![]() |
Re: Vivere da soli
Quote:
Comunque ovviamente sono d'accordo, no dialogo=relazione finita.E l'amore si costruisce. |
Re: Vivere da soli
Quote:
Consumare tutto sto spazio per sole 2 persone, ovviamente il maschio va sopra e la femmina sotto::thumbup::cool: |
Re: Vivere da soli
Quote:
https://thumbs.gfycat.com/Unimportan...restricted.gif :sisi: Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Sto iniziando a metabolizzare ed accettare il fatto di cambiare casa.
Mi ha aiutato molto, ieri sera, eliminare una montagna di vecchi appunti, diari, scartoffie, scontrini... ho sempre avuto la brutta abitudine di conservare tutto e, dovendo fare il trasloco, ho avuto la necessità di alleggerirmi... è stato piuttosto liberatorio... come disfarsi dei legami col passato per iniziare una nuova vita... più leggero adesso desidero comportarmi da "minimalista", non accumulare più fardelli di cose che mi appesantiscano... evitare di comprare troppe cose, di conservare, di appesantire il carico... come fanno i giapponesi https://www.internazionale.it/notizi...ne-minimalisti e i nordici https://www.blueberrystories.com/it/...co-giapponese/ |
Re: Vivere da soli
Bravo Passero, facci sapere quando traslochi :)
|
Re: Vivere da soli
Mi trovo nella situazione di dover scegliere le varie utenze.
Ho provato a informarmi su internet per capire come funziona ma non si capisce niente! Come si fa a scegliere? Ad esempio... per internet... vivrò in un anno in questo monolocale (quindi alla fine dell'anno voglio disattivare) non mi serve il telefono, ma solo internet non mi serve particolare velocità (quindi fibra ottica ecc), mi basta normale adsl come devo trovare un'offerta giusta per me? Ho chiamato l'operatore di fastweb, ho elencato queste mie richieste, ho fatto una enorme figura di merda... non so parlare, non mi vengono le parole... mi viene da vomitare vorrei capirci qualcosa... perché gli altri, i normali, sono capaci di capire da soli e io no? |
Re: Vivere da soli
Quote:
io ho fatto sul sito della Tim, compilato e mandato la richiesta, sui siti trovi piu o meno tutto se vuoi arrangiarti in solo, o se proprio puoi scrivere mail idem per gas e luce |
Re: Vivere da soli
Il mio problema in questo momento non è come ottenere le utenze ma come scegliere l'azienda da cui ottenerle.
Una volta scelta l'azienda li contatto e chiedo l'erogazione. |
Re: Vivere da soli
Il mio monolocale ha:
RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO BOILER ELETTRICO Perciò il GAS lo utilizzerei solo per cucinare. Dovendo rimanere nel monolocale solo per 1 anno (massimo 1 anno e mezzo), secondo voi mi conviene: 1) richiedere anche l'allacciamento del gas? 2) comprare un fornello elettrico portatile (costo 30-50 euro), evitando quindi allacciamento gas? Tenendo conto degli eventuali COSTI DI ATTIVAZIONE + COSTI FISSI DEL GAS, e dei maggiori PREZZI DI CONSUMO dell'elettrico rispetto al gas + la spesa per il fornello, quale delle due opzioni mi converrebbe seguire secondo voi? So che cucinare con l'elettrico costa di più che cucinare con il gas, in termini di consumi, ma tenendo in considerazione anche i costi fissi del gas la situazione cambierebbe? |
Re: Vivere da soli
Quote:
se hai solo il forno i prezzo finito del gas è maggiore dell'elettrico, i costi fissi impattano troppo con fornello elettrico intendi una piastra a induzione ? |
Re: Vivere da soli
Quote:
Qualcosa tipo questo |
Re: Vivere da soli
|
Re: Vivere da soli
per le pentole non le devi necessariamente cambiare
anche se io le cambirei ... però a sto punto non so quanti dindi hai a disposizione... però l'elettrico a resistenza ti costa di piu a lungo andare |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Sono molto indeciso se fare o meno l'allacciamento del gas, che utilizzerei solo per cucinare.
A quanto ammonterebbero all'incirca i costi fissi sul gas, al mese? https://luce-gas.it/guida/bolletta/g...issi-variabili Qui dice 82 euro all'anno, ma probabilmente non c'ho capito niente. Se così fosse mi sembrano pochi, rispetto a ciò che spenderei in energia elettrica per cucinare, usando i fornelli elettrici (che consumano il doppio rispetto a quelli a gas). Vi prego aiutatemi. |
Re: Vivere da soli
Cioè...
per essere questa una soluzione conveniente (non attaccare il gas e usare piastra elettrica per cucinare) significa che i COSTI FISSI del gas al mese devono essere superiori alla DIFFERENZA DI CONSUMO tra elettricità e gas al mese (il primo consuma il doppio). E' così? |
Re: Vivere da soli
20 metricubi li ho pagati 50€ in bolletta
io potessi il gas lo leverei ma non ho un impianto elettrico decente per poter mettere l'induzione il mio boiler per acs va a gas ed è pure a batteria, fai tu intanto è il mio sogno anche levarmi dai caloriferi del condominio con una bella pompa di calore che fa raffrescamento e riscaldamento |
Re: Vivere da soli
Quote:
è quello piu caro di tutti, dipende da quanto cucini, più cucini piu diventa economico il gas, se lo fai 1/2 volte a settimana ti conviene l'elettrico perche i costi fissi del gas sono troppi |
Re: Vivere da soli
calcola che quelli nel gas nell'ultima bolletta mi hanno stimato un consumo che non farò in tutto l'anno (e mi ero dimenticato di comunicare 1 solo mese ...)
mi hanno fatturato 65 smc pagati 72.21€ quindi poco piu di 1€ a smc nella bolletta precedente 1 smc lo pagavo 2,5€ i costi fissi sono una mazzata per uno che consuma poco o niente come me e io ho la cucina e il boiler per acs a gas |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.