppure con l'istruttore |
Re: Patente, macchina
Quote:
|
Re: Patente, macchina
Quote:
non si impara a guidare con un simil videogioco, se non si hanno neanche le basi reali sulla strada |
Re: Patente, macchina
Quote:
@Nocebo.. -> no il costo non sarebbe nulla di chè... le pedaliere, volante e cambio per simulazione al pc esistono da mille anni.. simulazioni anche molto accurate.. quindi tecnicamente si.. uno potrebbe impararci a guidare. Il motivo per cui non lo si fa è perchè è semplicemente inutile. Tutti ci si mette direttamente al voltante e buonanotte... non serve proprio la simulazione. Di morti ce ne sono pochissimi durante le guide per imparare. E' più probabile che si muoia dopo quando si crede di saper già andare bene e si comincia magari ad osare troppo e a fare i cretini. |
Re: Patente, macchina
Ogni strumento è ben accetto, escludere e ridicolizzare a priori alcune possibilità, che sicuramente non sono e non devono essere le sole, è stupido.
|
Re: Patente, macchina
Quote:
Quote:
|
Re: Patente, macchina
Quote:
|
Re: Patente, macchina
Quote:
|
Re: Patente, macchina
Quote:
|
Re: Patente, macchina
Quote:
Il tuo sarcasmo è fuori luogo. |
Re: Patente, macchina
Anche chi ha usato il simulatore imparava comunque anche senza. Ed ecco perchè l'utilizzo non è stato esteso in generale. Perchè non se ne è sentito il bisogno. Tutto qui.
|
Re: Patente, macchina
L ho data da privatista per quanto riguarda teoria, per la pratica mi sono iscritto a scuola guida poichè altrimenti sarebbe stato un bel casino ed inoltre a scuola sanno già + o meno tutti i percorsi che l istruttore ti farà fare, dove farai la partenza in salita etc. etc. Inoltre il mio istruttore per il parcheggio in retro ti faceva i "segnali" con la mano :D
ho dato comunque il numero minimo di guide (6 da mezz ora) ed in tutto ho speso 400 euro. |
Re: Patente, macchina
Huh, allora prenderla da privato non è supermegaimpossibilealquadrato come dicono i miei :)
Vediamo, qui la patente costa circa 500€, se il risparmio facendola da esterno è poco mi iscrivo a scuola, almeno è più sicuro che superi l'esame dato che quando entro in camera mia faccio tutto tranne che studiare... :testata: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.