FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Come comportarsi nei locali (https://fobiasociale.com/come-comportarsi-nei-locali-21306/)

nephilim89 20-07-2011 21:23

Come comportarsi nei locali
 
.

Gandalf 20-07-2011 21:26

Re: Come comportarsi nei locali
 
Quote:

Originariamente inviata da nephilim89 (Messaggio 566744)
Una domanda semplice semplice, o almeno credo dato che fa parte delle abitudini di più o meno tutti, compresa la nostra categoria.
Sono stato invitato a "bere qualcosa" da un vecchio amico. Esattamente COME si ordina da bere?? :D

Io sono abituato al bar dove dici esattamente cosa vuoi: pasta e caffe,cappuccino ecc...
In un pub immagino ci sia un gergo particolare per dire cosa e in che quantità!
Illuminatemi!!

w la disinvoltura:sad:


Ordina una bella doppio malto rossa media :tongue_smilie:

Don Chisciotte 20-07-2011 21:39

Re: Come comportarsi nei locali
 
Io ritengo che in un pub sia la stessa cosa: ordini quello che vuoi, non c'è un gergo particolare, almeno nei posti in cui sono stato. In definitiva non credo sia un gran problema. ;)

Who_by_fire 20-07-2011 21:44

Re: Come comportarsi nei locali
 
Quote:

Originariamente inviata da nullo (Messaggio 566752)
‪Vodka Martini, Shaken, Not Stirred‬‏ - YouTube

traduzione: "vodka martini, mescolato, non agitato"! :thumbup:

Mi hai preceduto!!


(anche se -lo ammetto- non ho la più pallida idea di cosa sia un vidka martini, shaken not stirred)

Trent 20-07-2011 21:46

Re: Come comportarsi nei locali
 
Nei pub devi parlare al contrario,tipo "anu arrib,eizarg".

No seriamente,non c'è nulla di particolare da sapere,come ordini al bar ordini al pub

Don Chisciotte 20-07-2011 21:52

Re: Come comportarsi nei locali
 
Quote:

Originariamente inviata da nullo (Messaggio 566762)
forse quello che intende nephilim89 riguarda i cottel più complicati: caipirinha, caiporoska, sbagliato, gin lemon, sex on the beach, angelo azzurro...

io di questi ho bevuto solo la caipirinha!

Sì, ma che io sappia basta ordinarli, non c'è bisogno di nessun artificio linguistico. :D

Trent 20-07-2011 22:02

Re: Come comportarsi nei locali
 
Quote:

Originariamente inviata da nephilim89 (Messaggio 566770)
Il dubbio mi è venuto pensando alle birre. Che io sappia non si dice un semplice "vorrei un bicchiere di birra", ma una 0,33 o una 0,40 ecc...

Effettivamente non è cosi intuitivo!

La birra alla spina si misura in pinte(circa 0.4 litri) di solito
Puoi sostituire pinta a bicchiere,ma se dici bicchiere non è che ti ridono in faccia:)

Gandalf 20-07-2011 22:04

Re: Come comportarsi nei locali
 
Quote:

Originariamente inviata da Rose (Messaggio 566772)
oppure sono in voga anche lo spritz per l'aperitivo

:eek:


Eresia .. eresia .... non si chiama spritz .... ma pirlo :tt2:


Quà a Brescia si chiama così :D ..... ci hanno rubato il prodotto e cambiato il nome .... loooooool

Don Chisciotte 20-07-2011 22:14

Re: Come comportarsi nei locali
 
Quote:

Originariamente inviata da Rose (Messaggio 566772)
Ma dai mica è obbligatorio ordinare chissà che anzi. Prenditi una birra piccola o media alla spina, rossa bionda come vuoi oppuer vai di ceres, corona robe cosi. Se vuoi buttarti sui cocktail vai di coca e whisky, coca e rum, hanno un nome eh ma è in voga chiamarli cosi, oppure sono in voga anche lo spritz per l'aperitivo oppure il negroni, gin tonic o l'americano. Se ordini ste cose figure di merda non ne fai.

Quote:

Originariamente inviata da Rose (Messaggio 566782)
La birra alla spina si ordina dicendo una piccola chiara o rossa o guinness quello che è, oppure una media. Raramente si prende la caraffa da un litro anche perchè ti sloghi il polso. I cc o le pinte non le usa quasi nessuno.

Però, che esperta! :D
PS: scherzo. ;)

Lila. 20-07-2011 22:15

Re: Come comportarsi nei locali
 
non so che consiglio darti...io i locali, discopub, pub et simila non mi piacciono e li evito come la peste ma credo che tu possa ordinare da bere come fai al bar...dici mi serve questo o quello....niente gergo anni luce da noi che poi si fa la figura da imbranati ( che poi non ci sarebbe nulla di male)

alvaro 20-07-2011 22:23

Re: Come comportarsi nei locali
 
Quote:

Originariamente inviata da nephilim89 (Messaggio 566744)
Una domanda semplice semplice, o almeno credo dato che fa parte delle abitudini di più o meno tutti, compresa la nostra categoria.
Sono stato invitato a "bere qualcosa" da un vecchio amico. Esattamente COME si ordina da bere?? :D

Io sono abituato al bar dove dici esattamente cosa vuoi: pasta e caffe,cappuccino ecc...
In un pub immagino ci sia un gergo particolare per dire cosa e in che quantità!
Illuminatemi!!

w la disinvoltura:sad:

boh io è da un'eternità che non metto piede in un locale la sera, comunque ti metti lì dal banco in fila e quando hai davanti il barista ordini da bere (nel caso chiedo che te lo portino al tavolo)

alvaro 20-07-2011 22:28

Re: Come comportarsi nei locali
 
Quote:

Originariamente inviata da nephilim89 (Messaggio 566807)
Vedo pareri discordanti!

allora facciamo una prova XD

che formula devo usare se volessi un jack daniels? un bicchiere o due...




che poi pensandoci....le dimensioni di quello che io chiamo "bicchiere" chi le stabilisce??

jack daniels???????????????? OHMYGOD:scared::scared: ALLA LARGA!:thumbdown:
chiedi una coca-cola e vai sul sicuro:D

Woland12 20-07-2011 22:42

Re: Come comportarsi nei locali
 
Quote:

Originariamente inviata da nephilim89 (Messaggio 566807)
Vedo pareri discordanti!

allora facciamo una prova XD

che formula devo usare se volessi un jack daniels? un bicchiere o due...

che poi pensandoci....le dimensioni di quello che io chiamo "bicchiere" chi le stabilisce?? :clap:

Forumula per chiedere un JackDaniel? Ti avvicini al barista e gli dici: "1un JackDaniel!". Non penso si aspetti molti preamboli...

La dimensione del bicchiere è "standard": i cocktail hanno il bicchierone, gli short i bicchierini e il JackDaniel un bicchiere intermedio di solito...

Comunque da retta... vai in un pub e chiedi 4-5 assenzi (bastano anche bicchierini) che poi passa la paura :D

nick123 20-07-2011 22:49

Re: Come comportarsi nei locali
 
e c'è da chiederlo? io chiederei una sprite e basta, cmq se dici negroni ti danno il salame :)
neanche io ci sono mai andato in un pub ma sarà come un bar o un fast food.

PriccoPracco 20-07-2011 22:50

Re: Come comportarsi nei locali
 
Ordunque, qualche volta mi è capitato di andar nei pub, chiedo solo ed esclusivamente birra, perchè i nomi di superalcolici non ne conosco a parte JD, avana, amaro e grappa barricata o no.
Per quanto riguarda la birra alla spina si chiede solitamente, birra piccola, mediao grande...per il tipo c'è la doppio malto la bionda la rossa la scura.

Se poi vuoi una birra particolare in bottiglia devi dire il nome della marca.

Io in genere sparo così...una bionda media doppio malto

Di solito nei pub ci sta pure il menù, puoi prendere ispirazione da li

Se vuoi un coktail e vuoi andar sul sicuro, vai su coca e rum, in gergo CUBALIBRE

Cmq i consigli di Rose son più che buoni per evitar figure, anche se non credo che se sbagli il modo in cui fai l'ordinazione succeda chissà che.

P.S. Vacci piano:winkiss:

Oblio 20-07-2011 22:52

Re: Come comportarsi nei locali
 
Quote:

Originariamente inviata da Stark (Messaggio 566747)
Ordina una bella doppio malto rossa media :tongue_smilie:

doppio malto vuol dire poco e niente perchè è solo un nome usato per classificare la birra in base al grado

Matte 20-07-2011 23:03

Re: Come comportarsi nei locali
 
Quote:

Originariamente inviata da nephilim89 (Messaggio 566832)
Infatti! Quindi Rose da quanto ho capito ogni tipo di bevanda ha la sua dose prestabilita no?
Quindi non c'è bisogno che io specifichi quanto ne voglio, al limite con la parola chiave "doppio" (lol :thumbup:) sto dicendo che voglio 2 volte la misura standard,giusto?


altra domanda: se chiedo un qualcosa di generico senza specificare la marca, tipo amaro o whisky, che mi danno?

abbi pazienza! :riverenza:

Volendo puoi anche farti portare una lista eh (anzi, solitamente i camerieri la portano anche senza che gliela domandi, oppure è già presente al tavolino), almeno scegli con più calma e consapevolezza.

Se no puoi pure chiedere un consiglio al tuo amico... Mica c'è bisogno che reciti la parte di quello spigliato e navigato...

Vedo che tutti ti consigliano cosa ordinare, perciò mi aggiungo pure io: per una volta che vai in un locale "cool" (:laugh:) fai il tamarro fino in fondo, quindi sotto con cocktail del tipo Sex On The Beach o Cosmopolitan (che fa molto "Sex and the City" :laugh:)... Insomma, il "sex" in qualche maniera deve essere presente. Ahahah

lizbon 20-07-2011 23:30

Re: Come comportarsi nei locali
 
basta che leggi sul menù, che in genere hanno, e ordini quello che hai scelto.

Gandalf 20-07-2011 23:38

Re: Come comportarsi nei locali
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblio (Messaggio 566834)
doppio malto vuol dire poco e niente perchè è solo un nome usato per classificare la birra in base al grado

Questo è logico .... ma secondo te quante marche di birra doppio malto alla spina hanno ? XD

Quandi dici media indichi quella ....

Di solito una ... e quindi si dice così e basta ....


Discorso diverso se ordini le birre in bottiglie ed allora lì ce ne sono un bel di doppio malto .....

clanghetto 20-07-2011 23:39

Re: Come comportarsi nei locali
 
Vedo che non sono il solo a trovarsi in difficoltà in certi contesti (che fortunatamente sono rarissimi ò.ò).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.