![]() |
bugie
ciao ragazzi! che rapporto avete con le bugie? le dite? spesso o poco? e se si come vi sentite poi? e soprattutto in che casi?
in particolare vi è mai capitato di mentire circa l'esito di un esame? in generale a me non piace mentire, però purtroppo in caso di necessità lo faccio..... e questo è uno di quei casi..... in pratica ho fatto un'esame a metà per colpa della paura..... lo scritto è però andato bene...... non me la sono cmq sentita di andare all'orale.... e per questo dirò che pur essendo stato idoneo alla prova scritta l'orale lo farò poi. mi dispiace ma è l'unica possibilità che ho per evitare le "rampogne" di chi sta a casa..... e non ho proprio voglia di discutere..... vorrei poter fare tutto all'insegna della limpidezza, ma purtroppo non è sempre fattibile..... anzi.... è proprio tutto il contrario. |
Re: bugie
Io odio le bugie, l'unico caso in cui mento, è quando devo in qualche modo "proteggere" un'altra persona, ma per quanto riguarda me, non ho motivo di mentire.
Sulle cose proprio intime intime, allora qualche volta si, dico bugie. Io non ho mai mentito sull'esito di un esame, anche perchè ne ho fatti pochissimi, non vado all'università, ma se ci andrei, sicuramente non mentirei. |
Re: bugie
No, è raro che menta. Riguardo all'esito dell'esame non ho mai mentito, nè ho mentito quando li ho rimandati. Mentire di sicuro mi avrebbe risparmiato le lamentele di mia madre, ma non ce l'ho fatta, che ci posso fare. Preferisco dirle la verità e subirmela per una decina di minuti (se mi va bene).
|
Re: bugie
Ho un rapporto piuttosto equilibrato con le bugie, salvo quando, IRL, parlo di me stesso, ma più che di bugie si tratta di omissioni.
|
Re: bugie
ecco, diciamo che in questo caso si tratta proprio di omissioni..... un'omissione fatta a fin di bene a seguito della quale mi darò quella smossa che da troppo tempo mi devo dare......
credetemi, nemmeno a me piace fare uso di tali pratiche..... però ho preferito prevenire..... tutto qua..... magari chissà, quello che ho voluto prevenire mi tornerà addosso sotto forme diverse..... |
Re: bugie
Quote:
|
Re: bugie
le evito il più possibile,perchè se poi vengono a galla è ancora peggio che l'aver detto la verità subito.
nel tuo caso,se i tuoi ti mettono troppo sotto pressione per l'uni, se credi che dire una mezza verità sia un modo di evitare delle tensioni inutili, può invece avere senso mentire...fai un calcolo di costi e benefici e vedi tu. |
Re: bugie
Quote:
|
Re: bugie
Quote:
|
Re: bugie
Quote:
|
Re: bugie
lo so che non si fa (cit.)
e so anche che non risolvono niente.... però so anche che nell'immediato una bugia detta bene aiuta a stare tranquilli. in particolar modo su ambiti del genere, che non sono soggetti a controllo approfondito. intendiamoci, stò a disagio per questo.... e non voglio approfittarne troppo. pertanto, dopo questa cosa sarà d'obbligo dare una svolta seria. |
Re: bugie
sarebbe bello se si potesse evitare.... purtroppo però l'esperienza insegna che bisogna avere sempre una bugia a portata di mano.... quindi bisogna farsi un pò di violenza pur di preservare la propria serenità da ingerenze anche se minime.
|
Re: bugie
Mi è successo spesso in passato, ne ho dette di grosse... Ma sempre per paura di qualcosa... Se ci penso mi sento una cacca, soprattutto se penso che ultimamente mi sta ricapitando :S
|
Re: bugie
Quote:
Quote:
|
Re: bugie
Quote:
|
Re: bugie
Quote:
|
Re: bugie
Quote:
|
Re: bugie
Quote:
Quote:
|
Re: bugie
Vorrei tanto allontanarmi dalle bugie, ma, purtroppo, non posso definirmi la persona più sincera di questo mondo. Anzi..tendo puntualmente a farlo quando c'è il rischio che qualcuno possa intravedere chi sono davvero.
E lì i sensi di colpa non ti lasciano in pace... Da ciò deriva che nei casi pratici o temporanei, invece, come ad esempio gli esami, dove una bugia è semplicemente una necessità per ritagliarsi un attimo di tranquillità, io non consideri la situazione particolarmente grave. Alla fine ci si può porre rimedio superandolo in un secondo momento. Ma sfortunatamente credo che la mia non sia un'ottica imparziale, bensì dettata dal confronto con bugie più grandi... Al di là dei miei malsani consigli Mario...vale la pena per te dire una bugia al fine di essere tranquilli e poi non poterlo essere perchè a disagio per averla detta? Forse non ne vale la pena.... |
Re: bugie
Quote:
Il problema è quando la propensione alla menzogna è talmente radicata da spingerti a mentire con chi realmente tiene a noi e non si merita un trattamento del genere :sad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.