![]() |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
E non esce=zero svaghi |
Re: Vivere da soli
Quote:
Lungargine...mmm...forse non sei al sud, ci sono pochi fiumi. (Ho visto annunci di appartamenti a Reggio Calabria a pochissimo, tipo 250euro.) |
Re: Vivere da soli
Quote:
Svaghi... beh la maggior parte delle mie attività nel tempo libero sono a costo zero, poi non ho vizi, amo vivere in modo semplice ed essenziale |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Quote:
|
Re: Vivere da soli
È partita la scheda elettronica della caldaia, il cane arrivato a controllarla mi ha chiesto 290€ per sostituirla, chiedevo lui come fosse possibile dato che nello storico delle operazioni figurano solo 150€ per l'ultima sostituzione avvenuta.
Ha scrollato le spalle ma ha anche aggiunto che la gente non chiede mai i prezzi; e beh, grazie, ora capisco perché ci sono tanti morti di fame in giro, tuttavia continuo a non capire perché da illetterato vuoi farmi pagare la tua manodopera come un dentista. Vai via. |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
chi per necessità chi per volontà fate vite molto spartane, la mia è un po' meno spartana ma decisamente MOLTO più umile della media.. mi domando se mai dovessi avere una compagna che tipo di vita potrei prospettargli.. gli verrebbe da ridere al confronto con quanto possono dari gli uomini normali.
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Vivere da soli
430 euro di canone+ 65 euro di spese mensili inclusa acqua per un bilocale in buono stato a Torino è tanto? Vi prego rispondetemi
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Ribadisco qui un concetto che solo i più illuminati di questo forum possono assimilare: non ci si allontana dalla famiglia in ossequio ad una presunta moda di ricerca dell'indipendenza e perché lo fanno tutti (che poi non è vero, siamo il paese dei mammoni), ma per allontanarsi dalla fonte primaria del nostro disagio, cioè le famiglie da cui proveniamo.
|
Re: Vivere da soli
Quote:
i traumi infantili li ho avuti forse da bambino e quelli rimangono, ma ora in famiglia si sta bene. però, per ora, a meno di non essere costretto (malattie o scomparsa :sgrat: di un genitore) non credo che tornerei indietro. per molti non conta, ma per me, l'indipendenza è tutto. |
Vivere da soli
Quote:
Non so se me ne pentirò o meno, ma a 30 anni è un passo che voglio provare a fare anche con i problemi che ho. La famiglia in cui sono forse dal punto di vista materiale mi da di tutto e di più ma mi sento troppo influenzato dall’ambiente e da un passato di cui non ho voglia di parlarne ora. Che cosa intendi per indipendenza? Quali sono gli aspetti positivi e negativi di andare a vivere da soli? |
Re: Vivere da soli
ringrazio di non rientrare tra i "più illuminati di questo forum" :)
|
Re: Vivere da soli
Per me andarsene da soli, se i rapporti familiari sono buoni e si ha una situazione personale/economica traballante, è una cosa inutile che aggiunge altri problemi.
Tutti quei discorsi sull'indipendenza mi sembrano luoghi comuni, non è che pagare bollette e contare il centesimo mi fa diventare più adulto, anzi essendo abituato da sempre a farlo mi sembrerebbe una stupidaggine. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Vivere da soli
Quote:
aspetti positivi e negativi è lunga da spiegare, diciamo positivi: poter invitare chi vuoi, o anche solo avere potenzialmente la possibilità di farlo (di questo però ne giova soprattutto chi ha tanta rete sociale.. io ne ho giovato poco). Non dover avvisare se si fa tardi/non si torna per pranzo, cena, etc. Poter passare una giornata intera ad oziare senza essere disturbati. Non ricevere parenti/persone/telefonate indesiderate. Svantaggi: costi di gestione. Dover cucinare e fare la spesa sempre anche quando non hai voglia/forza. |
Re: Vivere da soli
Quote:
Cioè? Come la vedi tu? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.