![]() |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Io ho letto che di 3 milioni e rotti di percettori del rdc solo 700.000 sono arruolabili per lavorare. È un esercito di gente non impiegabile, non c’entra un cazzo con il fatto che non si trovano gli stagionali.
Semplicemente la gente non vuole più lavorare tutti i week end per un tempo determinato da stagionale, allora meglio magazziniere o operaio a tempo indeterminato |
La gente non vuole lavorare per guadagnare gli stessi soldi, anzi spesso meno, che guadagna con il reddito, semplicemente. Per guadagnare intendo mettere da parte qualcosa, perché per tirare a campare rimane appunto migliore il reddito.
'sta cosa della "nobiltà" del lavoro è più una tradizione che una realtà. Al giorno d'oggi spesso non esiste alcun "onore" nel lavorare, si tratta di soldi e stop. Vorrei tanto che qualcuno lasci il suo posto di lavoro da 2000 euro al mese a me, per farne uno da 400 euro al mese, tanto l'importante è lavorare... (non prendo il rdc) |
re: Una vita da disoccupati
mi è arrivata una mail da adecco come addetto bancario alla clientela, mando il cv e ovviamente mi chiedono una foto, ne faccio uno al momento dalla webcam. il problema è che vogliono una video intervista e ho bevuto 4 o 5 bicchieri di vino a pranzo, ho provato a sostenerla lo stesso, ma poi ho pensato che fosse meglio aspettare un altro momento.
comunque è assurdo, per un lavoro a tempo determinato fino a dicembre, ok pagato bene, ok buoni pasto, però sembra che cercano einstein. se fossi davvero sveglio mica farei il bancario a 33 anni scena fantozziana io che accendo la webcam per la foto, faccio una faccia decente ma mi accorgo di avere la maglia bucata. allora cambia maglietta e fanne un'altra, con la faccia da ebete dopo il pranzo e il vino. eppure mi sento di essere adatto al posto, ma con tutti queste scremature finisce come le app di incontri. e tornerò al mio lavoro squalificante. |
E prima come facevate? Cioè vi siete svegliati dopo che vi è stato promesso il rdc per capire che eravate in difficoltà? Ripeto la cosa va ripensata, io penserei più al 50-60enne che è rimasto senza lavoro e fatica a trovarlo, piuttosto di un giovane che ha più possibilità. Poi se non ne avete voglia e il sabato sera volete andare a ballare sono problemi vostri.
|
Quote:
|
Quote:
Chi vuole lavorare per "l'onore" lo faccia pure, ma non venirmi a raccontare la balla che un giovane rifiuterebbe 1200 euro per tenere i 500 euro di rdc. |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Quanti percettori di rdc conosci? Ne conosci qualcuno? Vedi che vita fanno? Un giovane, se riesce ad ottenerlo, prende 500€, ne può prelevare 100 in contanti e il resto può usarlo per cibo, bollette, carburante e altri acquisti (e non ci può acquistare poi tanto). Se questo ipotetico giovane dovesse scegliere fra lavorare per la stessa cifra e percepire il reddito, per quale motivo dovrebbe scegliere la prima opzione. Se il reddito non ci fosse sarebbe costretto ad andare a lavorare per 500€ ma con quei soldi non ci camperebbe, non gli basterebbero neanche per sopravvivere. Che senso ha andare a lavorare se il lavoro non garantisce neanche la sussistenza? Ci vogliamo rendere conto che non tutti sono pagati per star dietro a una scrivania a non fare un cazzo? |
re: Una vita da disoccupati
Il lavoro dei sogni ,non cade dal cielo come la pioggia.Bisogna impegnarsi per costruirselo e a volte anche con tutte le possibilità e fortune di questo mondo bisogno accontentarsi.
In ogni caso in Italia la situazione ,non sembra migliorare più di tanto,più che altro è proprio il sistema che ha delle problematiche strutturali. Gli imprenditori non ricevo abbastanza finanziamenti ,non investono nella mano d'opera e nel materiale ,risparmiando sugli stipendi. dipendente /operaio e collaboratore non si sente incentivato e tutelato, giustamente. Cala il potere d'acquisto per una parte della popolazione ,che in teoria è la stessa che manda avanti la baracca.Poi si lamentano se prendono il rdc.Per non parlare dei Franchising,come i servizi di delivery ,che approfittano in maniera oltraggiosa dei rider e anche di noi (per le tasse) Ho visto proprio poco tempo fa un filmettino con Fabio de Luigi,che rappresenta a pieno la situazione di quelle persone. Che se facessimo i conti e i burocrati come per alcuni, dovrebbero prendere il triplo di quello che prendono .Solamente per i rischi che corrono. |
Io prendo 800 tra rdc 500 e invalidità 80 per cento 302,se mi dessero 1200,rinuncerei al rdc,sono iscritto alle categorie protette,ma dubito mi chiamino,sto valutando anche un concorso per invalidi con diploma c'è meno concorrenza,mi sto curando una brutta tendinite,sono in pandemia,ho avuto una partita iva 5 anni,non più sostenibili tra affitti,tasse in pandemia,la strada dell' invalidità e azzerare il reddito e stata la scelta migliore,a parte che avevo finito i soldi veramente,ora si pianifica..per ora 800 stando sul divano vanno bene,anche perché non potrei lavorare data la tendinite acuta,ma poi a Siracusa c'è una fame al momento,e finita in fondo a molte classiche ed era impensabile fino al 2019..tira una brutta aria..me ne sono andato a vivere in campagna nell' altra casa infatti a 20 km..dalla città..sul rdc i single prendono 600 max,famiglia con figli fino a 1300,non bisogna avere beni immobili sopra i 30 Milà intestati,e reddito sotto i 9 Milà dichiarato,mi pare i parametri siano questi..ma ricontrero..non ho ben capito quelli che truffavano cosa facessero,perché credo avessero soldi maggiori tracciabili..perché so che devi tenere sul conto non più di 4 Milà se no te lo tolgono..mi spiego meglio posso avere 200 Milà in un borsone a casa come faceva corona,ma sul conto in banca pochi soldi,in sostanza mi pare non più di 4 Milà perché fanno controlli ecco..
|
Qua parlate di lavoro, ma vi siete resi conto della situazione?
Qua al centro sud vai a lavorare e manco ti pagano, o ti pagano ogni due o tre mesi, ti urinano in mano, magari fai 10 ore di lavoro per 35 euro in nero. Infatti i 30enni sono quasi tutti all'estero e chi è rimasto lavora nella ristorazione e lo sfruttano, ma di brutto, con orari e paghe da vomito. Il giovane ha più possibilità dite, ma quali? Quelle di fare l'operaio 12 ore 6 su 7 a 1000/1100 euro al mese? Dentro un magazzino dove il tuo capo è alto la metà di te e manco parla italiano corretto. |
re: Una vita da disoccupati
L'azienda in cui lavoro ha ridotto l'orario a tutto il personale per crisi aziendale. Io sono passato da full a part time e avevo prenotato e pagato le ferie . Morissero male .
Adesso sto cercando un altro part time nel mio settore perché come tutti devo pagare le mie spese, affitto luce, gas, acqua e condominio.. In azienda si sono già licenziati in 2 dopo la riduzione d'orario e nessuno ha più voglia di parlare, siamo tutti demotivati e arrabbiati. Qui il titolare non si rende conto che così facendo il castello potrebbe crollare e lui trovarsi in mezzo a una strada, se tutti iniziano a dimettersi. Oltretutto giunge voce che non sta pagando i fornitori. |
Missa che ci avviamo a un autunno caldo, una crisi economico sociale pare sia alle porte.
|
Se continua la pandemia altro che Detroit,servono bonus consistenti,no 200 euro torneranno ,sa tanto di contentino.
|
re: Una vita da disoccupati
Donne niente, lavoro niente, soldi niente poi o hai un vizietto e ti fanno la ramanzina
|
re: Una vita da disoccupati
Se uno e con l' acqua alla gola può provare lavori su turni e notturni, ce meno concorrenza di tutte le donne con figli o che vogliono figli in futuro, nn e poco però e una vita grama x non dire altro...
Io ormai adesso finisce la naspi e devo tornare a lavorare e stato bello sono cresciuto molto in questi due anni di testa soprattutto. Devo rifare i curriculum, io punto a qualche supermercato senza notturno |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Eh perché noi siccome siamo "giovani" (e se pure poveri è anche peggio) non possiamo permetterci ci avanzare la minima "pretesa", anche se fosse semplicemente uno stipendio che permetta di vivere e arrivare a fine mese ed un lavoro che non ti annulli completamente a livello fisico e mentale impiegando 50 ore a settimana. Sempre i soliti cazzo di discorsi da italiano medio, "i giovani non hanno voglia di fare un cazzo", "bisogna farsi il culo", "alla loro età avevo già alle spalle tre lavori, due mutui quattro figli ed un divorzio..." Poi qui c'è già gente che con le proprie patologie e difficoltà fatica anche solo a provare ad avere una vita comune come le altre persone quindi è proprio azzeccatissimo il tirare in ballo l'andare a ballare il sabato sera... |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
1 mese fa provai a fare un tik tok,uscì una roba indegna,perché li faceva un estroversa che mi piaceva..
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Anni fa non parlavo neanche al telefono oggi si pure sciolto,ho chiesto troppo,avevo l'ansia che l'avrebbero visto altri,mi incartati divers volte davanti alla fotocamera,va bene così per il mio carattere,se una donna non lo apprezza non e un problema mio..ho fatto di tutto per migliorare esteticamente e caratterialmente,infatti ho molta più autostima,poi se non e apprezzato non e un problema mio..
|
Io invece mi trovo leggermente meglio con i colloqui in videochiamata, il vedermi "piccolo" in fondo a destra nella schermata maschera qualche disagio, consapevole comunque che all'interlocutore appaio invece a schermo intero. Però riesco di più a far "finta" nei colloqui a distanza che intorno a me non ci sia nessuno ad ascoltarmi.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Se ti offrissero un lavoro semplice, tipo fare il passacarte in un ufficio o anche pulire le strade al mattino presto, lo faresti? O preferiresti stare a casa a giocare a playstation e uscire solo per andare dallo strizzacervelli perché tanto mi daranno un reddito di deficienza. |
re: Una vita da disoccupati
Io vorrei tanto essere capace di uscire da quella porta e lavorare, ma non so fare niente, non ho esperienza, non so nemmeno come funziona, sono proprio un rincoglionito.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Devo comprare una motosega usata, può essermi utile se trovo potature e legna da tagliare a qualche anziano. Ho trovato una oleo mac made in Italy a 90€, non è male. A tagliare legna da ardere ti pagano bene se trovi.
Mi ricordo che ai tempi un giardiniere storico delle mie zone prendeva 30 euro a ora solo a tagliare, 40 euro se la sistemava anche. Adesso è tutto finito, tutto inflazionato causa stranieri che prendono 10 euro a ora e ti danno pure il culo. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Comunque sto mese non mi hanno ancora pagato in azienda agricola, mi hanno dato solo 200€ e devono darmene ancora 550.
Si dice che l'agricoltura è nella merda al momento. Speriamo bene sennò me ne vado. |
Io sono anche invalido con percentuale alta,se non volessi lavorare o poter lavorare e da mettere in conto..io voglio reinserirmi ma a condizioni che mi tutelano e dove non perdo la salute..
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
Io prendo 5 a ora in azienda agricola quando dovrei prenderne 7,50 a ora, tra l'altro sto mese ancora non mi hanno pagato tutto. ,Non vedo l'ora che passi quest'altra stagione e metto da parte un po' di soldi, sarà il. Mio ultimo anno in questo settore, non me ne frega niente, l'anno prossimo se trovo qualcosa bene, altrimenti me ne sto a casa. Basta lavorare come un mulo. |
re: Una vita da disoccupati
il tuo problema è che vivi in africa ezp97
|
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
A Siracusa fanno venire dolce e gabbana con le sfilate,invece di creare posti lavoro perché ci sono Beyoncé e j Lopez,che politici..
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.