![]() |
Vieni via con me? O... resti?
Premesso di riuscire a superare o a convivere con il proprio/i propri problema/i,
voi andreste a lavorare all'estero o cerchereste fortuna(è proprio il caso di dirlo) qui? Io me ne andrei di corsa:mrgreen: |
Re: Vieni via con me? O... resti?
se qui son solo all'estero sarebbe peggio
|
Re: Vieni via con me? O... resti?
Quote:
|
Re: Vieni via con me? O... resti?
Quote:
|
Re: Vieni via con me? O... resti?
Via, via, vieni via di qui, niente più ti lega a questi luoghi, neanche questi fiori azzurri… :mrgreen:
Io ci metto la firma anche subito. Se avessi un pò di fegato in più sarei andata a studiare all'estero, ma comunque è un desiderio che prima o poi voglio realizzare. |
Re: Vieni via con me? O... resti?
Quote:
Ci fosse qualcuno in grado di guidare le masse al cambiamento, forse lo seguirei... mah |
Re: Vieni via con me? O... resti?
sei mesi qui, nel villone con piscina, sei mesi là nella tenuta col parchetto con gli scoiattoli ed i cerbiatti....
|
Re: Vieni via con me? O... resti?
Qui o all'estero è uguale, al momento voglio imparare... quindi forse l'estero è la scelta migliore.
Ma fra qualche anno, 2, 3 o 4. Non sono ancora pronto ora. |
Re: Vieni via con me? O... resti?
Quote:
Allo stato attuale delle cose non si può sperare di far alcun significativo cambiamento con gli strumenti "democratrici". Non che io sia favorevole alla violenza, anzi lungi da me. Però a mali estremi... Le rivoluzioni, quelle vere, quelle che portano ad una svolta, si fanno con le mazze. Ne sono sempre più convinto. |
Re: Vieni via con me? O... resti?
ci sono stati già molte discussioni come questa.... io cm ho sempre detto me ne andrei via subito (se potessi) da qui.... solo che la cosa non è così semplice come sembra... che ci vuole alla fine a prendere e partire... il punto è una volta li che faccio???... se non ho soldi almeno per iniziare a trovare un posto dove stare e provare x lo meno a cercare un lavoro è inutile... e la cosa che mi darebbe + fastidio sarebbe tornamene a casa con la coda tra le gambe perchè come sempre ho fallito...
spero di andarmene via da qui cmq... |
Re: Vieni via con me? O... resti?
Io sono arrivato a pensare questo........a chiacchiere sono tutti buoni a fatti molti molti meno!!!
All'università a chicchiere tutti volevano andarsene (compreso me)....poi alla fine con il passare del tempo vedo tutti qua in casa propria! Diversi hanno fatto l'erasmus ma è stata una sorta di vacanza un po piu lunga...niente piu poi sono tornati a casa! C'è una marea di problemi che si presenterebbero 1) devi conoscere la lingua 2) Molti di quelli che se ne vanno......vanno a fare lavoretti.(molti fanno lavori stagionali si .....ma pochissimi sono quelli che "sfondano" 3) devi pagarti un affitto!!! E nelle città piu "sognate" sono delle vere e proprie mazzate!! 4) non conosci nessuno! e sei COMPLETAMENTE solo 5) la crisi esiste in molti altri paesi oltre l'Italia!! Io ho un'ammirazione per chi fa queste cose ma vedo che nessuno riesce proprio a costruirsi una situazione migliore stabile.....è un'esperienza inappagabile se si ha il coraggio ma pochi vanno a migliorare e a trovare stabilità!! Ho molti colleghi meridionali....sono simpatici, solari, aperti e fanno amicizia molto facilmente ma nonostante ciò fanno una vita da emigrante, abbastanza solitaria.....appena hanno piu di due giorni liberi scappano giu a casa dai parenti. |
Re: Vieni via con me? O... resti?
Quote:
|
Re: Vieni via con me? O... resti?
Io andrei via anche ora, non avessi miliardi di responsabilità qua :/
|
Re: Vieni via con me? O... resti?
Quote:
-Non sono d'accordo che quelli che sfondano sono in pochissimi(dipende poi che si intende per sfondare ovvio). Se sei una persona competente, preparata e con un pizzico di sale in zucca, in un altro Paese(es.Germania), hai molte più opportunità di avere successo. Se non altro vige la meritocrazia. Poi se uno ha la terza media e pensa di andare lì a fare una montagna di soldi, allora forse è meglio che si stia a casa sua. -La lingua si impara. Volente o nolente la apprendi. Poi penso che bene o male un po' di inglese lo parlino tutti oramai, o no? -Sul fatto di trovarsi soli lì, beh, parlo per me, io sono solo QUI! Quindi... -La crisi c'è in altri Paesi "ricchi", ma lì gli strati poveri la sentono meno perché esiste lo stato sociale. -L'affitto lo pago anche in Italia ed è caro, comparato a (es. Berlino) Poi penso che se uno impara bene ad affrontare i propri problemi "interiori" alla fine impara ad affrontare la vita e i suoi mille ostacoli ovunque si trovi. Però all'estero alcuni di questi ostacoli sono più facili da affrontare. Basti pensare alla burocrazia, all'amministrazione della giustizia, al welfare dell'Italia e fare il confronto con un qualsiasi altro paese civile(ammesso che l'Italia lo sia). Non c'è paragone. |
Re: Vieni via con me? O... resti?
Quote:
|
Re: Vieni via con me? O... resti?
Quote:
Poi non so..può darsi che hai ragione, che sia come "scappare", ma chi è più codardo, chi decidere di mollare tutto e rifarsi una vita in un posto sconosciuto che propone più aspettative o chi resta e accetta passivamente una società in cui non si riconosce? |
Re: Vieni via con me? O... resti?
Non ha più molto senso rimanere in Italia a meno di stravolgimenti pesanti nella sua struttura di chiarissimo stampo nepotistico, a tutti i livelli, penso che questo merdaio di situazione sia oramai strapalese agli occhi di tutti, allora voi cosa scegliereste?? Rimanere e continuare a guardare come vi rubano la dignità e vi ingannano nei modi più disparati???? Il problema dell'Italia è strutturale e culturale e gli Italiani non hanno gli attributi per cambiare le cose semplicemente perchè il cambio prevede scelte purtroppo non piacevoli e dolorose, in altri paesi i cittadini hanno da tempo guadagnato traguardi sociali di tutt'altro ordine, la corruzione e le mafie non sono riuscite ad attecchire a pieno per forte volont dei cittadini votati all'onestà e al rispetto altrui, qui di base non ci rispettiamo nemmeno tra noi, e come possono mai cambiare le cose??? Peggiorano solo, siamo sotto scacco di un regime che manipola le informazioni,tiene allo scuro i cittadini di quello che sta accadendo nei mercati finanziari, opera delle eclatanti messinscene come i controlli fiscali a Cortina per far vedere che la macchina della repressione funziona etc etc.......volete rimanere in un paese del genere??? Con quali aspettative???
|
Re: Vieni via con me? O... resti?
Posso capire il punto di vista della vigliaccheria, ovvero che andare via da qui sarebbe un po' come scappare dai problemi.
Però non vedo perché uno si debba sentire "attaccato" al posto in cui è nato. Io sono orgoglioso delle mie radici, però non penso che andando via tradirei qualche patto ancestrale col posto in cui sono nato. Ho forse qualche dovere morale nei confronti della mia cultura e dei "miei luoghi"? Io non credo proprio. E penso comunque che il diritto di affermare la propria personalità sia più forte di qualsiasi dovere etico/morale. |
Re: Vieni via con me? O... resti?
Quote:
|
Re: Vieni via con me? O... resti?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.