FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   very fobic, quanti siamo ? (https://fobiasociale.com/very-fobic-quanti-siamo-13701/)

kocis666 16-01-2010 22:11

very fobic, quanti siamo ?
 
Io sono sempre più convinto che in sto forum i very fobic si contano sulle dita di una mano. perchè avete tutti un livello culturale troppo elevato.Un fobico sociale vero non riesce ad affrontare la scuola, io ad esempio, ho preso a stento la licenza delle scuole elementari.

ed adesso rispondete al sondaggio sinceramente e commentate il vostro voto, io leggendo il commento noto subito se siete fobici sociali oppure se credete solo di esserlo.

altair 16-01-2010 22:25

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
kocis io ho messo sì nonostante sia arrivato alla scuola superiore, perchè secondo me dire che non puoi andare a scuola per fobia sociale è una scusa per giustificare la propria pigrizia.
E' vero che io faccio una vita di merda, faccio molta piu' fatica degli altri a scuola perchè vedo solo i lati negativi, non sono come gli altri che a scuola ridono scherzano e parlano tra di loro, non vado mai a studiare con gli altri, vedo la scuola come il male piu' estremo ma non è una giustificazione per dire "non posso farlo". Senza contare il fatto che non solo sto in solitudine, ma spesso subisco vessazioni e dispetti, sempre per lo stesso motivo. Eppure io vado avanti, per quanto brutto sia.

AloneInTheDARK 16-01-2010 22:37

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
Quote:

non riesce ad affrontare la scuola
capisco a cosa ti riferisci, ma con fobia sociale non si nasce, si puo' essere predisposti.
Se si ha la fortuna d'incontrare le persone giuste nella vita, non si diveta vf, quindi i sintomi più gravi non si hanno per forza dalle elementari.
Per la scuola, università nel mio caso... si non è facile. Si tende a studiare di più per paura della brutte figure e/o perchè si ha la sensazione di non essere pronto o adeguato ad sostenere l'esame. Il risultato è sempre incerto.
Nel momento della verità mi è capitato di non ricordare nnt.
Cmq la mia fobia socile mi porta a posticipare gli esami. Fuori corso qui.
Devo anche dire che non è che studio più come prima... ormai mi sento mezzo fuso... memorizzo con più difficoltà, se poi ci associ la depressione...

brio70 16-01-2010 22:50

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
non mi metto a raccontare di nuovo my life,ma dai 14 ai 18 anni per evitare qualsiasi contatto sociale ho vissuto tappato in casa,poi ho cominciato le varie terapie,mediche e psicologiche,non ho mai avuto una ragazza,non frequento locali pubblici(solo la piscina) ho iniziato a lavorare a 30 anni e nello stesso periodo ho preso la patente.al di fuori dell'ambiente lavorativo non conosco e non frequento nessuno.quando non lavoro passo le giornate le serate e le nottate in casa.senza scambiare parola con chicchessia.

però non avevo problemi con la scuola,il mio esame di terza media fu il migliore di tutta la scuola.

myself 16-01-2010 23:08

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
non ho amici e non esco mai, vado soltanto a scuola, ma non x questo non sono fobico, solo ke me lo impongo,xke gia mi sento fallito e xke non voglio restare ignorante x colpa della società...e cmq nemmeno li ho nemmeno amici...

myself 16-01-2010 23:10

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da AloneInTheDARK (Messaggio 284742)
capisco a cosa ti riferisci, ma con fobia sociale non si nasce, si puo' essere predisposti.
Se si ha la fortuna d'incontrare le persone giuste nella vita, non si diveta vf, quindi i sintomi più gravi non si hanno per forza dalle elementari.
Per la scuola, università nel mio caso... si non è facile. Si tende a studiare di più per paura della brutte figure e/o perchè si ha la sensazione di non essere pronto o adeguato ad sostenere l'esame. Il risultato è sempre incerto.
Nel momento della verità mi è capitato di non ricordare nnt.
Cmq la mia fobia socile mi porta a posticipare gli esami. Fuori corso qui.
Devo anche dire che non è che studio più come prima... ormai mi sento mezzo fuso... memorizzo con più difficoltà, se poi ci associ la depressione...

gia quoto...la depressione non riesce a farmi studiare assolutamente bene, hai meno concentrazione ecc a volte credo di essere ritardato...invece quando sto bene, riesco a studiare anke 3 materie

kocis666 16-01-2010 23:10

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
ma vedete che è come dico io !
siete "sfigati" ma non fobici.

myself 16-01-2010 23:12

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
cmq dovreste vedere come sto a scuola...siccome come dici tu, andarci è davvero difficile essendo nella nostra condizione, il professore di economia aziendale mi chiese se fossi un tossico, xke io in classe casco dal sonno tanta la depressione, la fobia la noia ecc

myself 16-01-2010 23:14

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da kocis666 (Messaggio 284755)
ma vedete che è come dico io !
siete "sfigati" ma non fobici.

mmmmm io sono sfigato xke non so relazionarmi con la gente, in sostanza in classe ci sta solo il mio corpo

clanghetto 16-01-2010 23:40

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
Quindi fammi capire, io che sono andato sempre bene a scuola, che andavo alle interrogazioni con meno turbe mentali di alcuni miei compagni, che ho fatto esami all'università ecc... non sono fobico.

Non andare mai alle feste, non inserirsi mai in un gruppo, camminare in strada con l'ansia di vedere un gruppetto di ragazzi coetanei, paura di prendere un treno, le figure di m che mi tormentano da 10 anni, i sabati passati da solo in camera, i due anni che non vedo il mare...mi marchiano come sfigato, non fobico ma sfigato.

myself 16-01-2010 23:54

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
Ma infatti di più è la depressione ke non ti fa studiare...i primi 2 anni di superiore sono stati una passeggiata, ancora stavo bene

Winston_Smith 17-01-2010 00:52

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
Kocis (aka severn), quando poi scopri quanti sono i fobici, che fai, gli altri li cacci? Io ho sempre detto fin dalla mia presentazione di reputarmi timido ma non propriamente fobico. Eppure questo è il forum di fobia sociale E timidezza, per cui non capisco il senso di questo topic...

altair 17-01-2010 00:57

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
ma perche' il fobico non puo' andare a scuola? sinceramente anche io, che sono ormai alla fine, se potessi tornare indietro avrei smesso di andarci il prima possibile, perchè è stata solo e sempre una frustazione, un continuo star male, una sofferenza, una rottura di palle, in tutti gli ambiti possibili e mi ha rovinato la vita. Però mi rendo conto che non c'è altra soluzione, è così. Comunque oggi alle superiori ci arrivano anche i portatori di handicap, ultimamente non ho mai sentito di uno finire la scuola alle elementari

brio70 17-01-2010 19:08

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
ma essere fobico non vuol mica dire essere ritardati mentali,anche se a volte si da l'impressione di essere mongoloidi (spero che i down non si offendano).
probabilmente se invece di chiudermi in casa a 14 anni fossi stato costretto ad andare a scuola mi sarei "salvato".
avevo difficoltà nei rapporti con gli altri,non di apprendimento,anzi,tutt'altro.
ero il primo della classe.

new_entry 17-01-2010 19:12

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da kocis666 (Messaggio 284734)
Io sono sempre più convinto che in sto forum i very fobic si contano sulle dita di una mano. perchè avete tutti un livello culturale troppo elevato.Un fobico sociale vero non riesce ad affrontare la scuola, io ad esempio, ho preso a stento la licenza delle scuole elementari.

ed adesso rispondete al sondaggio sinceramente e commentate il vostro voto, io leggendo il commento noto subito se siete fobici sociali oppure se credete solo di esserlo.

Io ho preso a stento l'asilo nido.....:laugh:

cirillo71 17-01-2010 19:25

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
ciao a tutti,io sto talmenete male che evito tutto sto tralasciando il lavoro e sono un libero professionista,inoltre mi sono anche separato da mia moglie e non posso permettermi di star male e' terribile ragazzi

CodaDiLupo 18-01-2010 14:02

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
Io ho risposto no, ma lo sono stato praticamente fino alla fine delle superiori (perdendo qualche anno). Alla fine stare in classe solo col corpo e non con la mente per un fobico è possibile.

rigel 18-01-2010 14:46

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
i miei genitori hanno rinunciato a mandarmi all' asilo xkè mi saldavo al divano per non andarci, alle elementari 3 giorni sì e uno no mi facevo venire a prendere per terribili attacchi di mal di pancia e nausea, alle medie sono stato un' ameba carnosa senza vita sociale, alle superiori ho perso 2 anni e in uno di questi sono stato rintanato in casa.
ho avuto il primo contatto con un essere umano donna all' età di 18 anni.
adesso sono 65 anni che non vedo una ragazza a meno di 2 metri di distanza, vorrei cominciare l' università ma non ci riesco, ho grosse difficoltà a trovare lavoro (già non ce n'è, in più escludo a priori tutti quelli che richiedono relazioni col pubblico) e a mantenerlo per più di 4 mesi.
passo le giornate in casa, tranne quando una volta al mese mi faccio un giro con i miei unici 2 amici.
l' estate è IL MIO INCUBO!!! lo aspetto ogni anno con terrore e ogni anno metto anche solo la testa fuori di casa sempre di meno.

Alex2 18-01-2010 20:59

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
Non vedo che problemi ci siano, è evidente in modo lampante che diversi utenti sono solo timidi e alcuni neppure quello..., il problema è che non dovrebbero dispensare consigli su argomenti che non conoscono a persone veramente in difficoltà, in quanto sofferenti di una psicopatologia , banalizzando o minimizzando il tutto, il mio dubbio è che molti utenti del forum probabilmente scrivono poco perchè si sentono estranei anche su questo sito visto quello che alcuni utenti raccontano di fare delle cose non propriamente da fobici sociali..

CodaDiLupo 18-01-2010 21:04

Re: very fobic, quanti siamo ?
 
Alex2 il banalizzare e minimizzare è male, però per esperienza personale ti posso dire che è più facile che sia un consiglio di un non vf a sbloccare la situazione piuttosto che un consiglio di un vf. Se il sito fosse soltanto composto da vf sarebbe chiuso, e senza un minimo confronto esterno un vf rischia di chiudersi ancora di più


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.