![]() |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Qualcuno sarebbe così coraggioso a postare il suo diet plan?
Ultimamente sono dimagrito tantissimo a causa della riduzione dell'intake giornaliero di carboidrati... |
Re: Esercizio fisico e palestra
Ma vi riesce così difficile parlare italiano? nn capisco :D
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Non sono mai riuscito a fare gli addominali classici, nemmeno ai tempi della scuola, dopo tipo dieci ripetizioni comincia a farmi male la schiena e devo fermarmi. Probabilmente ho qualche problema.
Invece ho visto che se sto sdraiato sulla schiena con le gambe piegate e i piedi sollevati e porto le ginocchia verso la faccia va tutto bene, sento che potrei arrotolarmi così fino a tremare dalla fatica. Ci ho messo solo un paio di decenni a scoprirlo. :mannaggia: Mi sembra che l'unica differenza è che non lavorano i muscoli delle gambe. |
Re: Esercizio fisico e palestra
♪ Zero, zero caroboidrati
non mangio più i gelati zero grassi idrogenati ai lipidi ho detto stop ho detto stop ♪ |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Con i valori e numeri proprio non posso scriverti nulla, perchè non monitoro nulla alla Kcal o le ripartizioni dei nutrienti. Nemmeno seguo diete specifiche non avendo mai avuto carenze, problemi di peso o DCA. Detto questo, tutto a grandi linee : al momento sono 1.75 m x 69 Kg più o meno stabili da tempo, anni. La % di massa grassa credo stia intorno al 15 %. L'esercizio è più o meno strutturato così : - 3 giorni in palestra per 1 h e 15 min / 1 h e 30 min, comprensivi di streching e riscaldamenti + annessa camminata con zaino di 10 min all'andata e al ritorno :sisi: 1 giorno dorso, spalle e (principalmente) bicipiti, 1 giorno addominali ed esercizi a solo corpo libero, 1 giorno tricipiti e pettorali. Cerco di far tutto quasi solo a corpo libero, ogni tanto uso manubri e bilancieri per lavorare in isolamento o per alcuni gruppi muscolari difficili da sviluppare senza pesi ( petto, spalle, ad esempio). - 3 giorni di esercizi a corpo libero e streching fatti a casa. Tempo tra 45 min e l'oretta; tutto a ritmi a sentimento. Ogni tanto sono in vena e m'ammazzo, più spesso è giusto mantenimento e per far qualcosa. Comunque qua è quasi tutto per le gambe e per provare alcune posizioni (vedi L sit) l'esercizio. - 1 giorno di totale riposo Con altri climi, due dei giorni di esercizio a casa invece può essere li dedichi a farmi una corsa. Di solito intorno all'oretta per 10-11-12 km ( dipende come sto conciato). Per ora evito di correre : troppo caldo e non voglio rischiare di perder peso facilmente. Ah e non dormo benissimo, quindi brucio più del dovuto forse. L'alimentazione è più o meno divisa tra giorni in cui vado in palestra (3) e gli altri ( 4). Poco pane, affettati a casa praticamente non ne mangio se non la bresaola, raramente formaggi grassi, alcool giusto 1-2 bicchieri di vino a tavola quando capitano. Poco e nulla di dolci veri e propri. Se esco nel finesettimana comunque la birretta, i dolci o le porcate le mangio senza farmi problemi. Capitano anche i giorni in cui me ne frego e mangio quello che mi gira e basta ( rari comunque). Un paio di caffè al giorno , di solito ( mi contengo). Colazione : una scodella di latte + biscotti a basso contenuto di zucchero o fette biscottate integrali. Ogni tanto anche frutta o altro. A pranzo 150-200 g di pasta ( sto cercando di passare in pianta stabile all'integrale) o riso conditi con qualcosa + uno yogurt + eventuali spiluccamenti di altre cose. Una banana o altro frutto "carico" dopo un'oretta dal pranzo. Barrette ai cereali, altra frutta o simili per spuntino pomeridiano. Cena : - se ero in palestra : carne bianca, raramente rossa + verdure+ eventuali spiluccamenti di altro - se non ero in palestra : minestroni, verdure, pesce, uova o legumi + spiluccamenti + 1 yogurt ogni tanto + altra banana o frutta ad un'oretta di distanza Eventuali spuntini notturni con frutta, cracker, fiocchi di latte.. insomma, cerco di mangiare roba che non sia pesante se proprio devo far il porco dopo la mezzanotte. Sicuro posso migliorare su varie cose ed i risultati ne gioverebbero, sia nella velocità con cui arrivano, sia nei risultati in sè. Tipo ridurre un po' l'apporto di carboidrati, iniziare a fare schede precise di esercizi studiati per continuare ad aumentare i carichi in modo costante, fare variazioni periodiche di dieta per massa o definizione (..) Ma eh, sticazzi. Non ho voglia; conoscendomi, se mi scatta il meccanismo di costrizione poi mollo tutto e nemmeno ho voglia di fissarmi con le conte numeriche, gli integratori e cazzi e mazzi vari. Vedo che da solo riesco ad autogestirmi e tenere abitudini sane nel lungo termine, introducendo piano piano cambiamenti in queta direzione. Il grasso corporeo diminuisce, qualche muscolo c'è, nel lungo termine vedo che le prestazioni aumentano e - soprattutto - non mi pesa troppo mantenere in piedi tutta la baracca tra routine ed alimentazione. Va più che bene così. Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Sì è proprio la parte bassa della schiena. Cercherò di capire cosa non va appena avrò un nuovo medico di base.
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Correre di mattino presto è extreme,anche alle sei :sisi:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Io però delle volte non riesco a capire quanto e come dovrei mangiare in base all'attività che faccio, vado avanti in maniera approssimativa anche se magari dovrei rivolgermi a questo e a quello e spendere soldi lì e là e alla fine cerco di fare a modo mio... Solo che in effetti poi per la dieta scatta sempre la costrizione inevitabilmente... Forse dovrei rassegnarmi a diventare built-fat XDDDD (in questo momento vabbe' ho mollato tutto perché sono nella fase di apatia total) |
Re: Esercizio fisico e palestra
Per un ventre piatto e glutei marmorei servono sacrifici. No pain no gain cit.
|
Re: Esercizio fisico e palestra
:leggendo: Sit-up. Invece quello che ho descritto direi che è una specie di reverse crunch (senza sollevare le spalle da terra). Il bello è che poco fa provando un po' i vari esercizi ho sentito via via meno dolore alla schiena, fino a sentirlo poco anche con i sit-up. A 'sto punto ho il dubbio che sia un problema almeno in parte di riscaldamento! Con il crunch puro a gambe rilassate ho notato che sento molto sforzo al collo e poco ai muscoli, ma la schiena sembrava ok.
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
e schiaccia a due mani col difensore davanti ... è cosi dominante che mi sono eccitato anchio nel vederlo schiacciare a canestro |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Come siete messi a body fat percentage?
Per dotrue purista dell'idioma italico: come siete messi a pecentuale di massa grassa? :tt2: |
Quote:
La mia percentuale di grasso non c'è bisogno di dirla credo. :D |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
Specie se si parte da una condizione in cui lo sport è il male assoluto, tipo la mia (post)adolescenza :sisi: C'è da reggere la frustrazione del dover inizialmente investire molto, per del tempo,per avere risultati piccoli e apparentemente di poco conto. E 'nzomma, pensare sul lungo termine non è la cosa più facile del mondo per dchi ha depressione & Co in ballo. Un po' ci ero abituato dall'aver imparato a suonare, iun po' ero in periodo "kamikaze" e ho sfruttato la spinta. Almeno sul lato alimentare non ho mai avuto grossi problemi, se non altro. Sono un tritrarifiuti, ma non ho quella necessità totalizzante di mangiare certi cibi con regolarità - come meccanismo di gratificazione/compensazione o che altro; se voglio impormi di fare una settimana da nazismo alimentare, ci riesco anche. A livello generale conta più che altro di dover incrementare l'apporto proteico, ridurre l'assunzione di zuccheri e alcuni grassi ed aumentare progressivamente le entrate in Kcal ( a meno che tu non voglia dimagrire/definire). Il passaggio da un medico o nutrizionista è sempre buona cosa ad ogni modo. Quote:
Quote:
C'è un metodo per misurarla un minimo affidabile, tra quelli a spanne ? Io mi baso su immagini di confronto; ho provato una volta ad usare un sito dove chiede di prendere alcune misure ma mi sparava fuori una % troppo bassa per esser credibile lol ___________________ Comunque, domanda per addetti ai lavori o persone che ne capiscono : Per imparare a fare una verticale da soli che progressione consigliate ? Quelle che ho visto sono grossomodo : 1) dalla verticale con appoggio su mani e testa, a quella solo su mani. Ci sto lavorando, con molta calma. 2) verticale contro il muro e poi ti allontani mano a mano. Sarebbe fattibile, ma nel momento di stacco mi viene troppo la sensazione di " pericolo" a stare a testa in giù e perdo la forma in pochi secondi. 3) passando dalla frog stand, fino a riuscire ad alzare le gambe, raddrizzarsi e andare in verticale. Mai provato al momento, mi sembra più nelle mie corde come tipo di esercizio. Credo di avere più facilità nello fare sforzo sugli addominali per i passaggi graduali, piuttosto che partire con tutto il carico già sulle spalle/parte superiore e dover bilanciare. Però, bho, non vorrei sbattermi per qualcosa di sub-ottimale e che non porta da nessuna parte :pensando: |
Re: Esercizio fisico e palestra
Quote:
|
Re: Esercizio fisico e palestra
Minchia siete tutti palestrati. :popcorn:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.