![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Comunque per dare un colpo al cerchio e uno alla botte, è vergognoso il comportamento del governo col settore degli eventi. Chi lavora in quel settore è un santo, ma per davvero. I ristoratori hanno spaccato tutto per molto meno. Ecco se c'è qualcuno che avrebbe diritto a sentirsi davvero discriminato sono quelli del settore eventi. In tutta Europa sono ripartiti dall'estate scorsa, in Itali ancora si rinvia tutto. Solita gestione isterica italiana
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Si parla di sistema sanitario che rischiava il collasso all'inizio della pandemia e ora non più, perché? La storia del pensare di testa propria è ciò che ha generato tutti i curiosi fenomeno a cui assistiamo nell'era moderna. Il sapere non più come auctoritas ma ognuno pensa un po' come cazzo vuole, un po' come alla casa delle libertà© |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Bravo epz97 meglio non rischiare di alterare il sistema immunitario o un tumore, al massimo rischio ma vengo tutelato se mi rovino x sempre .. meglio aspettare che su queste cose non si scherza
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Spero per lui che quest'estate sia la volta buona |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
E appunto, non siamo più a marzo 2020, ormai in tutta Europa sono ricominciati. Ma vale anche per i teatri credo. Il tutto mentre negli stadi posso andare in 40mila tutti ammassati. E se lo fai notare i capiscers ti prendono per il culo |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Cmq c'è da dire una cosa: è la primissima volta dopo due anni che non si sente minimamente più parlare di covid, ormai da una settimana...non so a voi ma a me fa un piacevolissimo effetto!! Personalmente non ne potevo più da un lato di sentire i deliri complottisti dei no-vax come dall'altro l'eccessivo allarmismo dei paranoici!! Spero tanto che dopo la risoluzione di questo conflitto si continuerà a non parlarne(a meno chiaramente di nuove ondate con peggioramento della situazione sanitaria).
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
la corte suprema neo-zelandese ha ritenuto non costituzionale l'obbligo vaccinale per polizia ed esercito. dov'è il vostro dio adesso, maniaci del covis?!
https://www.nzherald.co.nz/nz/not-de...QWAKKJFLKYLIE/ |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Daytona siamo in dittatura e fanno come gli pare, eludendo ogni legge che vogliano.
Ancora una volta tocca dare credito ai complottisti che ci hanno azzeccato, ormai non credo si possa parlare più di fortuna "Lo stato d emergenza esiste solo in quanto c'è un emergenza, senza l'emergenza lo stato cessa di esserci". |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Hai ragione bisogna andare in Russia dove si respira aria di libertà |
46 mila contagi anche oggi,e 210 morti,doveva stare a 15 mila calare dal 20 gennaio,non credo più a nulla,un altro di pandemia e già sbranare gli uni con gli altri,da domani esco in tuta e faccio il povero e porto 4 vestiti firmati ai barboni di ortigia,in versione keanu reaves,o Brucecwayne,non mi voglio attirare antipatie.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
1 allegato(i)
Questi sono dei folli e cosa faranno mo? Così veramente finisce che ti distrugge il siero, sembra che vogliano interferire con il sistema immunitario delle persone ...
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Comunque l'auctoritas non dove necessariamente essere la parola o lo studio di un personaggio, ma l'approfondimento e la ricerca passano attraverso percorsi non facili e niente affatto immediati di letteratura specifica e studi mirati. La diffusione di massa dell'internet, tra le tante belle cose, ha avuto come ripercussione negativa l'attecchire della convinzione per cui tutte le idee hanno la stessa validità e la stessa consistenza indipendentemente dal fatto che ad asserirle sia chi vi ha dedicato anni di ricerca o una qualsiasi sciura Maria di Cavenago Brianza (la quale avrà ben altre e nobilissime competenze). |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Quote:
Neanche più nessuno dopo il positivismo pensa di poter spiegare come stanno le cose, ma riconosce che si parla solo di teorie e modelli. Non esiste più una verità conoscibile. Nel pratico esistono le competenze, penso che siamo d'accordo. Hanno valore queste competenze? Sì. Sono continuamente rimesse in discussione? Anche. Internet ha la caratteristica di mettere in contatto le persone, in modo non possibile prima. Contribuisce a diffondere idee e conoscenze. Non si capisce come possa essere una cosa negativa. A meno che, scusa, non si guardi dall' alto sentendo con fastidio quello che persone magari meno istruite o dotate intellettualmente hanno da dire. Invece tocca dimostrare quello che si dice e convincere gli altri...e la credibilità deve essere conquistata, anche con i propri titoli, certo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.