FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Restituire un portafoglio (https://fobiasociale.com/restituire-un-portafoglio-29435/)

Dylan 06-10-2012 17:17

Restituire un portafoglio
 
Ieri ho trovato un portafoglio all'università. Ho guardato dentro e appartiene ad un ragazzo mio coetaneo, cerano 25 euro dentro, abbonamento annuale da 650 euro, tessera univesitaria, avis ecc. Io vorrei restituirglielo, ma di andare dai carabinieri e perdere tempo non se ne parla, tantomeno andare a fare una coda di un'ora all'università a darlo in segreteria. Ho pensato di chiamarlo a casa (ho trovato il numero di casa su google) e dirgli di vedercì all'università, ma se questo poi si mette a dire che cera di più e che gli ho fregato qualcosa corro rischi secondo voi? Io voglio essere onesto, ma non crearmi di certo problemi. Voi che fareste?

Altamekz 06-10-2012 17:20

Re: Restituire un portafoglio
 
Beh chiamalo, ma non ti fare proprio il problema dei soldi, se si permette di dirtelo ( e non lo farà stanne certo ), tu tiragli un pugno in facciaa...ehm volevo dire che non può dirti nulla, magari qualcuno prima di te è passato ha preso i soldi e ha buttato di nuovo il portafogli a terra, ma improbabile visto che c'erano ancora 25 euro

VyCanisMajoris 06-10-2012 17:21

Re: Restituire un portafoglio
 
Quote:

Originariamente inviata da revenge (Messaggio 879595)
ma se questo poi si mette a dire che cera di più e che gli ho fregato qualcosa corro rischi secondo voi?

Ma quali rischi, ancora grazie che gliel'hai trovato e non te lo sei intascato come la maggior parte della gente farebbe.

Sentry 06-10-2012 17:26

Re: Restituire un portafoglio
 
Se hai paura puoi spedirlo via posta.

Trent 06-10-2012 17:42

Re: Restituire un portafoglio
 
Ma quali rischi,chiama e ridaglielo.

clanghetto 06-10-2012 17:43

Re: Restituire un portafoglio
 
Ah che carino che sei a fare una cosa del genere. Facci sapere se lo restituisci e l'eventuale reazione.

Marco Russo 06-10-2012 18:02

Re: Restituire un portafoglio
 
E se una persona prima di te l'avesse trovato, ci avesse tolto dei soldi (ma non tutti, lasciato giusto 25 euro per non far vedere che era stato svuotato), e l'avesse riposato a terra?
Io, fossi in te, per non saper leggere né scrivere e fare la figura dell'onesto farei così: ci metterei nel portafoglio altri 50 euro. Così hai una certa qual sicurezza che anche se qualcuno ha preso dei soldi tu non te ne prenderai la colpa.
Dopodiché lo restituisci al proprietario. Se vai dai carabinieri generalmente di coda se ne fa ben poca, quindi stà tranquillo che non perdi tempo.

In alternativa potresti spedirglielo, ma in raccomandata, sia mai che si perda.

Altamekz 06-10-2012 18:04

Re: Restituire un portafoglio
 
Marco, voglio perdere il mio portafoglio quando ci sei tu :ridacchiare: ( stavi schezando vero? )

onironauta 06-10-2012 18:04

Re: Restituire un portafoglio
 
In passato ho smarrito anche io il portafoglio e mi sarebbe piaciuto che qualcuno me lo riportasse, ma non c'erano documenti (sono ancora come i bambini, mi capita di uscire senza) e non c'erano nemmeno soldi di carta, forse sommando tutte le monete si arrivava a 5 o 6 euro :)

Ridaglielo

Belindo 06-10-2012 18:08

Re: Restituire un portafoglio
 
Quote:

Originariamente inviata da revenge (Messaggio 879595)
Ieri ho trovato un portafoglio all'università. Ho guardato dentro e appartiene ad un ragazzo mio coetaneo, cerano 25 euro dentro, abbonamento annuale da 650 euro, tessera univesitaria, avis ecc. Io vorrei restituirglielo, ma di andare dai carabinieri e perdere tempo non se ne parla, tantomeno andare a fare una coda di un'ora all'università a darlo in segreteria. Ho pensato di chiamarlo a casa (ho trovato il numero di casa su google) e dirgli di vedercì all'università, ma se questo poi si mette a dire che cera di più e che gli ho fregato qualcosa corro rischi secondo voi? Io voglio essere onesto, ma non crearmi di certo problemi. Voi che fareste?

imbucalo nella casetta della posta
poi ci pensano loro a darlo ai carabinieri

Sentry 06-10-2012 18:10

Re: Restituire un portafoglio
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 879663)
imbucalo nella casetta della posta
poi ci pensano loro a darlo ai carabinieri

Non ci metterei la mano sul fuoco.

Lost 06-10-2012 18:14

Re: Restituire un portafoglio
 
Io mi farei coraggio e lo chiamerei per restituirglielo di persona, sicuramente il tizio ti ringrazierà, nel caso (direi improbavile) che questa persona abbia qualcosa da dire del tipo che manca qualcosa io gli risponderei: Se sapevo che ti saresti comportato così, invece di perdere tempo per restituirtelo l'avrei buttato nel cesso :D

Comunque ammiro la tua onestà :bene: non è da molti, di solito tutti stanno a lamentarsi che viviamo in un paese di disonesti, ma poi alla prima occasione si comportano anche peggio :male:

Marco Russo 06-10-2012 18:16

Re: Restituire un portafoglio
 
Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 879656)
Marco, voglio perdere il mio portafoglio quando ci sei tu :ridacchiare: ( stavi schezando vero? )

si trattava di una dimostrazione per assurdo che le paranoie sull'aver rubato soldi è inverosimile :)

Lost 06-10-2012 18:20

Re: Restituire un portafoglio
 
Quote:

Originariamente inviata da Sentry (Messaggio 879665)
Non ci metterei la mano sul fuoco.

Neanche io, tanto varrebbe lasciarlo per terra :ridacchiare:

Miky 06-10-2012 19:02

Re: Restituire un portafoglio
 
bha...fai bene a restituirlo, per 25 miseri euro non vale la pena tenerselo

Dylan 06-10-2012 19:05

Re: Restituire un portafoglio
 
grazie per i consigli, domani chiamo casa e gli dico di incontrarci in uni. Se mai per caso si permetterà di dire qualcosa lo mando a stendere :D

Lost 06-10-2012 19:22

Re: Restituire un portafoglio
 
Quote:

Originariamente inviata da Trent (Messaggio 879732)
Io una volta ho trovato all'università un portafogli con 600 euro:o
L'ho restituito e ci ho guadagnato un caffè:testata:

Più sono ricchi, più sono tirchi :D

ESPROC 06-10-2012 20:13

Re: Restituire un portafoglio
 
Al tuo posto probabilmente mi sarei preso quei 25€ e lo avrei rimesso a terra :ridacchiare:

Scherzi a parte, è davvero molto brutto perdere il portafoglio, chiamalo al più presto e se ha da dirti qualcosa digli che è già tanto se l'hai chiamato :bene:

Lino_57 06-10-2012 22:15

Re: Restituire un portafoglio
 
Quote:

Originariamente inviata da Trent (Messaggio 879732)
Io una volta ho trovato all'università un portafogli con 600 euro:o
L'ho restituito e ci ho guadagnato un caffè:testata:

Invece io, una decina di anni fa, uscendo la sera con lo scooter dal cortile del mio lavoro, ho trovato in strada un cellulare Nokia del valore, mi hanno detto poi, di almeno 800.000 lire (non me ne intendo di cellulari, e non mi piacciono). L'ho portato a casa e aspettato che suonasse: era dell'amico di un mio collega (balordo) che lavorava alla TIM o Vodafone, non ricordo. Venne a prenderselo quella sera stessa. Disse che per lui era importantissimo perché aveva tutti i numeri del suo lavoro. Il ringraziamento? Una stretta di mano! Manco un caffé... che gente!

liuk76 06-10-2012 23:44

Re: Restituire un portafoglio
 
Vediamo di fare chiarezza...

L'art. 927 del codice civile regola ciò:

Chi trova una cosa mobile (812) deve restituirla al proprietario, e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al sindaco del luogo in cui l’ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento.

Quindi è un tuo obbligo di Legge o metterti in contatto col proprietario del portafoglio o consegnarlo alle Forze dell'Ordine o all'ufficio oggetti smarriti del Comune.
La mancanza di voglia è solo un alibi.

Se ciò non dovesse accadere s'incorre nel reato art. 647 c.p.


E’ punito, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a un anno o con la multa da Euro 30 a Euro 309;
1) chiunque, avendo trovato denaro o cose da altri smarrite, se li appropria, senza osservare le prescrizioni della legge civile sull’acquisto della proprietà di cose trovate;
...
3) chiunque si appropria cose, delle quali sia venuto in possesso per errore altrui o per caso fortuito.
Nei casi preveduti dai nn. 1 e 3, se il colpevole conosceva il proprietario della cosa che si è appropriata, la pena è della reclusione fino a due anni e della multa fino a Euro 309.


Sappi che hai diritto per Legge ad una "ricompensa":

Art. 930 c.c.

Il proprietario deve pagare a titolo di premio al ritrovatore, se questi lo richiede, il decimo della somma o del prezzo della cosa ritrovata.
Se tale somma o prezzo eccede le diecimila lire, il premio per il sovrappiù è solo del ventesimo.
Se la cosa non ha valore commerciale, la misura del premio e fissata dal giudice secondo il suo prudente apprezzamento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.