![]() |
re: Una vita da disoccupati
Tempo fa avevo presentato domanda per postino, ebbene l'altro giorno mi è arrivata una mail da parte di Poste dove mi diceva di svolgere il test di selezione online.
Il test è composto da 36 domande di logica da rispondere in 20 minuti, cioè meno di un minuto a domanda :sisi: Le domande alcune erano ovvie, altre ci ho messo un po' e ovviamente non sono riuscito a rispondere a tutte in tempo e le ultime le ho buttate a casaccio, e menomale che si trattava di fare il postino! Manco dovessi pilotare uno space shuttle :sisi: |
Lavorare come tecnico per le apparecchiature medicali non sarebbe male.... ma oltre ad aver frequentato un istituto adatto per fare questi lavori, serve esperienza pregressa...non sò se é necessaria per questo lavoro nello specifico, magari offrono un tirocinio, ma nella maggior parte dei casi é richiesta.
|
Ma infatti che ci sia più occupazione conta niente se il pollo mi costa 7 euro in più..e poi le bollette e la benzina..e l'inflazione continua a crescere..in Danimarca prendono 3 Milà al mese in media,ma al ristorante in due spendi almeno 150 mediamente..lo lessi in un documentario..danno mille euro a qualsiasi invalido come nessuno in Europa..l'Italia cosa offre ormai bo
|
Mi serve un decespugliatore nuovo per lavorare, ho preso due appalti, un terreno da pulire ogni 15-20 giorni e un giardinetto, poi forse un terzo.
Il decespugliatore cinese l'ho venduto e menomale, adesso ho trovato un efco vecchiotto di quelli tosti ben costruiti non cinesi. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
non mi ricordo la posizione comunque un lavoro banalissimo senz'altro, che prima avresti fatto con la 5 elementare. |
re: Una vita da disoccupati
CORDARO: I giovani non hanno davvero più voglia di lavorare?
https://www.mediasetplay.mediaset.it...11678901015C28 Io quello schifoso di Briatore non lo sopporto, con le sue frasi fatte, luoghi comuni e le sue solite stronzate ripetute dall'alto dei suoi miliardi, come se fosse il guru di 'sto cazzo. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Non so altrove ma quando arrivano nel mio condominio non si interessano neanche a leggere per bene i nomi sul citofono e o suonano a tutti contemporaneamente oppure scambiano sempre il cognome dei miei con quello di altri condomini solo perché le due lettere iniziali sono le stesse. Lo stesso vale per gli operatori "senior" negli uffici che non sanno nemmeno eseguire le operazioni più semplici al PC. E ora ai ragazzi richiedono competenze assurde... Quote:
Non mi sarebbe dispiaciuto fare il portalettere, o almeno provare ma purtroppo non ho neanche questa possibilità. |
Quote:
Certo, il più delle volte serve solo a scremare visto che ormai il mondo è strasaturo di bipedi! E pur di rendere la vita complicata ai candidati sono disposti a mettere anche domande non completamente inerenti al ruolo |
re: Una vita da disoccupati
https://www.corriere.it/economia/lav...9f3efe1e.shtml
Germania record di posti di lavoro vacanti: mai così tanti dal 1989 nonostante i salari alti Also: Confartigianato: 'Difficile trovare 635mila giovani da assumere' https://www.ansa.it/sito/notizie/top...8f451d491.html |
re: Una vita da disoccupati
Quali sarebbero queste competenze green?
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
magari se li pagate decentemente vengono |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
Io ho cercato per diversi mesi, non mi ha chiamato mezza azienda e sono uscito pure con quasi il massimo dei voti, alla fine sono andato a lavorare in fabbrica. La figura del contabile non esiste più oggi, puoi lavorare giusto se sei raccomandato da qualcuno in qualche piccolo studio/ufficio. |
re: Una vita da disoccupati
Scusate sei intrometto nel discorso "contabilità".
Spezzata, io ti posso dire che in matematica ho fatto sempre schifo; avevo una professoressa, alle medie, che mi aveva presa di mira e da quel momento il mio cervello ha sempre avuto il rifiuto per quella materia. Un fattore determinante nella scelta della scuola superiore é stato che si facesse matematica solo per i primi due anni e dopo si passasse a ragioneria. Inutile dire che non mi applicano nemmeno in quest'ultima. Ad oggi vado in crisi che mi chiedono di fare un calcolo matematico a mente. Ho bisogno della calcolatrice per quelli più complicati. Eppure oggi mi occupo di quello. Ho iniziato a lavorare a 30 anni, senza nessunissima esperienza, un corso di laurea "umanistica" mai terminata. Mi sono lanciata in un corso base di contabilità. Certo non ho un contratto stabile, purtroppo; e non ho nemmeno tutta questa esperienza visto che lavoro fa poco. Sicuramente tu conoscerai la materia meglio di me visto i tuoi studi. Se ti fa schifo é un conto e non ha senso che tu faccia un lavoro che odi. Però oggi si è tanto aiutati nella contabilità con i programmi che ci sono a disposizione. Una segretaria amministrativa contabile difficilmente fa cose molto complicate con chiudere i bilanci da sola ecc. Di solito fa contabilità basica che sicuramente tu saprai fare (o che comunque ricorderesti ripassando un pochino); i programmi aiutano tanto. Questo per dire che se sto imparando io... puoi benissimo svolgere questo lavoror pure tu che hai una base ben più solida della mia. (Se, invece, ti farebbe solo schifo allora è un altro discorso ahahah) (Ps non era raccomandata, ho solo avuto culo e non so per quanto durerà ... ahhaha) |
re: Una vita da disoccupati
La volete sapere l'ultima? Che ho superato quel test e mi hanno chiamato per la prova con il motomezzo....
... ma non so portarlo quindi gli ho già scritto che rinuncio. L'avevo presentata per scherzo sta domanda e mi hanno chiamato, a sto punto mi chiedo perché mi sono fatto trascinare, se non l'avessi presentata non avrei avuto rimpianti poi :miodio: |
Ma io vedo postini con l'auto, non si può scegliere?
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Oltretutto quelle vecchie punto non reggono le salitacce che ci sono dalle mie parti, a volte capitava di dover parcheggiare su stradine super strette in forte pendenza, occupando praticamente tutta la carreggiata. Magari per chi vive in pianura padana è più semplice fare questo lavoro |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Confermo, dalle mie parti non ho mai visto un postino in motorino.
Una volta parlando con una persona che lavorava nelle poste usci fuori questo fatto e lui mi confermò che si la prova è sul motorino, ma che di fatto ti fanno usare sempre una macchina, detta così sa proprio di presa in giro la selezione. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Praticamente sempre in moto, a meno che non abbiano consegne pesanti (capita di rado) o che ci sia neve (ormai capita estremamente di rado). |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Poi ora cominciano a vedersi dei nuovi modelli di scooter che hanno 2 ruote al posteriore e quindi anche un "bauletto" posteriore ad hoc con più capienza. Ma si vedono comunque quelli con la macchina (sempre panda qua) anche se raramente. Poi ci sono anche quelli con il furgone (come un mio vicino) o il camion centinato ma credo che in questi casi vengano usati per trasporti più pesanti/ingombranti e/o di lungo raggio. |
Anche dalle mie parti i postini tutti in auto.
Secondo me non è malissimo come lavoro. Orario giornaliero, stipendio sui 1200 netti. |
Si, ma infatti i requisiti non hanno senso.
Credo come ha già detto qualcuno che lo facciano per "scremare" i partecipanti ai test. Se fossi laureato con 103+ comunque non andrei a fare il postino |
re: Una vita da disoccupati
Mi sono rotto il cazzo di sto lavoro, richieste assurde random e continue, sempre più roba da fare, sempre meno gente, la poca salute che mi rimane non la butto di certo per sti quattro str.zetti
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
Hai intenzione di licenziarti? |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Ambito impiegatizio diciamo gestione progetti, lavoro che assolutamente non fa per me ma che vuoi fare i soldi mi servono per vivere. Vorrei cambiare ma scarsissime opportunità al di fuori, rifiutato da tutti. |
re: Una vita da disoccupati
Vogliono farmi fare un altro tirocinio col CSM.
26 ore settimanali a 450€ al mese per sei mesi (se riesco a reggere...). |
Si può fare il rider con più aziende? Tipo con deliveroo, glovo e Just eat allo stesso tempo? :pensando:
Per questo periodo mi sa che mi dó alle consegne, almeno non ho interazioni (giusto il necessario) ma devo sistemare l'auto |
re: Una vita da disoccupati
Un buon sito o video divulgativo per imparare il mondo del lavoro per bene? Io non so nulla o quasi, stavo pensando di spostare la mia ossessione su quello, dato che ogni cosa sulla quale mi ossessiono finisco per impararla bene a sto punto mi fisso su quella...
Per ora devo ancora farmi una foto per il cv, appena taglio i capelli ci vado, poi il resto non ho niente da scriverci, terza media e inglese eh beh... Sicuramente faccio richiesta per la 104, ci dovrei rientrare, sopratutto per il deficit cognitivo. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Ma comunque ora non posso tirarmi indietro, l'unica è sperare che riescano a trovare qualcosa di adatto alla mia condizione e che riesca a reggere. Se non riesco a reggere (cosa sempre successa nelle esperienze precedenti) interrompo e amen...si ritorna come prima. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
ricordati che stai CHIEDENDO un lavoro. e ricordati anche che come te lo immagini è molto peggio di quel che è, il cervello va in routine e divide il tempo lavorativo con quello proprio, per cui lo rende più sopportabile. |
re: Una vita da disoccupati
1 allegato(i)
.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Nemmeno un momento per sé stessi, devi dedicare mente e corpo fino a quando non sei esausto e ti sostituiscono con il prossimo. La gente sta male se gli piace vivere così. |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Ho buttato di nuovo un occhio alla pagina delle offerte di lavoro della provincia di Pavia dove vivo ora, mi sembra Genova: offerte per lavapiatti tuttofare con 1 giorno solo libero e 30 risposte sotto, oppure gente che propone improbabili lavoretti da casa e tutti a chiedere info nei commenti.
Non vorrei che si stesse genovesizzando anche questa zona sul fronte lavoro, magari un po' per la crisi e l'aumento delle bollette |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.