![]() |
"Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
.................................................. ........................................
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
C'è una dinamica ricorrente in veramente molti topic -passati o recenti- sulle relazioni interpersonali:
ad un certo punto, che c'entri o non c'entri con l'argomento del thread, esce fuori un utente e ci ricorda perentorio che "ma le donne sono avvantaggiate", "non esiste la solitudine per le donne", "non si può parlare di vero disagio sociale se sei fidanzata", e via discorrendo; poi un gruppetto di altri utenti (maschi) si accoda al tema e lo rinsalda; raramente c'è qualche intervento irritato di qualche utentessa che smentisce categoricamente i presunti "vantaggi" del gentil sesso in amore o nelle relazioni; ci si alterna così per un po', finché tutti non si stancano, rimandando la sottile discussione all'infestamento di un topic successivo. Siccome questo tipo di interventi sta dilagando in maniera discretamente compulsiva nel forum, e senza risoluzione, propongo di concentrare tutti gli interventi relativi a "ma le donne sono avvantaggiate" in un solo topic: questo. :) Quindi -qui mi rivolgo ai maschietti- quando, nel mezzo di un thread, sentite l'irrefrenabile bisogno di ricordarci che "le donne sono avvantaggiate", fate un respiro, entrate in questo thread, e sfogatevi liberamente! ;) Se devo dire la mia: 1) E' totalmente insensato affermare che se si sta vivendo (o si ha vissuto) una relazione non ci possano essere momenti di solitudine o di disagio sociale: si può essere in coppia ma sentirsi soli dal punto di vista sociale. Questo perché la coppia, e tantomeno il sesso, non esaurisce le necessità sociali di un individuo (donna o uomo che sia). Certo, è vero che una relazione contrubuisce a rafforzare la propria autostima e a sentirsi un po' "accuditi" da qualcuno, ma i problemi essenziali non spariscono con le coccole, tuttalpiù vengono momentaneamente nascosti. 2) Riguardo alla possibilità di incontri e relazioni col sesso opposto, non voglio certo dare ragione a certi utenti rancorosi, ma che noi donne timide siamo un po' "avvantaggiate" rispetto ai maschi (a parità di timidezza bellezza fisica eccetera) mi sembra abbastanza lapalissiano, tipo la scoperta dell'acqua calda. Se penso alla mia esperienza personale: timida e "inesistente" com'ero (e come sono tutt'ora), col cavolo che i ragazzi mi si sarebbero avvicinati se non fossi stata: A) femmina (infatti per lo più, quantomeno al liceo, cercavano solo "quella cosa lì" :( ), B) discretamente accettabile dal punto di vista fisico. Però, col tempo e la pazienza, "setacciando" molto, mi è davvero capitato di incontrare una persona d'oro (che poi ho perso, ma questa è un'altra storia...). Insomma, dai, ai maschi non capita di essere "avvicinati" anche solo per interesse sessuale/estetico (che poi questo sia positivo o no, beh...è un altro discorso e dipende da caso a caso). 3) Il fatto che siamo un po' "avvantaggiate" nella "quantità", però, non vuol dire che siamo anche avvantaggiate nella "qualità"!! Essere avvicinate da personaggi irritanti e insistenti che vogliono essenzialmente "quella cosa", sapete, non è che sia sempre 'sto grande vantaggio per noi donne! Se si è in una fase in cui si desidera quello, ok, non do certo giudizi moraleggianti, ci può stare; ma non si cerca quello per sempre, e sul lungo termine gli uomini non sono certo "svantaggiati". 4) Tra parentesi, una conseguenza dell'atteggiamento "attivo" dell'uomo, negativa per noi donne, è che se siamo in un momento di debolezza e insicurezza, può capitare che veniamo "scelte" e passivamente ci lasciamo scegliere, senza veramente esprimere noi stesse. Questo forse ad una donna non molto timida non capita facilmente. A voi la parola! :) |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Privilegiatona che non sei altro! e ti permetti pure di parlare? :D
No, scherzi a parte, ti quoto in tutto, hai perfettamente ragione. In particolare sul quarto punto che hai scritto ci stavo ragionando pure io l'altro giorno e volevo aprirci un topic, ma mi hai preceduto. :rolleyes: Comunque è meglio così, che se lo aprivo io che son maschio ovviamente quelli del partito del rancore mi accusavano di usare la tecnica dello skiafo di donna per poi broccolare di nascosto. :rolleyes: Ti chiedo perdono a nome del genere a cui appartengo, non sanno quello che dicono, non ti curar di lor ma guarda e passa... :tongue: |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Moon skiafo di donna:tongue:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Perché molti partono dal presupposto che avere un/a compagno/a (d'amore o di sesso) risolva automaticamente tutti i problemi.
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
E sei proprio sicuro al 100% che se ci "provassimo" non ne riceveremmo anche noi?
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Questo è un tema su cui avrei molto da dire, e su cui qualunque sintesi provassi ad abbozzare sarebbe insoddisfacente. E' uno di quei temi che potrò discutere solo in un'eventuale comunicazione telepatica dopo la morte fisica, perchè per comunicare le mie argomentazioni dovrei comunicare non solo passaggi logici, ma anche precise sensazioni e dinamiche psicologiche e "energetiche" associate ad essi. Tutte cose che sono irrealizzabili in una comunicazione verbale. Lo sarebbero forse con una meta-comunicazione verbale, ma richiederebbe troppo tempo e troppe condizioni difficili da pretendere e realizzare.
Perciò, mi limito a dire che, per discutere con gli altri su questo argomento, attendo il giorno in cui sarà possibile una comunicazione telepatica tra gli esseri umani, anche se sarà dura attendere quel giorno quando già da adesso mi viene lo stimolo di chiarire certe cose agli altri. Vi auguro buona conversazione. |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
Adesso non è possibile, e ritengo infatti che le dinamiche del corteggiamento siano tali da provocare ingiustizie che, purtroppo, non possono essere comunicate, dato che non è possibile la comunicazione telepatica, e ogni sforzo di comunicarle sarebbe vano. Spesso mi viene quasi il timore che se provassi ad argomentare le mie idee su questo argomento verrei preso per pazzo o per stupido, così rinuncio e faccio buon viso a cattivo gioco :) |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quoto Paprik@. E' un atteggiamento davvero ridicolo questo di alcuni maschietti.
Provo insofferenza rispetto a certi commenti,perchè sorge l'impida l'intenzione di chi li scrive,di autocompatirsi indicando con invidia puerile chi sembra più ''avantaggiato''di loro. E' come dire:''io sono sfigato perchè non ho la ragazza e invece queste si lamentano mentre hanno o possono avere il ragazzo''. Non so fino a che punto sia ottusità, invidia o frustrazione. Per non parlare degli innumerevoli thread sul tema''non abbiamo la ragazza sigh'':tutti lì a commiserarsi, confortandosi a vicenda, nell'idea che almeno non si è soli a portare questo fardello. Ho rispetto per chi soffre nel non avere una ragazza,ma non vedo nulla di nobile nella commiserazione individuale o collettiva, o addirittura nell'attacco saccente e infantile,seppur scaturito da una frustrazione personale. Come è stato detto,le ragazze generalmente hanno un vantaggio nel trovare un compagno e se anche può essere un palliativo non le guarisce se sono fobiche,e lo stesso vale per noi. Questo ''privilegio''poi, è molto relativo: ricordatevi che nei vademecum di psicologia,la statistica dice che le donne sono in percentuale maggiore rispetto ai maschi affetti da fobia sociale; il genere femminile nella nostra società è molto più moralizzato dell'uomo e questo oltre a essere probabilmente il motivo della loro maggioranza, può anche influire nello sviluppo di altri complessi collegati alla fobia che noi maschi ignoriamo. |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
Ma la colpa è anche degli allupati estroversoni che ci provano troppo con le ragazze, così quando una, abituata ai marpioni estroversoni, incontra un timido, scambia la sua imbrannataggine,o il suo silenzio, per mancaza di interesse. Insomma siccome il fobico non ci prova, non allunga l e mani, una ragzza pensa subito di non piacergli e che lui non sia iinteressato |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
Spesso, per esempio, quando osservo il modo in cui si comportano le ragazze quando si scambiano effusioni di coppia in pubblico, è come se telepaticamente percepissi messaggi di beffa. Si percepisce una certa indifferenza per alcune dinamiche ingiuste del corteggiamento. Ovviamente non è l'unica sensazione che si percepisce: le coppie sono di solito in buona fede, ma tra i messaggi che lanciano ce ne sono alcuni beffardi, che, captati telepaticamente anche con l'aiuto di sottili segnali extra-verbali, generano la percezione di un'ingiustizia che poi viene manifestata attraverso quei commenti ridicoli e invidiosi. Tutte queste dinamiche saranno manifeste quando i pensieri e le dinamiche psicologiche intime, con le loro interconnessioni, tra gli esseri umani saranno manifeste. Adesso viviamo in una realtà in cui l'intimo appartiene solo all'individuo, e non si vedono le interconnessioni, di conseguenza certi atteggiamenti appaiono ridicoli e puerili a un'osservazione superficiale. Ecco perchè per discutere su questo tema io aspetto le condizioni giuste, cioè la comunicazione telepatica. Adesso è inutile sprecare energie :) |
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
|
Re: "Vantaggi" del gentil sesso? discutiamone.
Quote:
EDIT: ma perchè quella faccia? Può succedere :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.