![]() |
UE: le donne in pensione a 65 anni
Notizia di qualche giorno fa.
http://www.corriere.it/economia/10_g...4f02aabe.shtml E' da qualche anno che si parla dell'età pensionabile delle donne, spero l'Italia si dia una mossa ed elimini finalmente questo ingiustificabile privilegio! |
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
E' l'unica cosa su cui sono d'accordo con la finanziaria.
|
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
|
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
sarebbe stato più corretto eliminare i privilegi a politici, grandi imprese ed evasori.
|
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
|
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
Col "benaltrismo" non si va da nessuna parte, iniziamo a risparmiare con provvedimenti realizzabili. |
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
Le cure ai nonnetti di famiglia e ai figli sono appannaggio esclusivo delle donne e da qualche anno a questa parte anche delle donne immigrate. Se eliminano questa norma, che sarebbe cmq sbagliata in quanto si applica solo alle dipendenti pubbliche, allora ci dovrebbero essere anche gli obblighi per lo stato italiano (anche questi voluti dall'ue) di aprire asili nido e scuole aperte al pomeriggio per permettere a entrambi i genitori di lavorare. |
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
ma non funziona così in politica se aspettiamo di aver aperto sufficienti asili nido per alzare l'età pensionabile possiamo anche aspettare in eterno...fare asili nido è costosissimo e poco remunerativo invece è bene subito, far andare le donne in pensione tardi così la gente si incavola e i politici sono incentivati a fare, un po' per volta, gli asili nido |
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
|
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
|
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
Beh è certamente più semplice eliminare i diritti che i privilegi. Si potrebbero anche eliminare gli anziani così non si pagano le pensioni, sono vecchi e deboli, faranno sicuramente meno resistenza di altri. Hanno già cominciato con i disabili, sono ottimista troveranno un modo. tra parentesi qualcuno è a conoscenza del fatto che l'Inps è uno dei pochi enti pubblici in attivo? se si trovasse il modo di evitare che la gente si beva ogni panzana raccontata negli ultimi vent'anni dal mezzobusto di turno o in un comodo formato tabloid sarebbe anche quello un bel modo di risparmiare, a costo zero oltretutto. Se si fa attenzione basta accendere la tv per sentire il segunte mantra: tagliate le pensioni, tagliate le pensioni, tagliate le pensioni, namiorenghecchiònamiorenghecchiò, statalismo, federalismo, namiorenghecchiònamiorenghecciò, libberalizzazioni,libberomercato, rifoooorme, belle le rifooorme, namiorenghecchiònamiorenghecchiò, :laugh: Quanto al discorso del tanto meglio tanto peggio, più le cose vanno male più la gente s'incazza...beh la tecnica di evitamento di una simile evenienza l'hanno imparata da decenni: dato un problema causato da un privilegio che fa incazzare la gente, si prende altra gente e si chiamano i loro diritti privilegi spostando l'attenzione su questi ultimi. Mancano gli asili nido? Mah è chiaro che è colpa degli immigrati. |
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
da qualche parte lessi che il fascismo venne introiettato senza grossi sforzi perché ad ognuno aveva dato la possibilità di esercitare anche solo un briciolo di potere. |
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Cancellazione messaggi
|
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
|
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Cancellazione messaggi
|
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
Psiche, aggiungo solo questo: l'INPS è l'ente che retribuisce permessi e aspettative ai lavoratori con familiari a carico, un riconoscimento diretto il lavoratore che si occupa dei figli o dei familiari a carico ce l'ha; per gli anziani non autosufficienti sono poi le badanti, quelli ancora lucidi e attivi di solito si occupano dei nipoti che hanno entrambi i genitori lavoratori. |
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
:clap::clap: Io aggiungerei che la colpa magari è anche delle cattive donne emancipate che vogliono lavorare invece di prolificare e stare a casa ad accudire la prole, risparmiando così sugli asili. Il numero è potenza (cit.) :D P.S.: Ovviamente sono ironico, eh, qui non si sa mai :cool: P.P.S.: Cosa vuol dire "namiorenghecchiò"? |
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
Comunque il privilegio per le impiegate pubbliche rimane comunque ingiustificabile. |
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
|
Re: UE: le donne in pensione a 65 anni
Quote:
Nel caso del mantra finaziar-televisivo-giornalinettistico aiuta a liberare la mente e a riempirla di cazzate. Ma ovviamente è un'esagerazione per far sorridere, la realtà è molto più amara e corrisponde meglio alla metafora anale di Luttazzi che al lavaggio del cervello. E' una passività lasciva quella dello spettatore-cittadino medio, all'inizio fa un po' male ma poi inizia a piacergli, c'è accondiscendenza. Forse il conformismo e la pigrizia mentale rilasciano endorfine o forse più ottimisticamente sulla natura umana e più pessimisticamente sulla realtà immanente la gente c'ha troppi cazzi a cui pensare per mettersi a dubitare di verità divenute tali solo perchè provengono da un media di massa e perchè ripetute all'infinito. Così diventa possibile che le pensioni, in realtà in attivo, siano un problema da risolvere mentre l'attivo delle pensioni, invece di andare ad aumentare le suddette come logica vorrebbe, vada a pagare le guerre umanitarie, le "grandi" opere, la festa della Repubblica, Miss Padania, la lavanda intestinale della segretaria etc. etc... Tutto è prioritario meno che il reddito finchè "non ci sono cadaveri di gente che muore d'inedia per le strade", citando letteralmente dal buon giornalaio di Famigghia. p.s. Sì, lo so che questo non è il luogo, che dovrei scriverle in un blog 'ste cazzate, ma sono veryfobic vi pare che mi espongo ad aprire un blog? Ogni tanto mi prende un po' la mania di ragionarci su, ma non mi sembra di fissarmi troppo, ne ho ben altre di fissazioni. Non mi pare di logorrare più di tanto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.