FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

forse 21-02-2020 12:08

re: Una vita da disoccupati
 
E' un vero peccato pero' che siano così inutili i corsi... Prima di iniziare il lavoro attuale, volevo andare a fare un corso che mi interessava particolarmente, ma ora mi chiedo se ci avrei comunque concluso qualcosa o meno :pensando:
Penso che sia comunque meglio farli, soprattutto se son corsi gratuiti e non si hanno altre occasioni lavorative nel mentre... Mi chiedo pero' se ci sia veramente qualche corso utile a trovare lavoro :testata: . Non mi sarebbe dispiaciuto avere la possibilità di far un lavoro diverso da quello attuale

lowman's 21-02-2020 12:22

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da arruz (Messaggio 2411398)
che sfiga. dai te ne vai al bar, ti fai amico qualcuno e magari ti trova pure un posto per lavorare. tanto è la strada più sicura. comunque ripenso ai corsi/stage/lavoretti che ho fatto io nel corso degli anni e me ne pento non poco...da un punto di vista professionale mi hanno lasciato quasi nulla in compenso sono andato in giro a fare figura di m**da e a litigare.:bene: e tutto per seguire consigli superficiali e pressioni sbagliate altrui (sempre a fin di bene ovviamente)

si, è proprio una sfiga, il brutto di vivere in un paesino mal servito dai mezzi pubblici...e pensare che nei paesini limitrofi hanno il bus per il centro ogni 30 minuti, è proprio sfiga la mia, non ci sono altre parole...sono nato sfigato

Milo 21-02-2020 15:31

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Michiru-1990 (Messaggio 2411227)

Però, i corsi indetti da regione ecc, con costi irrisori o gratuiti io li farei. Piuttosto che stare a casa a girarmi k pollici :mrgreen:

Non condivido facendoli contribuisci a far guadagnare un sacco di soldi agli sciacalli che lucrano sulla disperazione altrui,tu spendi in mangiar fuori e mezzi mentre loro si arricchiscono alle tue spalle e quelle dei contribuenti,consiglio piuttosto di investire quel tempo per studiare per un concorso pubblico o di provare ad aprile una piccola attività in proprio.

Peste Nera 21-02-2020 18:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2411501)
provare ad aprile una piccola attività in proprio.

Vicino a dove abito io ce ne sono alcune in vendita anche molto redditizie ma talune hanno prezzi a mio avviso esagerati, altre invece richiedono professionalità specifiche.

Peste Nera 22-02-2020 11:50

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2411890)
Non potrò partecipare al concorso per operatore giudiziario, perché alla data del 24 dicembre ero ancora sotto contratto nel call center.
Per 7 giorni, potrei bruciarmi un'occasione importantissima...

Ho letto che uscirà probabilmente un altro concorso per operatore giudiziario in primavera ma a tempo determinato per 12 mesi.

hermit94 22-02-2020 15:55

re: Una vita da disoccupati
 
Non ho fatto quasi nulla nella vita e la condizione inizia a pesarmi molto

Michiru-1990 22-02-2020 17:20

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2411501)
Non condivido facendoli contribuisci a far guadagnare un sacco di soldi agli sciacalli che lucrano sulla disperazione altrui,tu spendi in mangiar fuori e mezzi mentre loro si arricchiscono alle tue spalle e quelle dei contribuenti,consiglio piuttosto di investire quel tempo per studiare per un concorso pubblico o di provare ad aprile una piccola attività in proprio.

Mmmm... non sono d'accordo. Sarà che ho esperienze molto vicine e con conclusione diversa.
Due mie amiche avevano fatto un corso di buste paga e tributi ed hanno trovato lavoro. Mio cugino aveva fatto un corso da idraulico e lo hanno chiamato e poi formato. Sua sorella adesso ha fatto recentemente un corso impostato sul turismo e l'accoglienza turistica e, a quanto pare, dopo il tirocinio l'avrebbero assunta.
Io stessa ho fatto un corso di contabilità ed è stato un fattore utile per essere chiamata per un colloquio e poi assunta.

Ovvio ci vuole fortuna anche. E magari qualcuno che non voglia un genio fatto e finito ed abbia voglia di insegnarti.
Però finché sono corsi finanziati che non ti creano grandi spese (per poterli frequentare) tanto vale farli.
I corsi di cuo ti ho detto prima sono tutti in centro città ed io, abitanti vicino, non avrei avuto chissà quali spese. (Magari capisco chi viene da fuori)

Per quanto riguarda i concorsi... io ne ho fatti un sacco. Compreso l'ultimo della mia città che ha visto 12.000 iscritti ! (Poi é pure venuto fuori che ci sono state "promesse" non mantenute in cambio di "iscrizioni".)

Considerando che molti concorsi sono per laureati, chi non ha la laurea é tagliato fuori... e quelli in cui non serve la laurea hanno numeri di iscritti assurdi.

Io adesso non sarei disposta a spostarmi quindi dovrei aspettare concorsi aperti a diplomati nella mia città... follia. Non me lo potrei permettere. Il tempo passa e più passa più sarei fuori dal mercato del lavoro ... e se poi non dovessi passare nessun concorso ?? Poi me lo prendo in quel posto :numerouno:

I soldi dei contribuenti tanto se li prendono comunque, in un modo o nell'altro, tanto vale che almeno mi facciano avere qualcosa.

Discorso diverso per j corsi fatti da enti privati che ti fanno spendere 3000 euro, dandoti anche parola di assunzione; cosa che poi non avviene.

Il sono contenta di aver fatto quel corso.

Masterplan92 22-02-2020 17:32

re: Una vita da disoccupati
 
Chi vuoi che mi prenda a questa età

Michiru-1990 22-02-2020 18:02

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2412021)
Chi vuoi che mi prenda a questa età

Io sono un 90 ahahah mai lavorato prima.... mi hanno presa.
Botta di culo... sicuramente.
Ma sempre meglio che non fare niente aspettando che qualcuno ti chiami :).
Non ti abbattere .... :(.
Stai cercando in giro immagino.

Masterplan92 22-02-2020 18:04

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Michiru-1990 (Messaggio 2412035)
Io sono un 90 ahahah mai lavorato prima.... mi hanno presa.
Botta di culo... sicuramente.
Ma sempre meglio che non fare niente aspettando che qualcuno ti chiami :).
Non ti abbattere .... :(.
Stai cercando in giro immagino.

Si sto cercando e ho paura di lavorare pure

Peste Nera 22-02-2020 18:04

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2412021)
Chi vuoi che mi prenda a questa età

Tu sei ancora in tempo per l'apprendistato, hai molte possibilità secondo me.

Michiru-1990 22-02-2020 19:14

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2412037)
Si sto cercando e ho paura di lavorare pure

Quello anche io ... attacchi di panico che non ti dico.
Poi mi hanno obbligato.
Per carità sono capitata bene e spero che duri nel posto dove sono.

Però iniziava a starmi stretto il fatto che ormai avevo quasi 30 anni ... e iniziava a subentrare la paura di non trovare più niente perché troppo "vecchia" e pure il senso di inadeguatezza nei confronti di chi mi é caro.

Milo 22-02-2020 22:16

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Michiru-1990 (Messaggio 2412015)
Mmmm... non sono d'accordo. Sarà che ho esperienze molto vicine e con conclusione diversa.
Due mie amiche avevano fatto un corso di buste paga e tributi ed hanno trovato lavoro. Mio cugino aveva fatto un corso da idraulico e lo hanno chiamato e poi formato. Sua sorella adesso ha fatto recentemente un corso impostato sul turismo e l'accoglienza turistica e, a quanto pare, dopo il tirocinio l'avrebbero assunta.

Scommetto che erano tutti abbastanza giovani,i corsi da amministrativi poi per un maschio sono completamente inutili visto che in genere assumono donne,per il resto io mi sono trovato meglio a fare i concorsi in molti non eravamo neanche una 20ina nei piccoli centri so che ne han fatti anche con meno di 10 persone contro i 400/500 candidati che mediamente ci sono anche per il più schifoso e sottopagato dei lavori.

Masterplan92 22-02-2020 22:34

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da arruz (Messaggio 2412153)
Situazione degradante

Ti hai mai lavorato?

Masterplan92 22-02-2020 23:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da arruz (Messaggio 2412164)
Si ma niente di serio (cit.) Lavoretti o stage

Meglio di niente

alien boy 23-02-2020 00:35

re: Una vita da disoccupati
 
fra qualche giorno dovrei iniziare un corso, vediamo se porterà a qualcosa

Krieg 03-03-2020 18:52

re: Una vita da disoccupati
 
Io mando cv, e loro mettono non idoneo. Così in loop da sei mesi almeno.

Peste Nera 03-03-2020 18:55

re: Una vita da disoccupati
 
Le poste stanno assumendo per il periodo estivo addetti allo smistamento e postini. Richiedono il diploma con voto minimo 70/100 e saper guidare il motorino 125 cc per il postino, io la candidatura l'ho mandata.

Krieg 03-03-2020 18:56

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2415587)
Le poste stanno assumendo per il periodo estivo addetti allo smistamento e postini. Richiedono il diploma con voto minimo 70/100 e saper guidare il motorino 125 cc per il postino, io la candidatura l'ho mandata.

3 mesi e stai a casa, non confermano nessuno

Peste Nera 03-03-2020 18:58

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2415589)
3 mesi e stai a casa, non confermano nessuno

Lo so visto che l'ho fatto diversi anni fa ma meglio lavorare poco che nulla. Nel mio caso lavorai 5 mesi di fila da Maggio a Settembre compresi perché dovevo sostituire quelli fissi che andavano in ferie estive.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.